DonnaModerna

Ricetta: come preparare la pizza calabrese

Tramite: O2O 05/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ricetta: come preparare la pizza calabrese

Quando non si ha la minima idea di cosa mangiare, cosa c'è di meglio di una bella pizza fumante fatta in casa? Ebbene si, la pizza calabrese rappresenta, come la pasta, uno degli alimenti tipici della cucina italiana che ci rendono famosi in tutto il mondo. Se siete curiosi di scoprire come preparare questa deliziosa ricetta, continuate a leggere la guida.

27

Occorrente

  • 500 gr. di farina
  • acqua
  • una bustina di lievito di birra
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • olio extravergine d'oliva
  • sale
  • passata di pomodoro
  • 2 mozzarelle
  • origano
  • aglio
  • 2 foglie d'alloro
  • parmigiano grattugiato
  • 150 gr. schiacciata piccante calabrese
  • olive nere
37

Gli ingredienti

Di ricette su come preparare la pizza ce ne sono moltissime, ma davvero poche riescono ad uguagliare la ricetta originale. Quest'oggi però, nella seguente guida, vi illustrerò come preparare una variante della pizza, che non si discosta molto dalla ricetta classica: la pizza calabrese. Questa pietanza prende il nome di pizza "calabrese", proprio perché contiene tutti ingredienti tipici della Calabria, tra cui le olive nere, la schiacciata piccante calabrese, olio, origano e molto altro ancora. Preparate una padella con dell'olio extravergine d'oliva e fate soffriggere uno spicchio d'aglio tritato. Successivamente, aggiungete la passata di pomodoro, l'alloro, il sale, il pepe e fate cuocere il tutto a fuoco moderato per circa 10 minuti.

47

La preparazione

Sucessivamente l'operazione da compiere per preparare la pizza calabrese, è quella di diluire, all'interno di una ciotola capiente, il lievito di birra in poca acqua tiepida a cui bisogna unire lo zucchero. Fatto ciò, versate sul vostro piano di lavoro la farina e dopo aver creato un foro in mezzo a questa, aggiungete il lievito. Iniziate quindi a lavorare l'impasto unendo poco alla volta il sale e l'acqua, che servirà a dare alla pasta la giusta consistenza. In seguito, ponete l'impasto in una ciotola coperta da un canovaccio e leggermente infarinata; mettete il tutto a lievitare in un luogo caldo e non ventilato per circa 2 ore. Mentre continua la lievitazione,.

Continua la lettura
57

La cottura

Una volta trascorse le due ore, preriscaldate il forno a 220° C e iniziate a riporre l'impasto in una teglia ben oliata. Adesso potete stendere il sugo che avete preparato sulla pasta, aggiungendo anche due mozzarelle a cubetti, le olive snocciolate e la schiacciata piccante; spolverate la superficie con del parmigiano. L'ultimo passaggio è quella di infornare la pizza per circa 15/20 minuti, e di controllare di tanto in tanto la cottura, stando attenti a non farla bruciare. Inoltre, è consigliabile far cuocere la pizza, per gli ultimi minuti, nella parte superiore del forno così da renderne ancora più gustoso il condimento. Quando la pizza è pronta, toglietela dal forno e aspettate che si freddi un po'.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Vi consigliamo, qualora voleste provare un altro tipo di farina, di usare quella di manitoba o di soia.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Ricetta: pizza tonno e carciofi

La pizza è forse la pietanza italiana più conosciuta nel mondo. Essa è un icona della cultura culinaria italiana. La peculiarità della pizza sta nel fatto che la si può preparare con diversi ingredienti. Per cui partendo dalla base, si possono preparare...
Pizze e Focacce

Ricetta Bimby: pizza alla nutella

La pizza è un alimento completo e ricco di nutrienti. Questa piatto si può preparare e condire in mille modi. Ma per velocizzare la lavorazione, esistono elettrodomestici che la rendono ancora più facile. Con il Bimby tutto questo è possibile, tanto...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza bianca alla cipolla

La pizza bianca con le cipolle ha origini genovesi. La sua preparazione è molto semplice e prevede l'utilizzo di pochi ingredienti economici. La pizza bianca può essere consumata già a colazione, come "rompi digiuno" nella mattinata o come aperitivo-antipasto,...
Pizze e Focacce

Ricetta per una pizza sottile e croccante

La pizza è il prodotto gastronomico italiano per eccellenza, l'orgoglio del nostro Paese. La ricetta, originaria della Campania, nel corso degli anni è stata reinterpretata e rivisitata in mille modi, da regione a regione. La pizza Napoletana generalmente...
Pizze e Focacce

Ricetta: pizza con tonno e cipolle

La tradizione culinaria italiana è particolarmente ricca di ricette, prelibate e gustose. Le pietanze che la compongono sono tra le più invidiate e replicate in tutto il mondo. Nella guida che segue, a tal proposito. Vi sarà spiegato come preparare una...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza con la nutella

La pizza è un piatto famosissimo che si può condire con un'infinità di ingredienti: dal pesce alle verdure, ai formaggi ed ai salumi. Le varianti salate classiche della pizza sono perfette per una serata con gli amici o in famiglia oppure anche per un...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza mediterranea

La guida che svilupperemo nei prossimi tre passi avrà come tematica fondamentale l'alimentazione, in quando ci dedicheremo alla preparazione di una ricetta tipica, che non può mancare periodicamente nelle tavole degli italiani. Come avrete capito dal...
Pizze e Focacce

Come preparare una pizza con salsiccia e provola

Se per una cena tra amici intendiamo preparare qualche piatto particolare, innovativo e gustoso possiamo dedicarci all'elaborazione di una pizza con salsiccia e provola. La preparazione non è complicata, ma richiede il rispetto di alcuni passi fondamentali...