DonnaModerna

Ricetta: crostata crema di nocciola e ricotta

Tramite: O2O 31/07/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Quando si deve preparare un dolce in maniera veloce si pensa sempre alla crostata, ma spesso ai bambini la crostata con la marmellata non piace molto e voi restate deluse dal fatto che non la mangi mai nessuno. Un'alternativa sicuramente valida rispetto alla classica crostata con la marmellata alla frutta è la crostata con crema di nocciola e ricotta, che ai bambini piacerà di certo e che non vi ritroverete a mangiare a colazione per giorni e giorni perché andrà di sicuro a ruba durante le vostre feste o cene con amici e parenti. È molto semplice da preparare, nonostante l'impasto della pasta frolla richieda un po' di tempo per raffreddarsi affinché la ricetta riesca nel migliore dei modi. Vediamo insieme come preparare la crostata con crema di nocciola e ricotta.

26

Occorrente

  • 350 gr di farina
  • 150 gr di burro
  • un uovo intero e 2 tuorli
  • 150 gr di zucchero
  • mezza bustina di lievito
  • una bustina di vanillina
  • 50 ml di latte
  • un pizzico di sale
  • 500 gr di ricotta di mucca
  • 250 gr di crema di nocciola
36

Preparate la pasta frolla

Per prima cosa dovrete preparare la pasta frolla per fare la vostra crostata. Se avete una ricetta a cui siete particolarmente affezionati potete usare quella, altrimenti vi consiglio di seguire quella che vi do ora. Su una spianatoia da cucina versate la farina ed al centro sbattete le uova, aggiungendovi un pizzico di sale. Tagliate a pezzetti il burro a temperatura ambiente ed impastate con le mani anche quello. Aggiungete poi anche lo zucchero ed una bustina di vanillina per dare alla vostra crostata un sapore più delicato. Aggiungete mezza bustina di lievito, così la pasta frolla risulterà più morbida e friabile, e meno di mezzo bicchiere di latte. Impastate il tutto fino a formare una pallina morbida, liscia ed omogenea. Avvolgetela in un po' di pellicola trasparente da cucina e lasciatela riposare in frigorifero per almeno un'ora.

46

Preparate la crema per la crostata

Mentre la pasta frolla starà riposando in frigorifero, voi potrete preparare la crema per guarnirla. In una terrina da cucina versate la vostra ricotta (l'ideale è una ricotta di mucca che sia più cremosa possibile) e lavoratela con la forchetta per ammorbidirla ulteriormente. Aggiungete qualche cucchiaio di crema di nocciola (se ne trovano di vari tipi in commercio) e girate il tutto con il cucchiaio, cercando di renderla più omogenea possibile.

Continua la lettura
56

Formate la crostata ed infornatela

Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, in una teglia da forno stendete la pasta frolla, tagliando i bordi in maniera precisa. Versate sulla pasta frolla la crema di ricotta e crema di nocciola precedentemente amalgamata e rendetela liscia con l'aiuto di un coltello. Stendete sulla spianatoia o su un tagliere la pasta frolla avanzata e tagliatela a striscioline sottili, andando a ricoprire la crostata con forme geometriche regolari. Infornate a 160 gradi per 45 minuti e alla fine della cottura verificate che la crostata sia ben cotta sia sotto che sopra, altrimenti lasciatela in forno ancora un po'. Servitela fredda.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: Crostata mascarpone e ricotta

Un dolce molto gustoso ed apprezzato da tutti è la crostata mascarpone e ricotta. Per realizzarla non è affatto necessario essere abili nell'arte pasticciera, anzi: basterà avere un po' di pazienza e con un minimo di spesa otterrete un risultato coi fiocchi....
Dolci

Ricetta: crostata con ricotta e marmellata di visciole

Quando bisogna preparare un dolce, spesso si cerca la ricetta di qualcosa di non eccessivamente calorico e soprattutto di molto semplice da preparare. Un'ottima ricetta è la crostata con ricotta e marmellata di visciole. Questa crostata non è di sicuro...
Dolci

Ricetta: crostata senza uova con ricotta e nocciole

In casa vengono preparate molte ricette prelibate. Tra ricette dolci e salate, ci si può sbizzarrire creando nuovi piatti. Iniziando con l'antipasto, possiamo effettuare delle bruschette classiche con il pomodoro. Oltre a queste, possiamo fare delle bruschette...
Dolci

Ricetta: crostata con crema e amaretti

La crostata è un dolce classico perfetto per ogni momento della giornata: da offrire a fine pasto o per una merenda golosa a grandi e piccoli! Quella che vi sarà proposta in questa interessante guida è la Ricetta della crostata con crema e amaretti, biscotti...
Dolci

Come preparare la crostata con ricotta e amarene

La crostata di ricotta e amarene è un goloso dessert da preparare in occasioni speciali. Trattasi di una base di pasta frolla farcito con una soffice crema alla ricotta, arricchita con amarene sciroppate intere. E’ ottima da gustare assieme ai vini passiti...
Dolci

Ricetta: crostata ai mirtilli e crema pasticcera

Le crostate di frutta sono dei dolci genuini e saporiti che possono essere servite in qualsiasi momento della giornata. La base della crostata, come molti sanno, è la classica pasta frolla, che può essere fatta in casa con le proprie mani oppure può essere...
Dolci

Ricetta: crostata con crema di mandorle e amarene

Ci dedicheremo, nei tre passi che comporranno la nostra guida, alla preparazione di un dolce davvero squisito. Come avrete già compreso leggendovi il titolo della nostra guida, ora andremo a indicarvi tutti i passaggi per la preparazione di una crostata...
Dolci

Come preparare la crostata di ricotta e mandorle

Per gli appassionati dei dolci la crostata è un dolce classico. Esistono tantissime versioni della crostata. In questo articolo vorrei spiegarvi come preparare la crostata di ricotta e mandorle. Le mandorle sono frutti a guscio ricchi di proprietà benefiche,...