DonnaModerna

Ricetta: crostata alle mandorle e noci

Tramite: O2O 02/02/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Le crostate, delizia per grandi e piccini, sono squisite torte di pasta frolla conosciute principalmente per il loro ripieno di marmellate, frutta fresca o confettura. Fra le ricette regalateci dalla tradizione alpina d?Italia, c?è però anche la crostata di frutta secca. Un dolce delizioso, molto nutriente, particolarmente indicato per i mesi freddi dell?anno. La consistenza croccante della frutta secca, si sposa alla perfezione con quella più friabile della frolla. Ciò ci consente di creare numerose varianti che soddisfino i nostri gusti. Vediamo dunque la ricetta per preparare la crostata alle noci e mandorle.

26

Occorrente

  • Per la frolla: 500 gr di farina, 250 gr di zucchero, 3 tuorli + 1 uovo intero, mezza bustina di lievito vanigliato, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di un limone.
  • Per il ripieno alla salsa al caramello: 150 g di zucchero, 30 g di miele, 40 g di acqua, 200 g di noci pulite, 35 g di mandorle pelate, 100 g di panna liquida.
36

La ricetta della crostata noci e mandorle, inizia dal preparare la pasta frolla. Passaggio del tutto opzionale per chi la compra già pronta.
Per chi decide invece di realizzarla in casa vediamo dunque come procedere.
Sia che disponiamo di un mixer od una planetaria, sia che impastiamo a mano, usiamo tutti gli ingredienti insieme. Uniamo quindi farina, zucchero, tuorli, uovo intero, mezza bustina di lievito, sale e buccia grattugiata di limone. Una volta ottenuta una palla compatta e omogenea, avvolgiamola nella pellicola e lasciamola riposare in frigo per almeno un?ora.

46

Passata l?ora, possiamo iniziare ad occuparci del ripieno della crostata alle noci e mandorle.
Non possiamo disporre tali frutti senza una base ?umida?, che renda la crostata più soffice e gustosa legando i vari componenti. Le opzioni in tal senso sono dunque differenti.
Potremmo optare per un velo di marmellata d?albicocca o fichi su cui disporre la frutta secca sminuzzata o intera. Potremmo usare uno strato di crema al cioccolato, oppure legare noci e mandorle con una gustosa salsa al caramello. Vediamo dunque come procedere per l'ultima opzione.
In un pentolino versiamo l?acqua, lo zucchero, il miele e dopo una sola iniziale rimestata lasciamo caramellare. Aggiungiamo quindi la panna rigorosamente calda e le mandorle. Mescoliamo e lasciamo cuocere qualche minuto. Alla fine aggiungiamo le noci e mescoliamo bene. Il ripieno è pronto!

Continua la lettura
56

Ora non ci resta che assemblare e cuocere la crostata col ripieno prescelto. Stendiamo poco più di metà della pasta frolla con un mattarello e foderiamo il fondo di una tortiera da 25 cm. Lo spessore della pasta dev?essere di poco più di mezzo cm e deve aderire in parte anche ai bordi laterali della tortiera. Disponiamo dunque il ripieno di mandorle e noci e ricopriamo con un secondo disco di pasta frolla. Foriamo la superficie con i rebbi di una forchetta e sigilliamo bene i bordi della crostata.
Cuociamo dunque in forno per circa 30 minuti a 220°C se statico, 190°C nel caso di forno ventilato. Una volta sfornata, facciamola raffreddare e concludiamo con una leggera spolverata di zucchero a velo.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • I ritagli di pasta frolla non si buttano! Possiamo reimpastarli e farci dei deliziosi biscottini di varie forme o delle piccole crostatine in miniatura.
  • Possiamo anche utilizzare una pasta frolla classica col burro, ma visto il peso calorico importante del ripieno mandorle e noci in questo caso è meglio tale versione più “leggera”.
  • Il caramello va realizzato con molta cura, bastano infatti pochi secondi di disattenzione per bruciarlo ed ottenere un sapore amaro e sgradevole, oltre che rischiare di ustionarsi con esso.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: crostata albicocche e mandorle

Per un risveglio dolce e profumato, o per una merenda golosa, perché non lasciarci tentare da un dolce intramontabile come la crostata? Una ricetta classica, perfetta per evocare i sentori dell'infanzia. Per una crostata delicata e fresca, scegliamo una...
Dolci

Ricetta: crostata con crema di mandorle e amarene

Ci dedicheremo, nei tre passi che comporranno la nostra guida, alla preparazione di un dolce davvero squisito. Come avrete già compreso leggendovi il titolo della nostra guida, ora andremo a indicarvi tutti i passaggi per la preparazione di una crostata...
Dolci

Come preparare la crostata di ricotta e mandorle

Per gli appassionati dei dolci la crostata è un dolce classico. Esistono tantissime versioni della crostata. In questo articolo vorrei spiegarvi come preparare la crostata di ricotta e mandorle. Le mandorle sono frutti a guscio ricchi di proprietà benefiche,...
Dolci

Come preparare la crostata con pere, fichi e noci

La crostata con pere, fichi e noci è molto semplice da preparare. Ha un sapore delizioso e piace sempre a tutti. Per ottenere un buon risultato finale, scegliete pere mature e non troppoi acquose. Potete prepararla con la pasta brisée già pronta all'uso...
Dolci

Come preparare la crostata di mandorle e nocciole

Se intendete preparare una crostata in un modo innovativo, potete provare a realizzarla con mandorle e nocciole. Si tratta infatti, di un'elaborazione molto simile a quella tradizionale, ma la differenza sostanziale sta proprio nella farcitura. In riferimento...
Dolci

Ricetta: crostata con crema e amaretti

La crostata è un dolce classico perfetto per ogni momento della giornata: da offrire a fine pasto o per una merenda golosa a grandi e piccoli! Quella che vi sarà proposta in questa interessante guida è la Ricetta della crostata con crema e amaretti, biscotti...
Dolci

Ricetta: Crostata mascarpone e ricotta

Un dolce molto gustoso ed apprezzato da tutti è la crostata mascarpone e ricotta. Per realizzarla non è affatto necessario essere abili nell'arte pasticciera, anzi: basterà avere un po' di pazienza e con un minimo di spesa otterrete un risultato coi fiocchi....
Dolci

Ricetta: crostata con ricotta e marmellata di visciole

Quando bisogna preparare un dolce, spesso si cerca la ricetta di qualcosa di non eccessivamente calorico e soprattutto di molto semplice da preparare. Un'ottima ricetta è la crostata con ricotta e marmellata di visciole. Questa crostata non è di sicuro...