Per preparare la ricetta del cinghiale alla brace, come prima cosa, bisogna eseguire una buona marinatura della carne. Con questa fase non solo andrete ad aromatizzare la carne, ma anche a renderla più tenera. In una terrina capiente mettete: la carne di cinghiale tagliata a pezzi, le coste di sedano, la cipolla tagliata in due parti, gli spicchi d'aglio, la carota, il rosmarino e sale e pepe quanto basta. Ricoprite il tutto con un ottimo vino rosso, avvolgete la terrina nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno due ore.
Per far assorbire la marinatura in maniera omogenea, vi raccomandiamo, dopo circa un'oretta, di girare la carne. In questo modo tutti i lati verranno insaporiti.
Trascorso il tempo prestabilito, togliete la terrina con la carne dal frigo, almeno un'ora prima della preparazione, e fatela scolare per bene con l'ausilio di un capiente scolapasta. Preferibilmente, sceglietene uno in acciaio inox con le maglie strette. Mettete da parte il liquido della marinatura, vi servirà in seguito. Terminata la fase di scolatura, è arrivato il momento della cottura del cinghiale alla brace.