Iniziate a preparare i vostri filetti di nasello alla zucca, cominciando proprio dalla cottura di quest'ultima. Su un tagliere iniziate a pulire la zucca, eliminando sia la buccia che i filamenti dove sono attaccati i semi. Tagliatela a cubetti piuttosto piccoli per accelerarne i tempi di cottura. In una padella antiaderente mettete a scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine con uno spicchio d'aglio tagliato a metà. Per dare maggior sapore, senza il fastidio di trovare poi l'aglio nei piatti, potete strofinarlo sul fondo della padella prima di lasciarlo rosolare per qualche minuto. Aggiungete la zucca, un rametto di rosmarino fresco e una grattata leggera di noce moscata. Regolate di sale, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e fate cuocere a fuoco basso con il coperchio fino a quando la zucca risulterà perfettamente cotta. Spegnete il fuoco e mettete da parte.