Per prima cosa dovrete preparare la pasta frolla per fare la vostra crostata. Se avete una ricetta a cui siete particolarmente affezionati potete usare quella, altrimenti vi consiglio di seguire quella che vi do ora. Su una spianatoia da cucina versate la farina ed al centro sbattete le uova, aggiungendovi un pizzico di sale. Tagliate a pezzetti il burro a temperatura ambiente ed impastate con le mani anche quello. Aggiungete poi anche lo zucchero ed una bustina di vanillina per dare alla vostra crostata un sapore più delicato. Aggiungete mezza bustina di lievito, così la pasta frolla risulterà più morbida e friabile, e meno di mezzo bicchiere di latte. Impastate il tutto fino a formare una pallina morbida, liscia ed omogenea. Avvolgetela in un po' di pellicola trasparente da cucina e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un'ora.