DonnaModerna

Ricetta: cuoppo di pesce fritto fresco di giornata

Tramite: O2O 12/09/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il cuoppo di pesce fritto è uno street food tipico della cucina Campana, che rimanda a tradizioni antiche. Nasce dall'esigenza dei pescatori di consumare il pesce meno pregiato pescato con le loro reti, che spesso restava invenduto. Letteralmente il cuoppo è un cono di carta usato per servire i fritti e in particolare il pesce. Se vi recate in vacanza nella zona di Napoli o Salerno potrete gustarlo passeggiando per le strade, ma è una pietanza normalmente servita nei ristoranti. Seguendo questa guida potrete preparare in casa la perfetta ricetta di cuoppo di pesce fritto fresco di giornata e deliziare i vostri ospiti con tutto il sapore del mare.

26

Occorrente

  • 500 grammi di gamberi di media grandezza
  • 400 grammi di calamari
  • 400 grammi di moscardini
  • 400 grammi di alici
  • 200 grammi di filetto di baccalà
  • 1 litro di olio di arachidi
  • Qualche triglia piccola se gradita
  • Sale
36

Scegliere gli ingredienti

Per ottenere in casa un ottimo cuoppo di pesce fresco di giornata dovete recarvi presso una pescheria ben fornita e chiedere del pesce misto di paranza. Solitamente la paranza è costituita da pesci di piccola taglia come acciughe, sarde, triglie ecc... Ricordate che per la preparazione di un buon cuoppo di pesce non possono mancare, gamberi, calamari e moscardini. Una volta acquistato il pesce lavatelo, pulitelo ed asciugatelo con molta attenzione. Se volete servire il cuoppo per un evento dove i vostri ospiti mangeranno in piedi, scegliete solo pesce spinato, per facilitare loro il compito.

46

Preparare la panatura e pulire il pesce

Per ottenere una panatura croccante, è consigliabile sostituire la farina con la semola. Questa scelta offre due vantaggi. La semola resta croccante in cottura e assorbe poco l'umidità del pesce. Infatti una panatura eccessiva o troppo umida farà assorbire al fritto troppo olio, rendendo così la pietanza preparata poco salutare e poco gustosa. Prendete i calamari, tagliateli ad anelli, asciugateli e iniziate a passarli nella farina di semola. I moscardini sono molto piccoli, vanno lasciati interi e panati. Private le alici della lisca e della testa, passatele nella semola e iniziate la frittura. Prendete una padella piuttosto grande e con i bordi alti e mettete a scaldare abbondante olio di arachidi. Se l'avete va bene anche la friggitrice. Fate raggiungere all'olio la temperatura di 170-180° e iniziate a mettere il pesce poco alla volta.

Continua la lettura
56

Preparare il cuoppo

Se dovete preparare il cuoppo per 4-6 persone, seguendo le dosi riportate in questa guida, potete friggere il pesce per tipologia. Prima tutti i gamberi, poi le alici e così via. Altrimenti dovete friggere il pesce misto. Non mettete mai troppo pesce in padella per non abbassare la temperatura dell'olio. La frittura asciutta si ottiene grazie ad un equilibrio tra la temperatura dell'olio e la qualità della panatura. Il pesce non deve essere troppo cotto altrimenti si secca. Fate cuocere 4 minuti i gamberi, le alici ed eventuali bocconcini di pesce, aumentate un minutino per calamari e moscardini, soprattutto se non sono piccoli. Prendete un foglio di carta gialla per fritti, ricavatene un cartoccio di circa 20-22 cm. E riempitelo di pesce. Ricordate che il cuoppo di pesce va servito caldissimo per non perdere la croccantezza e il gusto del pesce. Decorate con una fettina di limone.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Salate il pesce solo al momento di servire in tavola. Il sale richiama i liquidi e toglie l'effetto croccante.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: baccalà fritto al pomodoro e olive nere

Il baccalà per antonomasia è un pesce che si preferisce consumarlo fritto o lessato, e poi è possibile elaborarlo in svariati modi, anche del tutto insoliti, ma che alla fine regalano gusto e raffinatezza. In riferimento a ciò, ecco una ricetta in cui...
Pesce

Ricetta: pesce spada al forno con patate gratinate

Il pesce spada si presta alla realizzazione di molteplici preparazioni in cucina. Ma, nella ricetta di oggi, il pesce spada acquisisce un gusto particolarmente delicato e saporito. Indicato per una raffinata cena, oppure per una ricetta leggera e di veloce...
Pesce

Ricetta: pesce spada alle olive taggiasche

Esistono pesci che si possono adoperare sia per preparare i primi, che i secondi piatti. Il pesce spada fa parte di questa categoria. Questo è uno dei pesci che occupa un posto importante nelle nostre tavole. Infatti, viene adoperato per realizzare ricette...
Pesce

Ricetta: pesce spada al forno con la mollica di pane

La cucina semplice prevede cibi cotti, in modo sapiente e senza grassi. Questi cibi si possono fare esaltando il loro gusto in modo naturale. Per ottenere questi risultati occorre cucinare in modo giusto. Per questo motivo, vanno utilizzati alimenti sani....
Pesce

Ricetta pesce spada alla messinese

È molto apprezzato anche da chi non ama molto le pietanze a base di pesce. Complice anche l'assenza quasi totale di lische. Fra le ricette tipiche della nostra bella penisola, non poteva mancare quella del pesce spada alla messinese. Al quale sarà difficile...
Pesce

Ricetta: filetto di pesce persico gratinato al forno

In cucina vengono preparate molteplici pietanze golose e raffinate. Tra dolci e salati possiamo sbizzarrirci e creare numerose ricette. Per esempio iniziando dalla colazione, cioè il pasto più importante del giorno, pregustiamoci un bel caffè, o un cappuccino,...
Pesce

Ricetta: pesce spada all'isolana

Il profumo di pesce fresco è per ogni isolano l'elisir di lunga vita. Non appena ci si avvicina al negozio di pesce di fiducia ci si perde tra le note di salsedine sprigionate dalle fragranze ittiche. Vagante l'olfatto tra totani, tonni, spigole, vongole...
Pesce

Ricetta: bocconcini di pesce persico con olive e capperi

Se non sapete cosa cucinare come secondo piatto, oggi vi voglio proporre una ricetta gustosa e deliziosa che farà impazzire grandi e piccini; vi parlo dei bocconcini di pesce persico con olive e capperi, facile e veloce da preparare. Il pesce persico...