Fatevi tagliare a tocchetti la carne dal vostro macellaio di fiducia. Dal coniglio vanno rimossi gli organi interni, che generalmente non vengono asportati dal venditore come il fegato, il cuore, ecc. Contiene anche minerali quali selenio, potassio, ferro e calcio ed il suo consumo è raccomandato per una corretta nutrizione. Il coniglio si presta a numerose preparazioni, pertanto è un alimento molto versatile per coloro che non vogliono assolutamente rinunciare al gusto, in alternativa al solito pollo. Tuttavia, il consumo di questa tipologia di carne sta diminuendo drasticamente nel corso del tempo, sia per il prezzo piuttosto elevato rispetto a quello di altre carni bianche, sia per il conseguente aumento dei costi di allevamento, sia perché si preferisce il pollo o il tacchino in particolar modo nelle regioni del sud. Si sa però che i prezzi, generalmente, ribassano nella stagione estiva e, approfittando del periodo, ho deciso di invitare alcuni amici a cena preparando un gustosissimo coniglio al vino rosso.