DonnaModerna

Ricetta: crostata di albicocche e zenzero

Tramite: O2O 02/01/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come sapete in tempo di festività Natalizie, si fa di tutto per regalare gioia anche alla gola di chi ci sta vicino.
Buono però non significa necessariamente nocivo, anzi!
Con questa guida vi forniremo le indicazioni per realizzare una squisita crostata di albicocche e zenzero, ben noto per le sue capacità antiinfiammatorie. Non a tutti piace lo zenzero a causa del suo sapore piccante, però se saprete mescolare in maniera adeguata gli ingredienti, nel modo che vi suggeriamo in questa ricetta, vedrete come anche i più difficili non esiteranno a chiedere un'altra fetta di dolce!

26

Occorrente

  • Albicocche secche o sciroppate da scolare
  • 75 g. di burro circa
  • 250 g. di zucchero
  • 3-4 cm di radice di zenzero
  • 250 g. di farina
  • latte q.b.
  • una presa di sale
  • lievito madre
  • pasta frolla
36

Preparazione degli ingredienti

Per ottenere il risultato migliore vi consiglio di procurarvi delle albicocche (se secche dovrete farle rivenire bollendole per cinque o sei minuti e in seguito scolarle), 75 g. Di burro (chiarificato se si vuole mantenere il colesterolo basso), 180 g. Di zucchero, 250 g. Di farina, sale, latte intero, 4 uova, ricotta (meglio se di pecora), lievito madre e pasta frolla oltre ovviamente a tre/quattro cm di radice di zenzero.
Molte persone, intolleranti al glutine o affette da celiachia in particolare, potrebbero preferire la sostituzione della farina tradizionale con altra non contenente glutine (ad esempio l'amido di mais).

46

Unione degli ingredienti

Preliminarmente sarebbe bene creare una palla di impasto contenente 75 g. Di burro, 250 g. Di farina, 60 g. Circa di zucchero, un pizzico di sale e latte quanto basta per rendere il tutto con una consistenza idonea alla manipolazione.
Una volta fatto l'impasto, mettetelo per mezz'ora circa in frigorifero.
Mentre attendete che il composto si raffreddi, procedete con la seconda parte, unendo la ricotta alle albicocche e lo zenzero (che nel mentre avrete grattugiato), usando come aggregante le uova, la ricotta e lo zucchero rimanente.

Continua la lettura
56

Preparazione per il forno

Adesso avete solo da prendere due terzi della pasta frolla e stenderla su una teglia da 26 cm di diametro. Una volta sistemata dovrete solo coprirla con l'impasto realizzato in precedenza e utilizzare la pasta frolla rimasta per coprire il tutto formando il classico motivo a griglia tipico delle crostate. Se volete dare un bel colore dorato al vostro capolavoro, non dimenticate di dare una spennellata di uovo sbattuto sulla parte superiore della crostata.
L'ultimo passaggio sarà quello di mettere il risultato dei vostri sforzi in un forno già portato a 200° e lasciarlo cuocere per circa mezz'ora. Se volete fare una versione più leggera di questa crostata, sarà sufficiente ridurre il numero di uova, riducendole a una sola.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Preparate gli ingredienti prima di iniziare ad amalgamarli tra loro
  • Mentre preparate la crostata iniziate a scaldare il forno a 180°/200°
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come si fa la crostata alla confettura di albicocche

La crostata è il dolce per eccellenza che si prepara facilmente in ogni cucina ed è possibile farcirla con una grande varietà di ingredienti.Qui, di seguito, vi proponiamo la crostata alla confettura di albicocche, dal sapore genuino e gustoso, le cui...
Dolci

Ricetta natalizia col Bimby: casetta di pan di zenzero

La casetta di pan di zenzero è un dolce tradizionale natalizio. Tipico del Nord Europa e degli USA, viene molto apprezzato da grandi e piccini, ma la preparazione richiede tempi abbastanza lunghi. Tuttavia col Bimby il lavoro viene notevolmente alleggerito....
Dolci

Ricetta: crostata di marmellata e mandorle

Ecco una rivisitazione della classica ricetta della crostata alla marmellata, arricchita con le mandorle, che conferirà quel tocco di innovazione alla vostra ricetta più consueta. Per fare una buona crostata serve una buona frolla. Se non volete realizzarla...
Dolci

Ricetta: Crostata mascarpone e ricotta

Un dolce molto gustoso ed apprezzato da tutti è la crostata mascarpone e ricotta. Per realizzarla non è affatto necessario essere abili nell'arte pasticciera, anzi: basterà avere un po' di pazienza e con un minimo di spesa otterrete un risultato coi fiocchi....
Dolci

Ricetta: crostata con ricotta e marmellata di visciole

Quando bisogna preparare un dolce, spesso si cerca la ricetta di qualcosa di non eccessivamente calorico e soprattutto di molto semplice da preparare. Un'ottima ricetta è la crostata con ricotta e marmellata di visciole. Questa crostata non è di sicuro...
Dolci

Ricetta: crostata crema di nocciola e ricotta

Quando si deve preparare un dolce in maniera veloce si pensa sempre alla crostata, ma spesso ai bambini la crostata con la marmellata non piace molto e voi restate deluse dal fatto che non la mangi mai nessuno. Un'alternativa sicuramente valida rispetto...
Dolci

Ricetta: crostata con crema e amaretti

La crostata è un dolce classico perfetto per ogni momento della giornata: da offrire a fine pasto o per una merenda golosa a grandi e piccoli! Quella che vi sarà proposta in questa interessante guida è la Ricetta della crostata con crema e amaretti, biscotti...
Dolci

Ricetta : crostata ai tre strati

Quando giunge l'inverno e le maggior parte del tempo la trascorriamo a casa non c'è niente di meglio di un buon dolce gustoso e delizioso. Infatti dedicarsi in cucina può essere un ottimo rimedio contro l'ozio. In questa guida vedremo in particolar modo...