Introduzione
Ecco pronta e cucinata, una nuova interessante ricetta, da preparare con le nostre mani e con tutta la fantasia di cui si ha bisogno. Cercheremo di realizzare un buonissimo piatto di fesa di tacchino con gli asparagi, che piacerà veramente a tutti, sia ai grandi che ai bambini. Quest'ultimi potranno assaporare oltre al gusto della carne, anche il sapore e le proprietà nutritive e salutari, che contengono in sè gli asparagi.
Per gli amanti della cucina che vogliono cimentarsi sempre nella realizzazione di un piatto delizioso, la ricetta: "fesa di tacchino con asparagi" è sicuramente la giusta pietanza da fare. È un piatto molto gustoso adatto per persone di tutte le etá. È una ricetta molto leggera e salutare per il nostro organismo per la sua carne bianca e i principi nutritivi che contiene. Non resta che augurare a tutti coloro i quali hanno deciso di seguire questa ricetta, una buona lettura della guida ed una buona realizzazione.
Occorrente
- una fesa di tacchino intera per 4 persone; 2 mazzetti di asparagi verdi; 1 spicchio d'aglio; 1 uovo; 60 gr mollica di pane 20 gr di burro; 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva; 50 ml vino bianco secco; 150 ml panna da cucina; 1 cucchiaino estratto di carne; 1/2 succo di limone; sale; pepe; prezzemolo tritato
Come pulire gli asparagi
La ricetta che vi proponiamo, assolutamente da non perdere, è il cordon blue di tacchino e asparagi. Un vantaggio degli ingredienti utilizzati in questa ricetta è che sono facili da trattare e non richiedono una particolare conoscenza culinaria degli stessi. I tempi di preparazione non sono molto lunghi. La parte più impegnativa è quella della pulizia e cottura degli asparagi, lessi o al vapore, che, una volta freddi, verranno tagliati a pezzetti. Lo stesso procedimento sará necessario per tagliuzzare la mozzarella.
Come preparare le fette di tacchino
Mentre aspettate che gli asparagi terminano la loro cottura, potete preparare nel frattempo le vostre fette di fesa di tacchino. Disponete 2 fette di fesa di tacchino su un piano da lavoro, leggermente sovvrapposte tra di loro, in modo da ottenere un "fazzoletto". A questo punto, distribuite in maniera omogenea i pezzetti di asparagi e la mozzarella; aggiungete un pizzico di sale e chiudete i vostri fazzoletti.
Come fare la panatura della fesa di tacchino
Una volta aver chiuso le nostre fette di fesa di tacchino, con un batticarne, fate una leggera pressione lungo tutti i bordi in modo tale da evitare che il ripieno di asparagi e mozzarella possa uscire fuori durante la cottura. Ma niente paura! Con lo strato di impanatura che andremo a realizzare, i vostri cordon blue saranno perfetti. Una volta aver fatto questo, in una ciotola smattete le uova e in un piatto disponete del Pan grattato.
Come cuocere la fesa di tacchino con gli asparagi
Nel momento in cui ci accorgiamo che le uova risultano belle spumose, immergiamoci all'interno i nostri fazzoletti di fesa di tacchino. Togliamo e facciamo sgocciolare l'uovo in accesso e passiamoli nel Pan grattato fino a quando sono totalmente coperti. Se questa prima impanatura ci sembra imperfetta, possiamo ripetere l'operazione una seconda volta. Una impanatura piú spessa renderá i vostri cordon blue ancora piú croccanti. Lasciateli riposare per circa 15 minuti; in una padella riscaldate l'olio per fritture e quando sará pronto, cuocete i cordon blue fino a totale doratura. Toglieteli dal fuoco e adagiateli su della carta assorbente e lasciateli raffreddare leggermente prima di servire.
Guarda il video

Consigli
- Legare accuratamente il rotolo ai fini del taglio delle fette.