DonnaModerna

Ricetta : crostata ai tre strati

Tramite: O2O 14/06/2017
Difficoltà:difficile
18

Introduzione

Quando giunge l'inverno e le maggior parte del tempo la trascorriamo a casa non c'è niente di meglio di un buon dolce gustoso e delizioso. Infatti dedicarsi in cucina può essere un ottimo rimedio contro l'ozio. In questa guida vedremo in particolar modo la ricetta di un dolce molto originale. Parliamo della crostata ai tre strati. Come si evince già dal nome, essa si costituisce di tre strati differenti tra loro per gusto e consistenza ma che si sposano alla perfezione regalando una crostata unica, originale e golosissima. Così come lo strato superiore. Vediamo, quindi, come realizzare la ricetta della crostata ai tre strati in maniera semplice ed efficace.

28

Occorrente

  • Ingredienti per la pasta frolla: 400 gr. di farina, una bustina di lievito, 125 gr. di burro, 100 gr. di zucchero, 2 uova, sale.
  • Ingredienti per il secondo strato: Nutella o marmellata o crema.
  • Ingredienti per il terzo strato: 200 gr. di cocco, rum, cioccolato fondente, 3 uova, zucchero.
38

Il primo strato, ovvero la base, viene costituito dalla pasta frolla. Potete sia comprarla già pronta in rotoli realizzati a livello industriale, sia realizzarla secondo la ricetta tradizionale. In quest'ultimo caso utilizzando un robot qualsiasi da cucina inserite la farina, il sale, il lievito e lo zucchero. Dopo aver realizzato un primo impasto aggiungete il burro tagliato precedentemente a quadratini. Quando il composto avrà l'aspetto sabbioso aggiungete le uova e se è di vostro gradimento anche il limone. Quando la pasta sarà pronta conservatela in frigo per almeno trenta minuti prima di utilizzarla.

48

Il secondo strato potete realizzarlo in vario modo. Potete scegliere una marmellata, una crema o la Nutella. Per la marmellata ricordate che prima di utilizzarla dovete riscaldarla in padella con un bicchiere di acqua affinché sia di più facile utilizzo. Per la Nutella invece, dovete porre il barattolo a bagnomaria.

Continua la lettura
58

Il terzo strato consiste in una copertura golosissima al cocco. Montate prima di tutto a neve gli albumi delle tre uova con un po' dello zucchero. I tuorli separati, invece, lavorateli con il restante zucchero. A quest'ultimo preparato aggiungete un bicchierino di liquore, il cocco a pezzetti e del cioccolato fondente a scaglie. Amalgamate bene il tutto aggiungendo anche gli albumi.

68

Adesso che tutti gli strati saranno pronti stendete la pasta frolla. Collocatela su una teglia precedentemente imburrata. Ponete con un cucchiaio il secondo strato di crema o Nutella o marmellata, livellando il tutto con una spatola. Infine coprite con l'impasto del terzo strato. Cuocete il tutto in forno già caldo a centottanta gradi centigradi per quarantacinque minuti circa. Servite spolverando con dello zucchero a velo. Non mi resta che augurarvi buon lavoro.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete cambiare gli ingrediente per ottenere una variante della stessa ricetta
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: Crostata mascarpone e ricotta

Un dolce molto gustoso ed apprezzato da tutti è la crostata mascarpone e ricotta. Per realizzarla non è affatto necessario essere abili nell'arte pasticciera, anzi: basterà avere un po' di pazienza e con un minimo di spesa otterrete un risultato coi fiocchi....
Dolci

Ricetta: crostata con ricotta e marmellata di visciole

Quando bisogna preparare un dolce, spesso si cerca la ricetta di qualcosa di non eccessivamente calorico e soprattutto di molto semplice da preparare. Un'ottima ricetta è la crostata con ricotta e marmellata di visciole. Questa crostata non è di sicuro...
Dolci

Ricetta: crostata crema di nocciola e ricotta

Quando si deve preparare un dolce in maniera veloce si pensa sempre alla crostata, ma spesso ai bambini la crostata con la marmellata non piace molto e voi restate deluse dal fatto che non la mangi mai nessuno. Un'alternativa sicuramente valida rispetto...
Dolci

Ricetta: crostata albicocche e mandorle

Per un risveglio dolce e profumato, o per una merenda golosa, perché non lasciarci tentare da un dolce intramontabile come la crostata? Una ricetta classica, perfetta per evocare i sentori dell'infanzia. Per una crostata delicata e fresca, scegliamo una...
Dolci

Ricetta: crostata con crema e amaretti

La crostata è un dolce classico perfetto per ogni momento della giornata: da offrire a fine pasto o per una merenda golosa a grandi e piccoli! Quella che vi sarà proposta in questa interessante guida è la Ricetta della crostata con crema e amaretti, biscotti...
Dolci

Ricetta: crostata con crema di mandorle e amarene

Ci dedicheremo, nei tre passi che comporranno la nostra guida, alla preparazione di un dolce davvero squisito. Come avrete già compreso leggendovi il titolo della nostra guida, ora andremo a indicarvi tutti i passaggi per la preparazione di una crostata...
Dolci

Ricetta: crostata con farina di farro e marmellata

Ricca di fibre e con un apporto calorico ridotto, la farina di farro trova largo impiego anche nella preparazione di dolci. L'impasto tradizionale della crostata prevede di solito una farina debole, ingrediente essenziale nella classica pasta frolla....
Dolci

Ricetta: crostata alle mandorle e noci

Le crostate, delizia per grandi e piccini, sono squisite torte di pasta frolla conosciute principalmente per il loro ripieno di marmellate, frutta fresca o confettura. Fra le ricette regalateci dalla tradizione alpina d’Italia, c’è però anche la crostata...