DonnaModerna

Ricetta: crostata senza uova con ricotta e nocciole

Di: A. C.
Tramite: O2O 15/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

In casa vengono preparate molte ricette prelibate. Tra ricette dolci e salate, ci si può sbizzarrire creando nuovi piatti. Iniziando con l'antipasto, possiamo effettuare delle bruschette classiche con il pomodoro. Oltre a queste, possiamo fare delle bruschette di pane con crema di zucca. Il primo piatto prevede la preparazione della pasta. Come la pasta con la salsa fresca fatta in casa, o con il pesto. La seconda portata viene rappresentata dalla scelta tra carne o pesce. Se preferiamo la carne fate delle cotolette fritte. Se invece vi piace il pesce, preparate l'orata al cartoccio. Accompagnate entrambe i piatti, con dell'insalata come contorno. Come ultima portata, ovvero il dessert, decidete se effettuare un tiramisù, una torta al cioccolato, una torta di mele, un tortino ripieno di cioccolato fondente, del gelato, un sorbetto, o magari una crostata. In questa guida attraverso passaggi facili e veloci, vedremo come preparare la ricetta della crostata senza uova con ricotta e nocciole.

26

Occorrente

  • 250 gr di farina 00 o integrale
  • 150 gr di burro
  • 100 gr di zucchero bianco o di canna
  • una bustina di lievito
  • una bustina di vanillina
  • Per la crema di ricotta: 300 gr di ricotta, 50 gr di zucchero, 80 gr di nocciole tritate
36

La pasta frolla

Il primo passo per preparare la crostata senza uova, è il seguente. In un tavolo da lavoro, ponete a fontana la farina 00, ma se preferite potete utilizzare la farina integrale. A questa aggiungete al centro lo zucchero bianco o di canna, la vanillina, e il burro a temperatura ambiente. Infine aggiungete anche la bustina di lievito. Impastate il tutto con le mani. Continuate a lavorare con le mani, l'impasto che dovrete ottenere deve risultare liscio ed omogeneo. Infine avvolgete il panetto nella pellicola trasparente, e fatelo riposare per mezz'ora in frigorifero.

46

Il ripieno

Il secondo passo per fare la crostata senza uova con ricotta e nocciole, è il seguente. Bisogna effettuare il ripieno di ricotta, quindi in un mixer ponete la ricotta fresca, lo zucchero e le nocciole tritate. Dopodiché frullate il tutto per circa tre minuti, fino ad ottenere una crema liscia. A questo punto il ripieno per la crostata è pronto.

Continua la lettura
56

La cottura

Il terzo passo per fare la crostata senza uova, è il seguente. Uscite il panetto di pasta frolla dal frigo, ponetelo tra due fogli di carta forno. Con l'aiuto di un mattarello appiattite la pasta frolla fino a renderlo con uno spessore di due centimetri. Trasferite la pasta frolla nella teglia rotonda, e rimuovete la pasta che tente ad uscire dai bordi. Imburrate ed infarinate la teglia e riponete la pasta frolla su di essa. A questo punto versate la crema di ricotta e nocciole sulla pasta frolla. Con la pasta rimasta create delle striscie da inserire sopra la crema. Infornate il tutto a centottanta gradi per circa quaranta minuti. Non rimane che auguraravi un buon appetito.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Un consiglio che potete prendere in considerazione, è di prepare questo dolce davvero buono.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: crostata crema di nocciola e ricotta

Quando si deve preparare un dolce in maniera veloce si pensa sempre alla crostata, ma spesso ai bambini la crostata con la marmellata non piace molto e voi restate deluse dal fatto che non la mangi mai nessuno. Un'alternativa sicuramente valida rispetto...
Dolci

Ricetta: crostata con ricotta e marmellata di visciole

Quando bisogna preparare un dolce, spesso si cerca la ricetta di qualcosa di non eccessivamente calorico e soprattutto di molto semplice da preparare. Un'ottima ricetta è la crostata con ricotta e marmellata di visciole. Questa crostata non è di sicuro...
Dolci

Come preparare la crostata di mandorle e nocciole

Se intendete preparare una crostata in un modo innovativo, potete provare a realizzarla con mandorle e nocciole. Si tratta infatti, di un'elaborazione molto simile a quella tradizionale, ma la differenza sostanziale sta proprio nella farcitura. In riferimento...
Dolci

Come preparare la crostata di marmellata e ricotta

Oggi abbiamo deciso di proporti la realizzazione di una nuova ricetta e cioè un dolce, che piacerà veramente tanto a grandi e bambini. Vogliamo imparare insieme a te, caro lettore, come preparare, nella tua cucina, la buonissima crostata di marmellata...
Dolci

Come preparare la crostata con ricotta e amarene

La crostata di ricotta e amarene è un goloso dessert da preparare in occasioni speciali. Trattasi di una base di pasta frolla farcito con una soffice crema alla ricotta, arricchita con amarene sciroppate intere. E’ ottima da gustare assieme ai vini passiti...
Dolci

Come fare la crostata con farina di castagne e crema di ricotta

La crostata con farina di castagne e crema di ricotta è un dolce davvero squisito. Potete consumarla sia a colazione che a merenda. Potete anche presentarla come fine pasto ad una cena o ad un pranzo in famiglia. Il carattere rustico della farina di castagne,...
Dolci

Come preparare la crostata di ricotta e mandorle

Per gli appassionati dei dolci la crostata è un dolce classico. Esistono tantissime versioni della crostata. In questo articolo vorrei spiegarvi come preparare la crostata di ricotta e mandorle. Le mandorle sono frutti a guscio ricchi di proprietà benefiche,...
Dolci

Come preparare una crostata con fichi e ricotta

Farcire una crostata con gli ingredienti giusti rappresenta il vero segreto per realizzare un dolce davvero da leccarsi i baffi. In questo senso, l'idea che vi proponiamo è quella di utilizzare fichi e ricotta, un abbinamento davvero perfetto che valorizzerà...