DonnaModerna

Ricetta: come preparare dei biscotti con farina integrale e cioccolato

Tramite: O2O 18/09/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

I biscotti con farina integrale e cioccolato sono dei deliziosi dolcetti, la cui ricetta è di facile preparazione. Realizzati con ingredienti salutari e genuini, essi racchiudono un gusto leggero e gradevole. La delicatezza della farina integrale si sposa perfettamente con il gusto intenso del cioccolato, per un risultato goloso ed appetitoso. Leggeri ed invitanti, i biscotti integrali al cioccolato contengono pochi grassi e sono ideali per una colazione energetica e vitalizzante, o per accompagnare una buona tazza di tè. All'interno di questa guida, vi illustrerò dettagliatamente come preparare degli ottimi biscotti integrali al cioccolato. Con le dosi indicate, otterrete circa 35 biscotti.

26

Occorrente

  • 1 uovo
  • 80 gr di zucchero semolato (o di canna)
  • 200 gr di farina integrale
  • 40 gr di burro
  • Mezzo cucchiaino di lievito per dolci
  • 50 gr di cioccolato fondente
  • Zucchero a velo
  • Granella di frutta secca (facoltativo)
36

Preparare l'impasto

Per prima cosa, rompete l?uovo in una terrina e lavoratelo con lo zucchero per almeno 5 minuti; dovete ottenere un impasto spumoso e gonfio. Per un gusto più intenso, potete sostituire lo zucchero semolato con quello di canna: il risultato sarà altrettanto piacevole. Dopo aver fatto ciò, incorporate al composto il burro tagliato a pezzetti (meglio se a temperatura ambiente), quindi unite la farina integrale, il lievito per dolci e le scaglie di cioccolato fondente. Manipolate l'impasto velocemente e con vigore, finché non risulterà liscio ed elastico. Adesso create una palla, avvolgete il tutto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Il riposo è necessario per conferire al composto una consistenza compatta e malleabile.

46

Cuocere i biscotti in forno

Trascorso il tempo necessario, riprendete la pasta e lavoratela per un paio di minuti. Se dovesse sgretolarsi, potete aggiungere del latte. Se, invece, risultasse troppo morbida, incorporate poca farina. Successivamente, dividete l?impasto in tanti panetti e stendetelo, con l?ausilio del matterello. Lo spessore ideale non deve superare il mezzo centimetro di altezza. Realizzate le formine con gli appositi stampini per biscotti, dopodiché disponete il tutto su una teglia precedentemente rivestita con carta da forno.

Continua la lettura
56

Aggiungere della granella di frutta secca

Fate cuocere i biscotti in forno, ad una temperatura di 180°C per circa 25 minuti. Quando avranno raggiunto il caratteristico colore dorato, sfornateli e fateli raffreddare su una gratella. Prima di servire, spolverizzateli con dello zucchero a velo. Se gradite, potete decorare i biscotti con della granella di frutta secca: in questo caso, vi basterà spennellare la superficie di ogni dolcetto con dell?albume d?uovo, prima di infornare. Infine, con un cucchiaino, distribuite la granella al centro di ogni formina e mettete a cuocere. Buon appetito!

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per una corretta conservazione dei biscotti, vi consiglio di riporli in un contenitore ermetico. Si manterranno intatti per una decina di giorni.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: torta di farina integrale al cioccolato

Se intendiamo preparare un dolce davvero gustoso e genuino, non c’è niente di meglio che optare per una leggera e profumata torta al cioccolato. Nello specifico si tratta di prepararla utilizzando della farina integrale, ed altri pochi ingredienti tra...
Dolci

Come preparare i biscotti con farina di mandorle e cioccolato

Biscotti semplicissimi da preparare, quelli con farina di mandorle e cioccolato rappresentano una succulenta specialità tra le più apprezzate della tradizione pasticciera. Vi basterà impastare nel modo più appropriato tutti gli ingredienti fino a preparare...
Dolci

Ricetta: come preparare i biscotti di farina d'avena

L'avena viene utilizzato in cucina per la preparazione di numerose ricette. In particolar modo, in questa che vi presentiamo, vi spieghiamo come realizzare dei gustosi biscotti di farina d'avena. Questo genere di biscotti può andare bene anche per coloro...
Dolci

Ricetta: come preparare i biscotti di farina di mais

Il mais è un cereale privo di glutine, ricco di vitamine, carotenoidi e altre sostanze antiossidanti, che lo rendono un valido alimento da introdurre in una dieta sana ed equilibrata. I grani di granoturco macinati danno una farina dal caratteristico...
Dolci

Come preparare i biscotti con farina di ceci senza burro

I biscotti con farina di ceci senza burro sono una ottima alternativa ai biscotti tradizionali, adatti a chi ha intolleranza al glutine o desidera un'alimentazione più naturale. La farina di ceci è un alimento ricco di fibre, proteico con carboidrati...
Dolci

Ricetta: biscotti di frolla ricoperti al cioccolato

I biscotti di frolla ricoperti al cioccolato rappresentano una vera e propria prelibatezza, specialmente per i bambini. Fortunatamente, non c'è bisogno di essere un pasticciere esperto per poter realizzare questa deliziosa ricetta. Sono ottimi da consumarsi...
Dolci

Come preparare i biscotti di farina di castagna

La farina di castagna è famosa per il suo dolce aroma e per la delicatezza al palato. Ecco a voi una semplice ricetta autunnale per preparare degli squisiti biscotti utilizzando questo ingrediente, per sorprendere i vostri amici con un dolce dal gusto...
Dolci

Come preparare la torta di mele con farina integrale

La torta di mele è uno dei dolci più amati da tutte le famiglie. Ottimo spuntino, la sua ricetta originale ha subito negli anni numerose varianti. C'è chi usa le gocce di cacao, c'è chi preferisce la cannella, ma quello che è chiaro è che pare essere...