DonnaModerna

Ricetta: costolette di capretto impanate al forno

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 12/05/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Se intendete preparare le costolette di capretto in un modo diverso dal solito, potete cimentarvi nell?elaborazione di una ricetta che le prevede impanate e cotte al forno. Il procedimento non è affatto difficile, e richiede soltanto un minimo di accortezza per raggiungere il buon fine. In riferimento a ciò, nei passi successivi troverete le indicazioni su come prepararle e l?elenco degli ingredienti necessari.

26

Occorrente

  • Costolette di capretto 8
  • Uova 2
  • Pane grattugiato 100 gr
  • Parmigiano 50 gr.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe macinato q.b.
  • Rosmarino q.b.
36

Preparare l'impanatura

Per iniziare preparate l?impanatura, per cui sbattete le uova aggiungendo anche del pepe macinato ed aggiustandole di sale. Fatto ciò, prendete un paio di ramoscelli di rosmarino e dopo averli accuratamente puliti sotto l?acqua corrente, appoggiateli su un tagliere di legno e tritateli con una mezzaluna. A questo punto versate in un piatto il pangrattato, il parmigiano grattugiato e lo stesso rosmarino.

46

Infornare le costolette impanate

Una volta preparata l?impanatura, potete procedere bagnando a turno le costolette di capretto nell?uovo precedentemente sbattuto, e man mano le impanate nel misto a base di pangrattato, rosmarino e parmigiano, rigirandole un paio di volte affinché il composto granuloso le ricopra del tutto, condizione questa che alla fine vi consentirà di ottenere la parte esterna molto più croccante. Una volta impanate tutte le costolette, adagiatele in una teglia da forno opportunamente foderata sul fondo con della carta specifica per l?uso, oppure se non l?avete a portata di mano, potete imburrarla o cospargerla di olio extravergine d?oliva. Adesso irrorate le costolette di capretto con dell?altro olio, e fatele cuocere a 180 gradi per circa 20 minuti. Una volta pronte, potete servirle in tavola ben calde, accompagnate magari da patate alla brava oppure con una fresca insalata verde condita con olio, sale e limone.

Continua la lettura
56

Friggere le costolette

A margine di questa ricetta è importante aggiungere che se preferite ottenere le costolette di capretto molto più croccanti, allora prima di inserirle nella teglia e poi nel forno subito dopo l?impanatura, potete leggermente friggerle in una padella antiaderente con all?interno dell?olio adatto per la frittura. In tal caso non è necessario irrorare le costolette nella teglia se avete optato per quest?ultima procedura, e magari visto che vi trovate con il forno acceso, potete anche approfittarne per preparare delle patate novelle e poi cospargerle con sale, olio ed origano. In tal modo otterrete un contorno ideale per esaltare ancora di più il gusto della ricetta, ed accompagnando il tutto con un bicchiere di vino bianco.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come si fa il capretto al forno con patate

Il capretto a forno con le patate, così come l'agnello, è un piatto tradizionale del periodo pasquale, diffuso in tutta Italia, da nord a sud. Il capretto, rispetto al secondo, ha una carne più tenera e gustosa, quindi spesso preferito alla tradizione...
Carne

Ricetta: costolette di maiale in umido con polenta

Le costolette di maiale in umido con polenta sono un piatto unico ideale per una cena numerosa o quando fuori fa freddo. La preparazione della ricetta è semplice e non richiede particolari doti culinarie. Ben più importante, infatti, con le carni in umido,...
Carne

Ricetta: costolette alle spezie

Durante le occasioni importanti, come le cene romantiche o quelle di lavoro, a creare una bella atmosfera ci pensa principalmente il menu. Molti sono gli antipasti ed i primi piatti con i quali poter stupire i propri commensali ma, quando si parla di...
Carne

Ricetta: costolette di agnello alla brace

Chi ama la cucina è sempre alla ricerca di nuove ricette da preparare. Il più delle volte ci si butta sul sicuro e, si punta alla tradizione italiana, molto ricca e diversa di regione in regione. Nei passaggi seguenti vi illustreremo un ricetta tipica...
Carne

Capretto con patate

Il capretto spesso viene trascurato spesso nella cucina moderna a favore dell'agnello che è più facile da trovare, invece è un cibo buonissimo e piuttosto semplice da preparare. Ci sono molte ricette rurali a base di capretto, ma la più semplice, e forse...
Carne

Come preparare il capretto allo spiedo

Il capretto allo spiedo è uno di quei piatti da far leccar le dita. Molto noto in regioni come la Sardegna, ma anche in tante altre parti d'Italia, il capretto ha un sapore simile a quello dell'agnello, ma leggermente più forte, che si presta benissimo...
Carne

Come fare le costolette alla birra

Le costolette di maiale aromatizzate alla birra sono un piatto è delizioso e imperdibile, indicato per le serate passate fra amici o in famiglia, gustando qualcosa di buono. La cottura di questa ricetta, inoltre è perfetta sia per l'estate che per l'inverno...
Carne

Come preparare le costolette di maiale arrostite

La carne rappresenta un secondo piatto che si può ottenere in tante modalità diverse. I tagli possono risultare di varia tipologia e ciascuna di essa forma un piatto valorizzato al massimo dall'esatto contorno. Ad esempio, la carne di maiale assume un...