DonnaModerna

Ricetta: Crepes ai gamberetti

Tramite: O2O 09/06/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Ricetta: Crepes ai gamberetti

Una crepes farcita con gamberetti è un ottimo antipasto o un prelibato stuzzichino per un aperitivo. È facile da preparare per chiunque ed è molto gustoso, può essere una buona idea per stupire i vostri amici se li inviterete a cena a casa vostra. Altri due vantaggi di questa ricetta sono: la facilità nel reperire gli ingredienti necessari e la velocità nella preparazione. Con le crepes e i gamberetti come ingredienti base le alternative sono numerose, sia nella preparazione che nella scelta delle salse o contorni. La classica composizione è quella con la salsa cocktail, mentre un'alternativa interessante è quella con pomodoro concentrato e panna (più adatta come antipasto). Gli ingredienti sono indicati per porzioni da quattro persone.

27

Occorrente

  • 100 gr di farina
  • 4 uova
  • 1 bicchiere di latte
  • 20 gr di burro
  • gamberetti
37

Preparazione delle crepes

Dopo essersi procurati gli ingredienti necessari, la fase di realizzazione delle nostre crepes può suddividersi in tre: preparazione delle crepes, preparazione della salsa e dei gamberetti, come impiattare. Le crepes sono veloci e facili da preparare ma bisogna prestare attenzione per ottenere un buon risultato. Per prima cosa mescolate in una terrina la farina con lo zucchero: incorporatevi le uova e il latte, mescolando con cura, in modo da eliminare tutti i grumi. Fate fondere una nocciolina di burro in un padellino di ferro grande circa un palmo (le crepe infatti non dovranno avere una dimensione maggiore) e versatevi un po' della pastella. Fate dorare la crepe da entrambi i lati, poi disponetele su un piatto grande. Preparate allo stesso modo le altre crepe, aggiungendo ogni volta un po' di burro.

47

Preparazione dei gamberetti

La fase successiva consiste nel preparare i gamberetti (la cosa migliore è comprarli freschi ma in mancanza vanno bene anche quelli già sgusciati). In una pentola lasciate soffriggere due o tre spicchi d'aglio con olio e/o burro. Aggiungete i gamberetti facendoli sfumare con del brandy o vino bianco. A fine cottura (non fateli cuocere molto altrimenti si induriscono), metteteli su un patto e procedete con il riempimento delle crepe.

Continua la lettura
57

Preparazione della salsa

A questo punto potete optare per l'aggiunta di una salsa da aperitivo (salsa cocktail magari già pronta per velocizzare le procedure) oppure una salsa più sostanziosa adatta a un antipasto corposo (salsa di concentrato di pomodoro con mascarpone, panna con un pizzico di pepe e un po' di prezzemolo). Riversate la crema all'interno di ciascuna crepe e richiudetela su se stessa. L'ultima fase consiste nel presentare ai commensali il risultato ottenuto, ricordando sempre che anche l'occhio vuole la sua parte. Quindi utilizzate piatti e posate pulite e abbellite il tutto con foglie di insalata o prezzemolo.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se volete realizzare delle crepes più ricche, aggiungete cozze, vongole.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: crepes con ricotta e radicchio

Una ricetta tipicamente invernale, ma adatta ad essere preparata in ogni stagione sono le crepes con ricotta e radicchio. Molto semplici da preparare, sono adatte per far mangiare il radicchio anche ai bambini, che di solito non lo preferiscono poiché...
Primi Piatti

Ricetta: farfalle con gamberetti

In questa guida prepareremo insieme un gustoso piatto, che avrà come elemento principale un buonissimo crostaceo. Stiamo parlando dei gamberetti e nello specifico, cercheremo di capire per bene come poter preparare una nuova ricetta e cioè le farfalle...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne al pesto di pistacchi e gamberetti

Tra i primi piatti vincenti della tradizione della cucina italiana, bisogna necessariamente inserire le classiche lasagne. Le lasagne sono solitamente preparate con un ottimo ragù di carne e vengono condite abbondantemente con besciamella e con formaggio...
Primi Piatti

Ricetta: fusilli con melanzane e gamberetti

Un piatto ideale per unire il mare e la terra, consiste nella preparazione dei fusilli con le melanzane e i gamberetti. Si tratta di una ricetta che unisce la freschezza dei gamberi che ricordano tanto l'estate, con le melanzane, frutto di terra. In questo...
Primi Piatti

Ricetta: pasta fredda con gamberetti e salmone

La tavola estiva è un piccolo capolavoro di profumi e sapori! Indiscussa regina dei nostri pranzi all'aperto con gli amici, è sicuramente la pasta fredda. Una preparazione semplice, veloce ed estremamente versatile. Possiamo condire l'insalata di pasta...
Primi Piatti

Ricetta: pasta zucchine e gamberetti

Con l'arrivo dell'estate molte persone preferiscono consumare dei piatti semplici e freschi, ma altrettanto gustosi. Le ricette da realizzare sono numerose quindi si ha ampia scelta. In particolare, i piatti di mare sono sempre più preferiti per la loro...
Primi Piatti

Ricetta: risotto allo zafferano, zucchine e gamberetti

Il risotto allo zafferano, zucchine e gamberetti è un piatto molto versatile, in quanto può essere sia invernale che estivo perché gli ingredienti sono disponibili in entrambe le stagioni; il piatto, inoltre, è molto semplice da preparare e richiede anche...
Primi Piatti

Ricetta: risotto fragole e gamberetti

I risotti sono il cavallo vincente di moltissimi chef e non solo, ma molto spesso esistono abbinamenti che risultano al quanto azzardati e altrettanto complessi. Tra i risotti più inusuali vi è quello fragole e gamberetti, solitamente preparato con lo...