DonnaModerna

Ricetta: cernia al cartoccio

Tramite: O2O 23/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ricetta: cernia al cartoccio

La cernia è un pesce pregiato che presenta diversi elementi nutritivi. Questa quantità è in grado di fornire al nostro organismo un quantitativo ottimale di ferro, zinco, fosforo, nonché degli importantissimi acidi grassi omega 3. In questa semplicissima guida vi spiego la ricetta: cernia al cartoccio.

26

Occorrente

  • 1 cernia da 800 gr
  • 2 - 3 spicchi d'aglio
  • 2 - 3 pomodorini maturi
  • 2 - 3 olive nere
  • timo, origano, rosmarino a piacere
  • vino bianco
36

Gli ingredienti

Per iniziare, preparate tutti gli occorrenti necessari per fare la cenia al cartoccio su un piano. È una carne molto digeribile e saporita, che si presta a cotture semplici. Inoltre, l'assunzione di pesce è utile al nostro benessere. Infatti, gli esperti consigliano di assumerne almeno tre porzioni a settimana. Innanzitutto, disponete un foglio di carta da forno su una teglia. Quello che dovete fare è procurarvi tutti gli ingredienti necessari per preparare la cernia al cartoccio.

46

La preparazione

Recatevi dal vostro pescivendolo di fiducia e scegliete il pesce per il vostro piatto. Le cernie in commercio sono solitamente di piccole-medie dimensioni, sufficienti a circa due porzioni. Assicuratevi che il pescato sia fresco di giornata. Chiedete eventualmente al pescivendolo di pulire ed eviscerare le vostre cernie. Ungetelo leggermente con dell'olio d'oliva e adagiatevi la vostra cernia. Eventualmente dividendola in due tranci. Quindi, passate all'aggiunta degli aromi del cartoccio. Tagliate due spicchi d'aglio a fette spesse. Dopo, dividete a metà un paio di pomodorini maturi, uniteli al pesce insieme a un'oliva nera, un rametto di rosmarino, timo, origano, del pepe a grani interi. Aggiungete un pizzico di sale e un filo di olio d'oliva. Infine, spruzzate il tutto con un dito di vino bianco.

Continua la lettura
56

La cottura

A questo punto assicuratevi di chiudere per bene il vostro cartoccio, in modo tale che gli ingredienti non fuoriescano e si preservi tutto il liquido di cottura. Una volta preriscaldato il forno a 170° ponetevi la teglia e lasciate cuocere per almeno 20 - 30 minuti a seconda della pesatura del pesce. Al momento di servire fate attenzione ad aprire il cartoccio. Raccogliendo tutto il liquido di cottura e gli ingredienti, con cui andrete ad impiattare la vostra cernia. La cottura al cartoccio è una tecnica apprezzata da chi preferisce una cucina leggera e genuina. Permette di esaltare il sapore del pesce senza un'eccessiva aggiunta di condimenti, mantenendo la freschezza e la tenerezza della carne grazie al cartoccio. A seconda del vostro gusto personale potrete condire il vostro cartoccio con aromi, sapori e odori a vostro piacimento.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Evitate di usare troppi condimenti nel cartoccio per gustare al meglio la carne pregiata della cernia.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: cernia al cartoccio con patate e pomodorini

La cernia è un pesce molto pregiato che si adatta a cene importanti, pasti a base di pesce e ricorrenze speciali. Ci sono innumerevoli modo di cucinare la cernia ma uno dei migliori è sicuramente la ricetta di cernia al cartoccio con patate e pomodorini....
Pesce

Ricetta: polpette di cernia

Se decidete di fare una cena con degli amici, potete preparare un piatto di pesce veloce e gustoso, adatto sia per grandi che per piccini. Si tratta infatti delle polpette di cernia, una ricetta sfiziosa e amata anche dai palati più raffinati. In riferimento...
Pesce

Ricetta: filetto di cernia alla livornese

Ecco qui una nuova ricetta, in cui cercheremo di riassumere tutto il sapore che i nostri mari sanno donarci. Nello specifico vogliamo proporre una ricetta a base di pesce, da servire ai nostri amici e parenti che verranno a cena o a pranzo da noi ed allo...
Pesce

Ricetta: filetti di cernia con salsa al limone

La cernia è un pesce prelibato dalle buone proprietà nutritive, ma anche dal sapore delicato nonostante l'aspetto massiccio e sodo delle sue carni. Con questa semplice guida vogliamo presentarti una tra le ricette ideali per conservare le caratteristiche...
Pesce

Ricetta: aringa affumicata al cartoccio

L'aringa non è particolarmente diffusa dalle nostre parti, ma è un pesce dal sapore deciso e dalle ottime proprietà nutrizionali. Si tratta di un pesce azzurro dell'Atlantico settentrionale ricco di potassio, fosforo, calcio, vitamina A, omega 3, conosciuto...
Pesce

Ricetta: filetto di platessa al cartoccio con patate

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nostri lettori, che amano creare con noi delle nuove ricette, ad imparare come e cosa fare per realizzare con le nostre mani, grazie alla nostra fantasia, creatività e voglia di fare, un buon piatto di filetto...
Pesce

Come preparare i filetti di cernia

La cernia è un pesce delicato appartenente alla specie delle spigole. Essendo una tipologia umida e grassa, esistono differenti maniere per cucinarla e, grazie alla sua consistenza solida, può essere cotta in tantissimi modi. Inoltre la cernia si combina...
Pesce

Come preparare la cernia al sale

La cernia al sale è un secondo piatto leggero e privo di grassi. Anche se si utilizza molto sale il pesce non risulta salato al palato. Le erbe aromatiche che si utilizzano infatti conferiscono sapore al pesce. La cernia essendo privo di grassi è un ottimo...