DonnaModerna

Ricetta: farfalle mare e monti

Tramite: O2O 24/10/2022
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ricetta: farfalle mare e monti

Volete portare in tavola un piatto di pasta originale e delizioso? Ecco una ricetta di facile esecuzione e di sicuro successo: le farfalle mare e monti. Si tratta di un primo piatto saporito e nutriente, che accontenta il gusto di grandi e piccini. Chi ama l'aroma caldo ed avvolgente dei funghi apprezzerà senz'altro il loro accostamento ai frutti di mare. La preparazione di questa prelibata pietanza è tra le più classiche della nostra cucina, e non richiede che un pizzico di pazienza: vediamo come preparare le farfalle mare e monti.

27

Occorrente

  • 400 g di pasta tipo farfalle
  • 200 g di funghi porcini freschi o secchi
  • 200 g di gamberetti
  • 200 g di panna da cucina
  • 200 g di passata di pomodoro
  • Mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • Prezzemolo tritato
  • Due spicchi di aglio
  • Peperoncino, sale e olio evo q.b.
37

Preparare il condimento

Innanzitutto cominciate con lo sgusciare i gamberetti, mettendo da parte i carapaci. Nel frattempo, preparate un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino da far rosolare nell'olio extravergine d'oliva. Non appena l'aglio inizia a dorarsi, unite i carapaci dei gamberetti messi da parte precedentemente. Lasciateli cuocere per qualche minuto e, se è il caso, aggiustate di sale. Adesso sfumate il preparato con del vino bianco secco, alzando la fiamma per farlo evaporare. Versate dunque la passata di pomodoro e portate il tutto a cottura, finché il sugo si sarà ristretto al punto giusto.

47

Far rosolare i funghi e i gamberetti

Se avete acquistato dei funghi porcini secchi, prima di usarli dovrete farli rinvenire nell'acqua per qualche minuto. Quindi prendete un'altra padella e soffriggete, a fiamma moderata, un trito di aglio e prezzemolo. Nel frattempo, asciugate bene i funghi e tagliateli a pezzettini. Riducete in pezzi anche i gamberetti. Anche stavolta attendete che l'aglio risulti ben dorato e poi aggiungete i funghi e i gamberetti, mescolando bene per farli insaporire. Aggiustate di sale se lo riterrete opportuno. Ora, con una schiumarola prelevate i gusci dei gamberetti dalla salsa precedentemente preparata e schiacciateli con il passaverdure. Otterrete così un sughetto che renderà più saporito il vostro piatto.

Continua la lettura
57

Cuocere la pasta

Mettete a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo riunite entrambi i sughi in un unico tegame basso e largo, amalgamando per qualche minuto. Se lo preferite, unite qualche cucchiaio di panna da cucina. Cuocete la pasta e scolatela al dente, versandola nel tegame con il condimento. Continuate la cottura lasciando insaporire a fuoco molto basso. Prima di impiattare, aggiungete una manciata di prezzemolo fresco e un po' di peperoncino, se gradito. Servite, accompagnando questa deliziosa ricetta delle farfalle mare e monti con un vino bianco fresco, frizzante e leggero.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di impiattare, aggiungete una manciata di prezzemolo fresco e un po' di peperoncino, se gradito.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: farfalle con panna e zucchine

Le farfalle sono un formato di pasta prediletta da molti. Sposano perfettamente diversi sughi e condimenti. Uno di essi, classicamente scelto dai buongustai, è la salsa a base di panna. Salmone, gamberetti, spinaci o altro tipo di ingredienti abbineranno...
Primi Piatti

Ricetta: farfalle con gamberetti

In questa guida prepareremo insieme un gustoso piatto, che avrà come elemento principale un buonissimo crostaceo. Stiamo parlando dei gamberetti e nello specifico, cercheremo di capire per bene come poter preparare una nuova ricetta e cioè le farfalle...
Primi Piatti

Ricetta: farfalle tricolore

La pasta tricolore è un piatto tipico della tradizione italiana in quanto i suoi colori (rosso, bianco e verde) ricordano proprio la bandiera dell’Italia. Difatti, vorrei consigliarvi una ricetta da realizzare proprio con le farfalle tricolore ornate...
Primi Piatti

Ricetta: farfalle con speck e robiola

Le farfalle con speck e robiola sono molto semplici da preparare, gustose e colorate. Si preparano in breve tempo e non sono necessarie tecniche culinarie specifiche. In questa guida vedremo come preparare questa meravigliosa ricetta. Capita in cucina...
Primi Piatti

Ricetta : farfalle con pollo e piselli

Chi spesso deve cucinare per sé stesso oppure per la famiglia, potrà avere a volte voglia di preparare un piatto semplice e veloce, ma al tempo stesso anche appetitoso e gustoso. Ci sono diversi piatti che rispondono a tali esigenze, però tra questi la...
Primi Piatti

Ricetta: farfalle al pesto di rucola e salmone

La ricetta delle farfalle al pesto di rucola e salmone è adatta a qualsiasi persona che voglia velocemente preparare un piatto fresco e gustoso. Molto utilizzata sia in estate, per la sua freschezza, e per cene e pranzi tra amici. Pensiamo a quelle cene...
Primi Piatti

RIcetta: farfalle con zucchine e mascarpone

Le zucchine sono un ingrediente molto povero in calorie, estremamente digeribile e versatile, che si presta alla preparazione di una grande varietà di ricette. Le "farfalle con zucchine e crema di mascarpone" sono un primo piatto di semplice realizzazione,...
Primi Piatti

Ricetta: Farfalle pesto e tonno

Vi potrà a volte capitare che degli amici, dopo un aperitivo, decidono di fermarsi a cena da voi ma oltre a patatine, vino, olive e noccioline non avete quasi nulla in frigorifero. Ormai però non potete né mandarli a casa, né fare brutte figure.Tornate...