DonnaModerna

Ricetta: cheesecake ricotta e noci

Tramite: O2O 09/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

La cheesecake è un dolce di origine americana, molto apprezzata da grandi e piccini, e soprattutto molto versatile. Si compone di una base croccante, una crema centrale soffice al palato e morbida al gusto ed un topping che varia a seconda della ricetta scelta. È una torta molto versatile e può essere presentata sia in versione dolce che salata. In questa guida troverete spiegata la ricetta per la cheesecake ricotta e noci, una versione dolce ed elegante e facile da realizzare, che metterà tutti d'accordo.

27

Occorrente

  • 200 grammi di biscotti secchi
  • 100 grammi di burro
  • 400 grammi di ricotta di pecora
  • 25 grammi di gherigli di noci
  • 25 grammi di nocciole tostate
  • 40 grammi di miele di acacia
  • 30 grammi di miele di castagno
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di maizena
  • miele q.b.
  • frutta secca q.b.
37

Preparare la base di biscotti

Per un'ottima cheesecake ricotta e noci dovete iniziare preparando la base con i biscotti. Scegliete dei biscotti secchi o frollini dal gusto leggero. Metteteli in un mixer e frullateli per qualche secondo. Intanto pesate 100 grammi di burro e scioglietelo a bagnomaria o nel forno a microonde. Versate il burro fuso sulla polvere di biscotti, amalgamateli e ricoprite il fondo di uno stampo a cerniera. Cercate di ottenere uno strato sottile, poiché il burro con il freddo indurisce ed uno strato troppo erto risulterà difficile da mangiare. Rivestite anche i bordi con i biscotti. Mettete in frigorifero per un'ora.

47

Preparare la crema di ricotta

Intanto in una terrina versate le uova. Aggiungete il miele di acacia e il miele di castagno e con le fruste elettriche o la planetaria fate montare fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete la ricotta e l'amido di mais e continuate a lavorare. Tritate grossolanamente la frutta secca e unitela al composto. La vostra cheesecake ricotta e noci è quasi pronta, manca solo la cottura in forno.

Continua la lettura
57

Infornare la cheesecake

Preriscaldate il forno in modalità statica a 170 gradi. Versate il composto di ricotta nella teglia con i biscotti, livellate bene e infornate per 20 minuti. Lasciate cuocere per il tempo indicato, poi abbassate a 160 gradi e fate cuocere altri 10 minuti. Trascorso questo tempo spegnete il fuoco e lasciate freddare la torta all'interno del forno. Se non avete lo stampo a cerniera, una volta fredda, mettete la teglia una mezz'oretta in freezer. Questo passaggio renderà più facile smodellare la cheseecake ricotta e noci. Sistematela su un piatto da portata e iniziate a decorare. Versate un cucchiaio di miele di acacia, per richiamare quello messo all'interno, sulla superficie della cheesecake, distribuitelo uniformemente con il dorso di un cucchiaio. Completate con una manciata di frutti secchi tritati grossolanamente e qualche gheriglio di noci intero. Mettete la cheesecake ricotta e noci in frigorifero per qualche ora prima di servirla.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Nei dolci con pochi ingredienti scegliete sempre prodotti di qualità. La ricotta deve essere di pecora.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: cheesecake con mascarpone, ricotta e lamponi

In questa guida vi spiegherò passo dopo passo come preparare una cheesecake con mascarpone, ricotta e lamponi, una delle più buone cheesecake che si possano preparare. Passo dopo passo vi illustrerò gli ingredienti e il metodo di preparazione per questa...
Dolci

Come fare la cheesecake ricotta e mascarpone

La cheesecake ricotta e mascarpone è un dessert fresco e squisito. È perfetta da servire come fine cena ad una ricorrenza particolare. È ottima da presentare ad una festa per arricchire il buffet dei dolci. La versione che vi proponiamo, è quella che...
Dolci

Come preparare la torta alle noci e ricotta

Se siamo stati invitati a una festa e non sappiamo cosa portare possiamo fare una sorpresa alla padrona di casa. Possiamo realizzare una torta alle noci e ricotta; semplice e veloce da preparare, ma molto deliziosa per ogni palato. L'ingrediente fondamentale...
Dolci

Ricetta: cheesecake alla stracciatella

La cheesecake è un dolce che può prevedere moltissime varianti e soprattutto molti tipi diversi di gusti. Inoltre, può essere preparata sia fredda che al forno, in base alla ricetta che si utilizza. La cheesecake cotta al forno è una tipica ricetta americana,...
Dolci

Ricetta: cheesecake con tofu

La cheesecake con tofu è una golosa variante del tradizionale dolce americano. Ideale adatta per chi segue una dieta vegana. Oppure adatta per le persone che hanno intolleranze alimentari. In questa versione, il tofu è l'ingrediente che sostituisce proprio...
Dolci

Ricetta: cheesecake pistacchio e cioccolato bianco

Tra i vari dolci da poter preparare in casa, uno dei migliori rimane sicuramente la classica cheesecake. La cheesecake, può essere preparata con moltissimi ingredienti e può essere sia cotta al forno, sia preparata con ingredienti che non richiedono alcuna...
Dolci

Ricetta: come preparare una cheesecake

La cheesecake è un dolce tipico americano, in particolare di New York.Per preparare la cheesecake, bisogna ottenere una base costituita di biscotti secchi; in alternativa si possono usare biscotti bagnati in caffè o liquore, o biscotti sbriciolati impastati...
Dolci

Ricetta: cheesecake fredda al mascarpone e panna

I dolci sono una tentazione per molti. Tra le varie tipologie di torte che si possono realizzare una delle più amate e consumate è la cheesecake. Molto calorica, è una ricetta fresca e gustosissima. Ideale da preparare nel periodo estivo sia perché non...