Ecco pronta la realizzazione di una nuova ricetta, che andremo a preparare nella nostra cucina e con le nostre mani. Cercheremo di preparare insieme un buonissimo secondo piatto che sarà a base di carne. Nello specifico cercheremo di realizzare un buonissimo filetto di capriolo, marinato al vino rosso. Proprio così vogliamo dar vita ad un secondo piatto, che piacerà anche a coloro i quali hanno un palato alquanto raffinato ed anche del tutto esigente. Il filetto di capriolo al vino rosso, sarà un piatto in grado di contenere in sé la morbidezza della carne, in quanto filetto, ma anche la decisione e la fermezza, presa proprio dal vino rosso, che utilizzeremo. Noi abbiamo deciso di utilizzare un vino rosso che sia abbastanza deciso, corposo, aspro ed anche dal sapore intenso, con un retrogusto alquanto fruttato. Non resta che iniziare la preparazione di questo piatto e metterci subito al lavoro.
210
Occorrente
filetto di capriolo 500 gr
vino rosso 2 bicchieri
olio di oliva
cipolla ed aglio
pepe nero
noce moscata
alloro e spezie varie
bacche di ginepro
bacche di pepe rosa
310
La prima cosa che dobbiamo fare è quella di prendere il nostro bel filetto di capriolo ed inserirlo in una ciotola, unendolo anche ad un bel bicchiere di vino rosso. Facciamolo marinare per bene, per almeno 5 ore. Inseriamo anche del pepe nero e della bacche di ginepro e di pepe rosa. Dopo che avrà marinato per bene, possiamo farlo scolare, in modo da liberarlo dal liquido preparato.
410
Nel frattempo prendiamo una bella padella, che sia abbastanza capiente. Inseriamo al suo interno dell?olio di oliva e della cipolla, che avremo tritato finemente. Aggiungiamo anche uno spicchio d?aglio, che andremo a togliere, subito dopo la doratura della cipolla ed un po? di prezzemolo, anche esso tritato finemente.
Continua la lettura
510
Lasciamo soffriggere il tutto ed aggiungiamo il nostro bel filetto di capriolo, che avremo insaporito grazie all?utilizzo del sale, del pepe nero e della noce moscata. Facciamolo rosolare per bene, da tutte le sue parti e lasciamolo cuocere a fuoco vivace per qualche minuto.
610
Subito dopo, prendiamo il liquido della marinatura ed aggiungiamolo in padella, inserendo anche altre bacche di ginepro e pepe rosa, il rosmarino ed anche le foglie di alloro, che ci aiuteranno a rendere ancora più digeribile il nostro filetto di capriolo.
710
Aggiungiamo altri due bicchieri del nostro buon vino rosso e lasciamo cuocere, con un bel coperchio, in maniera tale, da poter impiegare nella cottura, anche la presenza del vapore che si verrà a creare. Lasciamo cuocere il filetto di capriolo per almeno 15 minuti. Vogliamo sottolineare che i tempi di cottura, dipenderanno molto anche dal tipo di cottura si desidera avere.
810
Più si desidera che il filetto sia ben cotto e tanto più occorrerà farlo cuocere. Nel caso volessimo, per accelerare i tempi di cottura, potremmo aggiungere un pizzico di bicarbonato. Quando il filetto sarà cotto, non resta che prenderlo e servirlo in un bel piatto da portata, ai nostri ospiti, magari accompagnato da un bel contorno, come possono esserlo le patate e porcini o una bella insalata mista.
910
Guarda il video
1010
Consigli
Non dimenticare mai:
Saper cucinare un buonissimo filetto di capriolo al vino rosso, è un modo per avere un perfetto secondo pronto per i nostri ospiti.
Il filetto di maiale con salsa al vino è un secondo piatto gourmet con il quale potrete stupire i vostri invitati che di sicuro vi chiederanno la ricetta o vi chiederanno di organizzare altre cene come questa. La preparazione di questa ricetta è semplice...
Il pollo al vino rosso è un ottimo piatto per un pranzo o una cena, senza dover stare troppo tempo ai fornelli. Inoltre, richiede ingredienti semplici e facilmente reperibili. Appetitose cosce di pollo tenero, cotte lentamente in un ricco succo di pomodoro,...
La tematica che svilupperemo nei passi che comporranno la guida, sarà la preparazione di una ricetta. Andremo, infatti, a spiegarvi come preparare lo stracotto al vino rosso. Possiamo subito incominciare a valutare come procedere per la preparazione.Un...
Quando si vuole preparare un piatto sfizioso in grado di deliziare gli ospiti è possibile optare sicuramente per delle polpette al vino rosso. Si tratta di una ricetta estremamente facile da realizzare, che richiede ingredienti economici e poco tempo...
La carne di pollo è una carne bianca, particolarmente magra e ricca di proteine. È una carne molto digeribile, povera di grassi, rispetto alla carne rossa e per tutti questi motivi è considerata un alimento importante all'interno di una dieta sana...
Nella seguente guida, vi spiegherò, nella maniera più chiara e comprensibile possibile, come preparare delle buonissime costolette di agnello con salsa al vino rosso. L'agnello è un vero must per il pranzo pasquale, tenero e gustoso nello stesso tempo....
Il coniglio: la sua carne ha un colore rosato, è magra e ricca di vitamine del gruppo B; mentre il colesterolo e il sodio sono a livelli molto bassi. La ricetta per la sua preparazione, è eseguita in tutto il territorio italiano, con certe varianti...
Lo stinco di maiale al vino rosso può essere una buona pietanza da preparare qualora si avessero degli ospiti a casa. La ricetta culinaria per prepararlo non si presenta molto ostica, quindi dedicandogli il giusto tempo, non sarà difficile riuscire...