A questo punto preparate la crema. Prendete una pentola e aggiungete il porro rimasto insieme a dell'olio evo. Fate imbiondire per bene e dopo aggiungete anche i dadini di verdura cotti in pentola scolati dal brodo. Saltate tutto per qualche minuto e poi allungate con il vostro brodo. Assaggiate, aggiustate di sale e pepe e poi allungate con altro brodo, la quantità che vi serve per ultimare la cottura ma senza esagerare. Adesso trasferite tutto dentro un contenitore dalle sponde alte e frullate con il frullatore ad immersione. Otterrete cosi una vellutata abbastanza cremosa, se serve allungate con qualche cucchiaio di brodo in base alla consistenza che volete ottenere. Adesso unite alla vellutata due cucchiai di formaggio fresco, scegliete in base al vostro gusto tra ricotta, stracchino e crescenza. Amalgamate il tutto e create la vostra crema. Versatela nei piatti e guarnite con un cucchiaio di formaggio, un filo di olio evo e del pepe nero.