Il ribes è, rispetto agli altri frutti è poco conosciuto ma, ciò non significa che sia meno buono. Tuttavia, oltre a poterlo gustare allo stato naturale, così come si presenta, è possibile impiegarlo in cucina in deliziosi dolci, come per esempio preparare una gustosa confettura che sicuramente saprà deliziare anche i palati più esigenti. Sicuramente non tutti sono abituati a spalmare un po' di marmellata di ribes sulle proprie fette di pane la mattina ma, una volta provata, diventerà una gustosa abitudine. Gli ingredienti per questa ricetta sono pochi e facilmente reperibili. Prepariamoci dunque a cucinare questa buona ricetta della confettura di ribes, magari lasciandoci consigliare dai passi di questa guida.
26
Occorrente
1 kg di ribes
1 limone
1 kg di zucchero semolato
36
Dopo esserci procurati tutti gli ingredienti necessari, mettiamoci all'opera. È consigliabile iniziare la preparazione la sera prima e, poi vi spiegherò perché. Innanzitutto tagliamo a fettine sottili il limone, poi riponiamo i frutti interi di ribes in un recipiente e ricopriamoli con le fette del limone. Ora lasciamo riposare il tutto per una nottata intera in modo che i sapori si amalgamino tra di loro.
46
Il mattino seguente continuiamo con la preparazione della marmellata. Togliamo il limone dalla ciotola poi, con l'aiuto di un passa-verdure rendiamo meno grossi i pezzi e, successivamente frulliamo i ribes, facendoli ricadere direttamente in una pentola antiaderente. È importante che i frutti vengano frullati due volte. Adesso aggiungiamo lo zucchero ai nostri ribes e accendiamo il fornello a fuoco lento. Proseguiamo mescolando con un cucchiaio di legno il nostro composto fino a raggiungere il punto di ebollizione. Utilizzando un mestolo, eliminiamo l'eventuale schiuma formatasi. Quando la nostra confettura starà bollendo, continuiamo comunque a mescolare, mantenendo il fuoco basso.
Continua la lettura
56
Siamo quasi giunti alla fine. Mentre proseguiamo a mescolare la nostra marmellata, per controllare se è pronta prendiamone un po' con un cucchiaino e adagiamola su di un piatto: se è pronta, essa si rassoderà grazie al raffreddamento. Se così fosse, spegniamo il fornello, e versiamo la confettura (ancora calda) in più barattoli di vetro. Prima di chiudere i barattoli, dobbiamo essere certi che la marmellata si sia ben raffreddata. A questo punto la nostra confettura di ribes è finalmente pronta da gustare e, se saprete conservarla, manterrà intatto il suo sapore e durerà per molto tempo. A meno che non sappiate resisterle, in quel caso i vostri barattoli si svuoteranno immediatamente!
Il tradizionale toast della prima colazione è ancora più gustoso, quando viene spalmato con una confettura fatta in casa. Le confetture sono delle composte di frutta facili da preparare, ma una delle più semplice e senza alcun dubbio quella di mele....
La gelatina di ribes rosso è ottima per guarnire i dolci come una farcitura per biscotti, spalmata sulle fette di pane bianco oppure su quelle biscottate, ma anche per accompagnare ed arricchire dei piatti salati e dei secondi a base di carne (maiale...
Se vi capita di comprare al mercato un buon quantitativo di lamponi ed intendete poi utilizzarli per fare la confettura, potete congelarla dopo l'elaborazione in modo da mantenerla a lungo. Il lampone è facile da preparare, e basta soltanto macinarlo...
Quando si preparano dei dolci molto spesso, è necessario creare anche una farcitura o una semplice salsa che possa farcirli. Molte salse vengono create soprattutto per dare ancora più sapore a ciambelle, biscotti, muffin, plumcake, cheesecake, ecc.....
Negli ultimi anni, c'è stato un vero e proprio ritorno alla genuinità, ai prodotti fatti in casa privi di conservanti. Inoltre, sempre più persone si cimentano nella preparazione delle classiche confetture di frutta. Anche se i tempi di preparazione...
In questo articolo vogliamo proporre ai nostri appassionati lettori, una nuova ricetta, per imparare a fare la buonissima marmellata ai frutti di bosco, con le proprie mani e nella propria cucina. Quando parliamo di frutti di bosco pensiamo a fragoline,...
Quando si hanno degli ospiti a cena una buona idea è quella di preparare una torta che stuzzichi il palato degli invitati. Di seguito approfondiremo la preparazione della ricetta della torta di noci e caffè. Il sapore di questa torta ricorda molto quello...
In questa guida illustreremo il procedimento per la preparazione dei pancake integrali alla soia. Una ricetta semplice semplice, veloce, ma soprattutto molto leggera o come si suol dire ''light''. È possibile accompagnarla con un tè caldo, o con una...