Le costine di maiale, denominate anche "puntine di maiale", sono dei tagli di carne piuttosto economici e molto saporiti. Si compongono di una parte di osso abbastanza grande e di una quantità di carne non eccessiva. Sono tuttavia ottime per la preparazione di secondi piatti molto gustosi. Si possono cucinare alla griglia, al forno, in padella o al sugo. La ricetta più classica per le costine di maiale è quella alla griglia. In questo tipo di cottura, il grasso delle costine di maiale ammorbidisce la parte più secca della carne. Tradizionalmente, le costine di maiale si condiscono con una salsa apposita. Di solito è proprio quella adatta per le pietanze grigliate, ovvero la salsa barbecue (bbq). Questa tipica salsa americana è a base di aceto e ketchup (oppure salsa di pomodoro). Una volta sapientemente speziata, si addolcisce con dello zucchero di canna grezzo, della melassa o dello sciroppo di mais. Se ne può ottenere anche una versione affumicata, utilizzando fra gli ingredienti il Pimenton (paprica affumicata). La ricetta di oggi prevede dunque delle costine di maiale condite con questa variante di salsa. Pur essendo cotte al forno, tale condimento rilascerà il gusto e l'atmosfera classici dei barbecue all'aperto. Ecco dunque, nei passi a seguire, la ricetta delle costine di maiale in salsa affumicata.