DonnaModerna

Ricetta: come preparare il riso per il sushi

Tramite: O2O 19/05/2020
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il sushi rappresenta un aspetto tipico della gastronomia giapponese, variegato e colorato. Si tratta di un insieme di pietanze in cui il protagonista è il riso accompagnato da vari condimenti. Ad esempio il pesce, le uova, l'avocado e le alghe nori. Queste ultime sono delle alghe Porphira, debitamente lavorate e seccate per il diretto consumo alimentare. Sono ricche di proteine e contengono anche Omega 3, sali minerali e vitamine. Tornando al sushi, i condimenti e i ripieni utilizzati possono essere crudi e talvolta anche cotti. Ma la parte decorativa della disposizione degli alimenti nel sushi è davvero intrigante. Infatti l'imbottitura si può adagiare sul riso o arrotolare nell'alga. E perfino inserire in piccole tasche di tofu. Per un buon sushi occorre tuttavia sapere come preparare il riso adeguatamente. Ecco la ricetta per un risultato che non deluderà nemmeno i palati più esigenti.

28

Occorrente

  • Riso per sushi (o riso "Roma") 450 grammi
  • Aceto di riso 100 ml
  • Zucchero 4 cucchiai
  • Sale 1 cucchiaino
38

Il riso adatto

Il riso per il sushi è quello più adatto per la nostra preparazione. Infatti si presenta a chicco corto e contiene molto amido. Mantenendosi particolarmente compatto durante la cottura, prende anche il nome di "riso glutinoso". Ma, in mancanza, potremo utilizzare il riso qualità "Roma", anch'esso ricco di amido e in grado di mantenersi consistente. Nella tradizione giapponese, sin dall'epoca più remota, il riso si adoperava per conservare il pesce. Quest'ultimo si inseriva fra vari strati di riso cotto e condito con aceto di riso.

48

L'ammollo

Il primo passaggio per preparare il riso per il sushi prevede un ammollo dello stesso riso. Dovremo pertanto inserirlo un un ampio contenitore colmo di acqua fredda. Poi, con le dita, dovremo mescolarlo di modo che i chicchi comincino il rilascio dell'amido contenuto. In seguito passeremo a sciacquarlo molte volte, finché l'acqua non risulterà pulita e limpida. È una fase che impiegherà parecchio del nostro tempo. Ma di fondamentale importanza per l'ottima riuscita della ricetta.

Continua la lettura
58

La cottura

Una volta pronto, versiamo il riso per il sushi in una capiente pentola e riempiamola di acqua fredda. Il livello dell'acqua dovrà superare di circa due centimetri quello del riso. Copriamo con un coperchio trasparente, per monitorare la cottura. A fiamma alta, attendiamo che raggiunga il bollore e poi diminuiamo il fuoco. Dopo circa dodici minuti di cottura, sempre a coperchio chiuso, noteremo il completo assorbimento dell'acqua. Togliamo la pentola dal fornello e lasciamo riposare il riso per il sushi per una decina di minuti circa.

68

Il condimento

Adesso dedichiamoci a preparare il condimento. Versiamo l'aceto di riso in un pentolino ed aggiungiamo lo zucchero ed il sale. Poniamo il pentolino sul fuoco medio. Poi mescoliamo finché lo zucchero ed il sale si scioglieranno del tutto. Trasferiamo il riso per il sushi in un contenitore in plastica o in legno. Versiamo l'aceto cosi condito e mescoliamo con un cucchiaio in legno. Copriamolo con una tovaglietta di cotone umida e lasciamolo a riposo fino al raggiungimento della temperatura ambiente. Ecco pronto il nostro riso per il sushi. È possibile utilizzarlo anche per il giorno seguente, purché conservato in frigo. Prima dell'uso, estrarlo in anticipo di un paio di ore. Così da consentirgli di raggiungere la temperatura ambiente ottimale.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • In commercio l'aceto di riso è disponibile sia semplice che condito. Optiamo per un aceto di riso semplice, così da poterlo condire con zucchero e sale secondo le nostre preferenze.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Come scegliere il riso per sushi

Il sushi è un piatto tipico della cucina giapponese a base di alghe, riso e pesce crudo, ovvero, ormai, una delle pietanze orientali più sdoganate anche in Italia. Ma la cucina giapponese è molto varia ed in molti casi vede il riso fare da protagonista...
Cucina Etnica

Come preparare i maki-sushi

Il Sushi di tipo Maki, a volte indicato semplicemente come Maki o maki-sushi, è un particolare tipo di sushi arrotolato generalmente in un'alga. È proprio il nome, "maki", a spiegarci questa caratteristica. L'origine della parola si trova nel verbo "maku",...
Cucina Etnica

5 accessori essenziali per preparare il sushi in casa

Il sushi, è ormai amato in tutto il mondo per il suo sapore unico e in confondibile e per gli ingredienti delicati e ricercati. Il prezzo del sushi, è abbastanza alto, ma se volete risparmiare un po' potete anche preparare in casa un ottimo sushi, senza...
Cucina Etnica

Come fare il sushi di salmone

Il sushi, tipico della cucina giapponese, è ormai entrato a pieno titolo tra i piatti più amati anche dagli italiani. Si tratta di una pietanza a base di riso e di pesce (crudo, nella maggior parte dei casi), ma può essere preparato in tantissime varianti,...
Cucina Etnica

Sushi fatto in casa: consigli e tutto ciò che ti serve

Ultimamente il sushi è sempre più diffuso e consumato. La preparazione del sushi fatto in casa non è difficile, ma richiede una certa manualità. Alla mancanza di quest'ultima si può sopperire acquistando alcuni utensili da cucina che aiutano nella preparazione....
Cucina Etnica

Sushi: come prepararlo

Oggi abbiamo deciso d'imparare insieme ai nostri cari ed appassionati lettori, delle guide culinarie che proponiamo nei nostri articoli, come preparare il sushi, un piatto, che ora mai sta andando veramente di moda e sta iniziando a piacere a tutti, anche...
Cucina Etnica

Come fare il sushi in casa

La cucina giapponese, soprattutto negli ultimi anni, sta sempre di più diventando una vera e propria moda nel nostro Paese. Questo è dovuto grazie alla prelibatezza di questa cucina, nonché alla sua leggerezza e a molti altri fattori che la contraddistinguono....
Cucina Etnica

Ricetta: hosomaki al salmone

Se amate la cucina giapponese ed intendete preparare in casa del buon sushi, potete optare per l'hosomaki al salmone. La ricetta è piuttosto semplice, anche se bisogna prestare molta attenzione alla preparazione del riso che è l'elemento base di qualsiasi...