A questo punto mischiate il tutto con una forchetta e fate una specie di cavità al centro dell'impasto, dove dovrete aggiungere in sequenza le uova battute, il sale e se ne avete, un po' di essenza di vaniglia. Iniziate a lavorare con le mani l'impasto in modo molto delicato. Questo metodo un po' perdi tempo, è svolto per far assorbire la farina in modo impeccabile. Quando vedete che l'impasto ha una colorazione gialla omogenea, dovrete aggiungerci le mandorle. Quest'ultime potranno essere sia intere che spezzate a metà, o addirittura tritate in tanti piccoli pezzettini. Per fare questo lavoro, utilizzate un mortaio oppure un coltello a lama sottile. Adesso amalgamate il tutto con una forchetta, stavolta senza essere delicati. L'impasto deve avere una consistenza omogenea e non deve essere ne troppo giallo, ne troppo marrone per le mandorle.