DonnaModerna

Ricetta: cipolle caramellate con pinoli e uvetta

Tramite: O2O 22/06/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Spesso capita di avere degli ospiti a cena ed anche una semplice portata di carne o pesce può divenire un ottimo piatto, magari accompagnato dai giusti contorni.
Per chi ama i contorni ricchi di sapori si possono provare delle ricette semplici e pratiche da eseguire, utilizzando ingredienti spesso presenti nelle proprie dispense. Ad esempio, la ricetta di seguito descritta, riguarda la preparazione di un buon contorno a base di cipolle, unite alla morbidezza dell'uvetta ed alla croccantezza dei pinoli. Lo zucchero presente nell'uvetta, insieme a quello delle cipolle, consente, durante la cottura, di essere rilasciato, così da ottenere delle cipolle ben caramellate, ideale per smorzare il sapore forte della carne o per accompagnare un buon piatto di pesce fresco. Inoltre bisogna considerare anche le numerose proprietà benefiche contenute in un semplice contorno, ideale per chi segue diete diuretiche ed ipocaloriche.

27

Occorrente

  • 1 kg di cipolle
  • 300 gr di uvetta
  • 300 gr di pinoli
  • Sale
  • Pepe nero
  • Olio extravergine d'oliva
37

Le cipolle

Come prima cosa bisogna considerare preparare le cipolle, quindi sbucciarle e lavarle accuratamente. L'ideale è eliminare lo strato più esterno, solitamente più duro e mal ridotto, mantenendo quindi il cuore. Una volta pulite per bene munirsi di un tagliere e di un coltello ed iniziare a ridurle a fette. Considerando il tipo di preparazione da effettuare si possono svolgere dei tagli più o meno grossolani, senza il bisogno di procedere con fette sottili.

47

La cottura

Una volta pulite e preparate le cipolle si può passare alla loro cottura. In una padella antiaderente mettere a riscaldare un po' di olio, quindi aggiungere di seguito le cipolle ed iniziare a mescolare. Condire con sale e pepe e mescolare bene per evitare che si attacchino. Non appena la cipolla inizia ad assumere un colore biondo, aggiungere l'uvetta ed un bicchiere di acqua: è necessario a questo punto procedere a fiamma bassa per circa un'oretta, mescolando ripetutamente. Ogni qual volta l'acqua evapora, versare poco per volta mezzo bicchiere circa e continuare a mescolare.

Continua la lettura
57

I pinoli

Durante la cottura delle cipolle si può passare alla preparazione dei pinoli, quindi, una volta che sono ben puliti, metterli in un padella a fiamma media bassa e lasciarli tostare per qualche minuto. Quando la cottura delle cipolle ha quasi raggiunto il termine, nel momento in cui si versa l'ultima quantità di acqua da far evaporare, aggiungere anche i pinoli e lasciare che questi si amalgamano al resto del piatto. Evaporata l'ultima quantità di acqua aggiunta, mettere un filo di olio, mescolare e spegnere. A questo punto il contorno è pronto per essere servito, ben caldo, insieme al secondo piatto scelto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Si può aggiungere insieme all'acqua anche del vino o aceto, cosi da esaltare maggiormente il sapore
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: cipolline caramellate con uvetta

Le cipolline caramellate con uvetta accompagnano piatti di carne, brasati, arrosti, spiedi misti e sono ottimi antipasti o stuzzichini da servire come contorno nelle cene a buffet. La ricetta non è difficile da realizzare e questa è una delle pietanze...
Antipasti

Come preparare le cipolle caramellate

Avete bisogno di preparare un piatto facile ma allo stesso tempo sfizioso? Allora questa ricetta vi sarà molto utile. Le cipolle caramellate sono un piatto gustoso che può essere accompagnato a dei piatti a base di carne oppure utilizzato come una specie...
Antipasti

Come fare le cipolle caramellate

Le cipolle caramellate sono una ricetta facile che richiede l'utilizzo di pochi e semplici ingredienti, ma che offre un risultato gustoso, profumato ed anche salutare grazie alle numerose proprietà benefiche della cipolla. Le cipolle caramellate sono...
Antipasti

Come si fanno le cipolle di Tropea caramellate

Stai pensando di integrare il tuo ricettario con delle preparazioni particolari e dei prodotti conosciuti in tutta Italia e anche all'estero? Allora non può mancare nel tuo elenco la cipolla di Tropea. Questo bulbo ha una forma arrotondata nella sua parte...
Antipasti

Ricetta: cipolle alle erbe gratinate

Un modo per completare un menù per una cena estiva è quello di inserire un antipasto gradevole. Si tratta della ricetta di cipolle alle erbe gratinate. Questo piatto si può sostituire al secondo, non sempre gradito nella stagione calda. Oppure, si può...
Antipasti

Ricetta: frittata di cipolle

La frittata di cipolle è un secondo semplice e ricco di gusto. La ricetta è facile da fare e i tempi di elaborazione sono brevi. Per prepararla occorrono due ingredienti base: le uova e le cipolle. Le uova sono degli alimenti ricchi di proteine, di vitamine...
Antipasti

Come caramellare le cipolle

Le cipolle caramellate possono essere presentate come un antipasto sfizioso o anche come un contorno prelibato. Si tratta essenzialmente di un piatto di facile preparazione e piuttosto salutare, poiché la cipolla ha diverse proprietà benefiche, tra cui...
Antipasti

Ricetta: frittata vegana con cipolle e pomodori

Solitamente la frittata di uova è vegetariana, perché si accompagna in modo fantastico alle verdure. Ma per chi rispetta lo stile vegano, in cucina si può preparare una frittata tutta green. La ricetta descritta qui di seguito non presenta infatti alcun...