Passati i novanta minuti necessari per un'adeguata cottura, assicuriamoci con una forchetta che la faraona sia cotta (se la forchetta penetra senza sforzo, allora la cottura è ultimata, altrimenti facciamo passare ancora qualche minuto). Cotta la faraona, togliamola dal forno e, dopo che si è leggermente raffreddata, togliamo lo spago e tagliamola a fette. A questo punto, la nostra faraona alle castagne con salsa di melagrane si potrà considerare pronta, per cui possiamo servirla in tavola. Mettiamo le fette nei piatti con la salsa di melagrana a fare da prelibata guarnizione e portiamo ai nostri commensali questa autentica delizia culinaria.