DonnaModerna

Ricetta: cipolle alle erbe gratinate

Tramite: O2O 21/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Un modo per completare un menù per una cena estiva è quello di inserire un antipasto gradevole. Si tratta della ricetta di cipolle alle erbe gratinate. Questo piatto si può sostituire al secondo, non sempre gradito nella stagione calda. Oppure, si può utilizzare come contorno. È una ricetta magra e a base vegetariana. Ma, volendo per renderla più consistente e gustosa potete aggiungere del formaggio. Questo renderà la gratinatura ancora più buona. La ricetta è molto semplice da preparare, ma di ottimo effetto sapore. Una volta cotti, serviteli insieme a una fresca insalata di pomodori all'origano e per finire con delle freschissime fettine di melone. Nella seguente guida vi spiego come realizzare la ricetta di cipolle alle erbe gratinate.

27

Occorrente

  • 4 Cipolle bianche
  • 300 g di provola dolce
  • Erbe: basilico, prezzemolo, origano, erba cipollina, origano, e rosmarino.
  • Pangrattato
  • 1 tuorlo
  • 50 g di burro
  • Olio d'oliva
  • Sale e pepe
37

Procurare gli ingredienti

La ricetta che vi propongo dovete farla con delle cipolle. Questo ingrediente è indispensabile per tantissimi piatti. Ma, si può adoperare anche da solo. Abbinandolo, insieme a delle erbe aromatiche di ogni tipo. Le cipolle sono un alimento super antiossidante e sono ricche di vitamina C e di quercetina. Esistono molte varietà di questo ortaggio e ognuna nasconde un sapore speciale. Per questa ricetta dovete procurarvi delle cipolle bianche e delle erbe. Le prime vi serviranno per fare la base della ricetta. Mentre, le seconde per condire e dare sapore. Quindi, assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate la ricetta.

47

Preparare le cipolle e il ripieno

La prima cosa che dovete fare è quella di pulire le cipolle. Togliete la buccia e tagliatele a fettine sottili. Sistemate le cipolle in un colapasta e lavate le erbe. Quindi, pulite il prezzemolo, il basilico e l'erba cipollina. Prendete il mixer e inserite dentro le erbe e un cucchiaio di olio. Aggiungete un po' di formaggio grattugiato, trenta grammi di pangrattato, la provola a dadini, sale e pepe. Dopodiché, frullate per qualche minuto. Una volta pronto, versate in una ciotola e posate il ripieno da parte.

Continua la lettura
57

Gratinare le cipolle alle erbe

A questo punto, dovete gratinare le cipolle alle erbe. Quindi, prendete una pirofila e passate sopra del burro. Spolverate con del pangrattato la base e togliete gli eccessi di pane. Dopodiché, mettete uno strato di cipolle, uno del ripieno di trito di erbe, uno di provola e continuate ad alternare gli strati fini ad esaurimento degli ingredienti. Terminate con delle fette di formaggio. Spennellate con un tuorlo d'uovo sbattuto e cospargete con fiocchetti di burro, origano, rosmarino e la mollica rimanente. Lasciate gratinare in forno già caldo per dieci minuti. Quando la superficie delle cipolle alle erbe gratinate risulta dorata, sfornate e servite calde.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Volendo potete aggiungere delle patate insieme alle cipolle gratinare insieme
  • Invece di tagliare le cipolle a fettine potete fare dei cestini. Facendole scottare per dieci minuti. Per poi, togliere la parte interna e mescolarla al ripieno. Infine, aggiungere il ripieno ai cestini e gratinarli al forno con lo stesso procedimento della ricetta suggerita nella guida
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: rape gratinate al prosciutto

Eccoci qui, pronti ad offrirvi una nuovo gustosa ed originale ricetta, che potremo realizzare tranquillamente e senza grossi sforzi, nella nostra cucina e grazie alle nostre mani e fantasia, un elemento che tra i fornelli non dovrebbe mai mancare. Questa...
Antipasti

Ricetta: frittata di cipolle

La frittata di cipolle è un secondo semplice e ricco di gusto. La ricetta è facile da fare e i tempi di elaborazione sono brevi. Per prepararla occorrono due ingredienti base: le uova e le cipolle. Le uova sono degli alimenti ricchi di proteine, di vitamine...
Antipasti

Ricetta: frittata al forno con cipolle caramellate

Il gusto agrodolce di molte pietanze è gradevole e diffusamente apprezzato. Di solito si realizza miscelando degli ingredienti tipicamente salati o piccanti con delle sostanze zuccherate. Ed ecco che si può ad esempio rendere agrodolce una peperonata...
Antipasti

Ricetta: frittata vegana con cipolle e pomodori

Solitamente la frittata di uova è vegetariana, perché si accompagna in modo fantastico alle verdure. Ma per chi rispetta lo stile vegano, in cucina si può preparare una frittata tutta green. La ricetta descritta qui di seguito non presenta infatti alcun...
Antipasti

Ricetta: cipolle caramellate con pinoli e uvetta

Spesso capita di avere degli ospiti a cena ed anche una semplice portata di carne o pesce può divenire un ottimo piatto, magari accompagnato dai giusti contorni. Per chi ama i contorni ricchi di sapori si possono provare delle ricette semplici e pratiche...
Antipasti

Ricetta: frittata di asparagi e cipolle

La stagione degli asparagi è sicuramente la primavera: da marzo a maggio infatti vengono raccolti questi ortaggi, che troviamo di varietà molto diverse tra loro. Gli asparagi bianchi, altrimenti detti di Bassano, delicati e di consistenza molto morbida,...
Antipasti

Ricetta: frittata acqua e farina alle cipolle

Una ricetta molto semplice da preparare e che si abbina a vari tipi di pranzo o cena è la frittata fatta con acqua e farina con le cipolle. Nell'alto casertano questa ricetta era usata in luogo della frittata di uova in periodi di maggiore scarsità di...
Antipasti

Ricetta: frico con patate e cipolle

Il frico con patate e cipolle è un tipico antipasto friulano, che proviene dalla zona della Carnia in provincia di Udine. Il livello di difficoltà di questa ricetta è basso, così come il costo degli ingredienti da reperire. Il tutto è studiato per un...