Le salse, come condimento, sono molto importanti. Ve ne sono alcune che, di solito, si crede si possano soltanto acquistare e non preparare in casa. Con un po' di pazienza, se si ha la fortuna di poter disporre di qualche ora, ecco che anche con metodi casalinghi si possono preparare queste salse: il segreto consiste nell'adoperare gli ingredienti esatti, che siano genuini e non sofisticati. Nel nostro caso vediamo come preparare la senape: spezzettiamo e pestiamo grossolanamente tutte le erbe aromatiche, aggiungiamo lo spicchio d'aglio schiacciato con la lama di un coltello, le spezie e aceto quanto basta per fare macerare il tutto. Lasciar riposare per 15 giorni, togliere erbe, spezie, aglio e pestare il tutto nel mortaio di legno aggiungendo tanta senape in polvere e tanto aceto per ottenere una crema morbida. Aggiungiamo il sale e l'olio, versandolo a poco a poco e continuando a pestare. Versiamo l'impasto nei vasetti di vetro, lavati e asciugati e conserviamo al fresco.