A questo punto amalgamate il latte con il lievito per dolci, la maizena e la Nutella, fino ad ottenere una crema densa e liscia, magari aiutandovi con una frusta. Versate la crema ottenuta al centro della tortiera sulla pasta frolla, livellandola e disponendo al centro le fettine di mela in bella forma. Una volta resa omogenea la superficie, decorate con le strisce di pasta alternandole in diagonale. Pennellate le strisce con l'altro uovo, diluito con un po' d'acqua per ottenere una bella doratura. Infornate la crostata di mele e nutella per 30 minuti circa a 220 gradi e servitela dopo averla lasciata raffreddare per qualche ora. Prima di portare in tavola, polverizzate la superficie con dello zucchero a velo. Se avete voglia di sperimentare potete provare questa ricetta anche con altri frutti, come le pere, che si abbinano decisamente bene al gusto del cioccolato, dando allo stesso tempo una nota di leggerezza.