DonnaModerna

Ricetta: cheesecake ai frutti di bosco senza cottura

Tramite: O2O 06/06/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

La cheesecake è un dolce a base di formaggio fresco e biscotti secchi. Di origine americana, oggi è molto diffusa anche sulle nostre tavole come ottimo dessert da proporre sia in estate che in inverno. Può essere preparata con cottura in forno o a freddo e per decorarla si possono usare il cioccolato, il caramello o tanta frutta fresca di stagione. In questa guida vi sveleremo la ricetta della cheesecake ai frutti di bosco senza cottura.

27

Occorrente

  • 200 gr. di biscotti secchi
  • 100 gr. di burro
  • 500 gr. di formaggio fresco spalmabile
  • 200 ml. di panna
  • 100 gr. di zucchero a velo
  • 1 bacca di vaniglia
  • 10 gr. di colla di pesce
  • 200 gr. di lamponi
  • 250 gr. di frutti di bosco vari
  • succo di limone
37

Come preparare la base

Per iniziare dovrete preparare la base della vostra cheesecake. Prendete i biscotti secchi, frullateli in un mixer fino a ridurli in polvere e metteteli in una ciotola. Se non avete un minirobot da cucina a portata di mano, potete fare questo passaggio a mano infilando i biscotti in una bustina per alimenti e passandovi sopra un matterello o una bottiglia di vetro vuota. Adesso fate sciogliere il burro a bagno maria e una volta freddo, versatelo nel trito di biscotti. Amalgamate il tutto per bene e trasferite quindi in uno stampo per torta a cerniera che avrete prima imburrato e ricoperto con della carta forno. Stendete il composto di biscotti con un cucchiaio, livellate bene la superficie e lasciate riposare la vostra base per circa 30 minuti in frigorifero o in congelatore per 15 minuti.

47

Come preparare l'impasto

Adesso dovrete occuparvi dell'impasto della cheesecake. Mettete i 500 gr. Di formaggio spalmabile in una terrina ed aggiungete 50 gr. Di zucchero a velo e i semi di una bacca di vaniglia. Lavorate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Nel frattempo fate ammorbidire i fogli di colla di pesce in un bicchiere d'acqua per 10 minuti e dopo strizzateli bene. Successivamente riscaldate 50 ml di panna, versate dentro la colla di pesce, mescolate fino a quando non si sarà raffreddato il composto ed aggiungetelo alla crema di formaggio. Per finire, montate a neve 150 ml di panna con 70 gr. Di zucchero a velo ed incorporate all'impasto. Infine versatelo sulla base di biscotti, livellate con una spatola la superficie e fate rassodare la cheesecake in frigorifero per 5-6 ore.

Continua la lettura
57

Come preparare la salsa ai lamponi

Mentre la cheesecake riposa in frigorifero, potete dedicarvi alla salsa di lamponi. Mettete i frutti in un pentolino con un paio di cucchiai di zucchero e mescolate fino a che non saranno sciolti. Quindi aggiungete del succo di limone, fate raffreddare la salsa e passatela con un setaccio per rimuovere i semi. Versatela sopra la torta ben fredda che avrete estratto dallo stampo e messo su un piatto di portata. Come ultimo tocco, decorate la cheesecake con dei frutti di bosco freschi come ribes, more, lamponi e mirtilli.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: cheesecake fredda ai frutti di bosco

Preparare una buonissima cheesecake fredda ai frutti di bosco è davvero un'operazione semplicissima. Questa ricetta va benissimo durante l'estate, preparata sia con i frutti di bosco che con il cioccolato, ma anche con le fragole. Molto fresca e gustosa...
Dolci

Ricetta: marmellata ai frutti di bosco

In questo articolo vogliamo proporre ai nostri appassionati lettori, una nuova ricetta, per imparare a fare la buonissima marmellata ai frutti di bosco, con le proprie mani e nella propria cucina. Quando parliamo di frutti di bosco pensiamo a fragoline,...
Dolci

Ricetta: sbriciolata ricotta e frutti di bosco

Ecco qui la realizzazione di una nuova ricetta e cioè della famosa sbriciolata ma stavolta la faremo con la ricotta ed i frutti di bosco. Sarà un modo per dar vita ad un dolce unico e speciale, che piacerà a grandi e bambini. La torta sbriciolata con...
Dolci

Ricetta: Muffin ai frutti di bosco

I muffin ai frutti di bosco sono una deliziosa variante ai classici con le gocce di cioccolato. Sono perfetti per la merenda dei bambini, oltre che per quella dei grandi, perché grazie ai frutti di bosco forniscono anche buona dose di vitamine. La preparazione...
Dolci

Ricetta: crostata frutti di bosco e Nutella

Esistono alcune ricette che entrano a far parte della nostra quotidianità sin dall'infanzia. Pensiamo alla torta della nonna, una bontà semplice e genuina per la prima colazione e la merenda. Potremmo fare moltissimi esempi simili a questo, con un po'...
Dolci

Come preparare il topping di frutta ai frutti di bosco

Per rendere davvero particolare e unica anche una semplice pallina di gelato alla vaniglia, esiste un piccolo segreto che profuma di bosco! Il topping di frutta ai frutti di bosco è una preparazione davvero molto semplice, ma capace di rendere deliziose...
Dolci

Come preparare lo strudel ai frutti di bosco

Lo strudel ai frutti di bosco, costituisce una piacevole alternativa al dolce classico a base di mele. Questo dolce è molto facile da preparare ed è di grande effetto, grazie al colore acceso dei frutti di bosco. Ottimo, se accompagnato da una crema alla...
Dolci

Come preparare la bavarese ai frutti di bosco

La bavarese ai frutti di bosco è una ricetta piuttosto facile da preparare. Se non hai molta esperienza in cucina non disperare. La preparazione richiede un po’ di tempo a disposizione: circa quarantacinque minuti più tre ore per il raffreddamento della...