È comunque preferibile impiattare singolarmente la vostra pietanza. Adagiate un filetto di carne per ogni piatto, spruzzatelo con ulteriore sale e pepe, guarnitelo con una foglia di basilico. Colorerete in questo modo la vostra carne, che risulterà ancora più invitante e appetitosa. Potete accompagnare questa preparazione con delle salse di verdure, oppure, se amate i sapori forti, aromatizzandola con dei capperi freschi non troppo salati. Ricordate di gustare il piatto dopo averlo lasciato raffreddare per qualche minuto, a discapito di quello che si potrebbe pensare, così facendo l'eccessivo calore eviterà di rendere inconsistenti i sapori. Non mi resta che augurare a tutti voi buon appetito e gustatevi questa buonissima specialità piemontese.