DonnaModerna

Ricetta: faraona con cipolline e olive

Tramite: O2O 25/04/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

La faraona con cipolline e olive può essere un piatto appropriato da preparare sia durante i giorni di festa che durante i giorni lavorativi. La carne di faraona infatti è molto tenera e lascia in bocca un sapore deciso, potendo inoltre rappresentare un'ottima alternativa al pollo e alle altre carni bianche, spesso consumate sulle tavole dagli italiani. Per la preparazione di questo piatto, suggeriamo come sempre l'uso di ingredienti freschi, evitando quindi quelli congelati. Potete utilizzare, nel caso lo possediate, anche prodotti da orto genuini e selezionati con cura. Per la carne di faraona, invece, potrete rivolgervi al vostro macellaio di fiducia, che sarà senza dubbio in grado di garantirvi la freschezza della carne di cui avrete bisogno per preparare questa pietanza. Vediamo ora, nel dettaglio, la preparazione di questa prelibata ricetta. Le indicazioni che vi diamo sono relative alla preparazione di una faraona con cipolline e olive per un massimo di 4 persone.

27

Occorrente

  • 1 faraona media
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 tazza di salsa di pomodoro
  • 2 cucchiai di farina
  • 1/2 litro di vino bianco
  • 1/2 bicchiere di brandy
  • 300 g di cipolline
  • 1 carota
  • 300 g di olive verdi
  • spezie varie
37

Mettete in infusione la carne

Come prima cosa, preparate la faraona svuotata e pulita, passatela alla fiamma per togliere il piumino. Infine dovrete lavarla accuratamente, tagliarla a pezzi piuttosto grandi e asciugarla con molta attenzione, eliminando ogni traccia di umido o bagnato. Mettetela poi in infusione per un'intera notte, all'interno di una grande bacinella con il vino bianco, assieme alla carota tagliata a pezzettini, le cipolline precedentemente sbucciate e lavate, il sedano tritato, le erbe aromatiche, il sale e il pepe. Questo preparato non dovrà essere mosso per nessun motivo, consentendo così ai vari ingredienti aggiunti di amalgamarsi bene con la carne.

47

Adagiate la faraona in una casseruola

Trascorsa la nottata, togliete i pezzi di faraona dalla marinatura, asciugateli con della carta assorbente da cucina e adagiateli in una casseruola con dell'olio. Quando saranno ben rosolati, unite il brandy e cuocete per qualche minuto a fiamma viva. Aggiungete gli ingredienti della marinatura ad eccezione delle cipolline, che andranno aggiunte una decina di minuti prima della fine della cottura della faraona.

Continua la lettura
57

Cuocete a 200 gradi

Stemperate in seguito la farina e la salsa di pomodoro nella casseruola. Mettete in forno e cuocete a 180-200 gradi per circa 2 ore. Coprite la faraona con il fondo di cottura precedentemente passato al setaccio e contornatela con le olive denocciolate e le cipolline precedentemente introdotte,10 minuti prima del termine cottura. Attendete il termine della cottura, verificando di tanto in tanto il grado di rosolatura della carne, la quale dovrà alla fine assumere una colorazione piuttosto scura, eliminando completamente l'iniziale color rossastro. In questi momenti, valutate se aggiungere anche un altro pizzico di sale o di pepe. Tenete comunque conto che, già di per sé, le olive denocciolate e le cipolline aggiunte, possono però contribuire a rendere il piatto piuttosto saporito di suo.

67

Arricchite con la polenta

La faraona con cipolline e olive dovrà infine essere servita sempre ben calda, all'interno di un elegante piatto da portata. Questa raffinata pietanza può essere accompagnata da una porzione di polenta, oppure da alcune fette di prelibato pane tostato. La faraona così preparata, rappresenta certamente un piatto semplice e saporito, che può dunque essere arricchito con un pizzico di creatività e fantasia, tanto da fargli assumere il caratteristico sapore in agro-dolce che rappresenta la vera caratteristica basa di un piatto che sarà in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Servite la faraona con olive e cipolline sempre ben calda, magari arricchendola anche con del croccante pane tostato
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Ricetta di Natale: faraona al melograno

Con Dicembre alle porte ognuno di noi comincia a pensare al Natale. La festa più importante dell'anno è l'occasione per riunirsi con i propri cari. Oltre a scambiarsi doni e affetto, il Natale è anche un trionfo di profumi e sapori. Ogni ricetta tradizionale...
Carne

Ricetta: faraona ripiena di castagne con salsa alla melagrana

La faraona ripiena di castagne con salsa alla melagrana è un piatto davvero originale e saporito, il quale richiede circa quaranta minuti per la preparazione e novanta minuti per la cottura. Il costo degli ingredienti non è propriamente economico, ma...
Carne

Ricetta: faraona ripiena

Il mondo culinario, ci offre prelibatezze diversificate uno con l'altro, solo la nostra fantasia e creatività può abbinare gusti e sapori, e far uscire le squisitezze che andremo qui di seguito rappresentare. Infatti in questa guida cercheremo di spiegare...
Carne

Come preparare la faraona alla leccarda

La gallina faraona è un animale domestico allevato per le sue carni, soprattutto nella regione della pianura padana. La bontà della carne di questo volatile è nota sin dall'antichità ed è sempre stata considerata degna di nobili e re. Attualmente è possibile...
Carne

Come preparare la faraona alle mele

In questa ricetta che abbiamo pensato di scrivere e quindi proporre a tutti voi, ci aiuterà a capire come preparare la faraona alle mele, una ricetta semplice, ma anche molto gustosa!La faraona alle mele è un secondo di carne facilissimo da preparare....
Carne

Faraona al forno con le rape

La faraona è una carne molto gustosa simile al pollo ma leggermente più dura e scura. Per questo motivo in cucina in genere si preferisce optare per la cottura al forno con l'aggiunto di patate oppure di rape. In riferimento proprio a queste ultime, è...
Carne

Come preparare la faraona all'uva

Ecco una nuovissima ricetta, attraverso il cui aiuto, poter essere in grado di imparare come preparare la faraona all'uva, un piatto che piacerà veramente tanto a tutti i nostri ospiti, anche ai più piccoli di loro. La faraona all'uva, è un secondo piatto...
Carne

Come preparare e cucinare la faraona

Ci sarà sicuramente capitato di voler preparare alcune particolari pietanze, ma di non sapere quali ingredienti utilizzare e come fare per riuscire a cucinarli in maniera perfetta. In questi casi potremo sfruttare le moltissime ricette presenti su internet...