DonnaModerna

Ricetta: crepes con farina di riso

Tramite: O2O 03/07/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le crespelle, meglio conosciute con il termine francese "crepes", non sono altro che delle cialde leggerissime e sottili, molto versatili in quanto, partendo dalla base, è possibile trasformarle e farcirle in mille modi differenti. Proprio per tale ragione, le crepes vengono impiegate in tante preparazioni: dolci o salate, rustiche o raffinate. Quella che vi proporrò quest'oggi è la ricetta delle crepes con farina di riso. È necessario dire che la farina di riso, essendo estratta dal riso bianco, è amido puro e priva di glutine, adatta, dunque, a quel numero sempre maggiore di persone che sono intolleranti a questa proteina. Per questo motivo, la farina di riso è sempre più utilizzata nella composizione di alimenti destinati ai celiaci. Si tratta di una variante molto golosa e, al tempo stesso, leggera, ideale da servire come spuntino, come dessert o come una nutriente colazione. Se anche voi avete voglia di assaporare la ricetta delle crepes con farina di riso e volete sapere come fare, leggete con attenzione il contenuto di questa guida.

27

Occorrente

  • Per l'impasto: 160 gr di farina di riso, 250 ml di latte, un pizzico di sale, 3 uova, una noce di burro
  • Per la crema all'arancia: 40 gr di farina di riso, 120 gr di zucchero di canna, 300 ml di latte, 2 arance
37

Realizzare l'impasto delle crepes

Per prima cosa, preparate l'impasto delle crepes. In questo caso, versate la farina di riso all'interno di una ciotola ben capiente ed aggiungete il latte, la vanillina ed un pizzico di sale. Dopo averle ben sbattute, incorporate le uova al composto e lasciate riposare il tutto in frigorifero per almeno mezz'ora (ricordate sempre di far riposare la pastella, in modo da ottenere un composto liscio e privo di grumi).

47

Sciogliere il burro in un pentolino

Successivamente, sciogliete una noce di burro in un pentolino e versatela all'interno del composto di uova, latte e farina di riso. Dopo aver fatto ciò, prendete un padella antiaderente (che deve essere ben calda) e distribuite l'impasto di volta in volta, in maniera tale da coprire l'intera superficie (per questa operazione, utilizzate una spatola o l'apposito stendi pastella).

Continua la lettura
57

Cuocere le crepes

A questo punto, fate dorare le crepes. Giratele da entrambi i lati per un paio di minuti (imburrate la padella di tanto in tanto, in modo da non farle attaccare) e disponetele su dei fogli di carta assorbente. Infine, farcite le crepes con farina di riso aggiugendo creme, marmellate o frutta fresca a seconda dei vostri gusti personali.

67

Preparare una crema all'arancia

Per una gustosa farcitura, utilizzate una crema all'arancia. In questo caso, setacciate la farina e versatela all'interno di un pentolino antiaderente con lo zucchero di canna. Aggiungete anche il latte tiepido, il succo delle arance e portate il tutto sul fuoco a fiamma media. Una volta raggiunto il bollore, rimuovete la crema dal fuoco e lasciatela intiepidire prima di spennellarla sopra alle crepes. Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: pancake con farina di riso e cocco

I pancake sono alla base di una tipica colazione Americana e costituiscono un pasto ricco e molto energetico, perfetto per iniziare la giornata. Questa specifica ricetta, varia da quella tradizionale in quanto illustrerà il procedimento per preparare...
Dolci

Ricetta: biscotti al limone con farina di riso

I biscotti sono dei dolcetti buoni a cui difficilmente si riesce a rinunciare: le ricette esistenti sono davvero tante e tutte molto gustose, ideali per colazioni e merende. Sono ottimi anche da portare fuori casa, pratici e versateli. Tra le varie ricette...
Dolci

Come preparare una crostata con la farina di riso

Per concludere un menù in modo speciale, provate a preparare la crostata con la farina di riso. Si tratta di un dolce soffice e particolarmente leggero, che si può abbinare con tantissime farciture. Fare questo tipo di crostata è facilissimo, infatti...
Dolci

Ricetta: torta crepes con cioccolato e mascarpone

Le crepes sono delle cialde morbide ed elastiche che trovano le loro origini nella ricetta francese e che oggi sono molto conosciute come pietanza sia dolce che salata e sono abbinabili con moltissime ricette diverse. Sicuramente le più conosciute sono...
Dolci

Come si fa il budino di farina di riso

Il budino di riso è una ricetta molto antica che si può preparare salato o dolce. È molto nutriente, genuino e ha un gusto molto delicato. Gli ingredienti di base che servono per fare il budino sono più o meno gli stessi, tranne per alcuni. L'alimento...
Dolci

Come fare il pan di Spagna con la farina di riso

Il pan di Spagna è un dolce molto gradito e realizzato con pochi e semplici ingredienti. Esso si utilizza come base per torte più elaborate; in particolare è perfetto per la preparazione delle torte di compleanno. Il suo aspetto è morbido e spugnoso e...
Dolci

Come fare i bignè con farina di riso

I protagonisti di questo tutorial sono amati sia dai grandi che dai piccini: sto parlando dei golosi bignè. Nel dettaglio all'interno di questo tutorial vi mostrerò come fare i bignè con farina di riso. Si tratta di una variante leggera che, grazie alla...
Dolci

Ricette: tortino al cioccolato con farina di riso

A chi non piace il cioccolato? Spesso risulta difficoltoso per i celiaci abbinare questo splendido ingrediente (il cioccolato) ad una torta o dei biscotti. Ma il tortino di cioccolato con farina di riso non contiene alcuna traccia di glutine, quindi può...