DonnaModerna

Ricetta: filetto di merluzzo alla livornese

Tramite: O2O 27/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il merluzzo è tipico delle acque fredde e profonde della Norvegia e dell'Islanda. Di dimensioni considerevoli, possiede carni bianche, magre e ricche di acidi polinsaturi ed Omega 3. Queste sostanze sono importantissime per il benessere psicofisico. Riducono il grasso nel sangue e la formazione di placche nei vasi sanguigni. Il merluzzo ben si presta a svariate ricette. Nello specifico, ecco come cucinare il filetto alla livornese, secondo la tradizione toscana. Vedremo anche un'ulteriore golosa variante.

27

Occorrente

  • 4 filetti di merluzzo fresco o congelato, pomodoro passato, olive nere, capperi, olio d'oliva extravergine, farina, sale e pepe q.b, prezzemolo tritato, foglie di basilico, uno spicchio d'aglio.
37

La preparazione

Per cominciare, acquista dei filetti di merluzzo dal tuo pescivendolo di fiducia. In alternativa, opta per il pesce congelato, già pulito. In una padella d'acciaio larga e bassa, lascia soffriggere per qualche minuto uno spicchio d'aglio in un filo d'olio extravergine d'oliva. Nel frattempo passa ciascun filetto di merluzzo nella farina e lascialo rosolare prima da un lato e poi dall'altro, senza romperlo. Ricopri con della passata di pomodoro, o dei pomodorini tagliati in quattro. Quindi aggiungi una manciata di olive nere snocciolate, capperi non salati ed aggiusta di sale e pepe.

47

La cottura

Lascia cuocere i filetti di merluzzo alla livornese per circa 20 minuti. A fine cottura, spolverizza la preparazione con del prezzemolo fresco tritato finemente oppure del basilico. Aggiungi, se di tuo gradimento, una punta di peperoncino. Accompagna i filetti di merluzzo alla livornese con del pane in cassetta oppure dei crostini aromatizzati. Se preferisci, arricchisci la ricetta con verdure, patate ed aromi per rendere il piatto completo, sano ed equilibrato. Contenendo proteine nobili, il filetto di merluzzo alla livornese rimane leggero ed ipocalorico. Potrai cucinarlo spesso, in totale sicurezza per la tua linea.

Continua la lettura
57

La variante

In alternativa, puoi preparare un'ulteriore variante del filetto di merluzzo alla livornese. Pertanto, lava e sfiletta il pesce. Versa in un tegame antiaderente abbastanza capiente un filo d'olio extravergine d'oliva. Fai soffriggere la cipolla tritata finemente e le olive nere. Aggiungi mezzo dado ed unisci il merluzzo. Rosola il pesce da una parte e poi dall'altra. Nel frattempo, lava i capperi sotto l'acqua corrente per dissalarli e versali in pentola. Aggiungi anche la passata di pomodoro e copri con il coperchio. Fai cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, quindi spolverizza il prezzemolo tritato e del pepe nero. Metti nel piatto ed accompagna con un contorno di patate bollite o di insalata verde.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: filetto di merluzzo alla siciliana

Il filetto di merluzzo alla siciliana è un buonissimo secondo a base di pesce, semplice da preparare e che non richiede moltissimo tempo. Per realizzarlo, ci vogliono circa 25 minuti per la cottura in forno o circa 15 per quella fatta in tegame, ad esclusione...
Pesce

Ricetta: filetto di merluzzo alla mediterranea

Spesso si crede che mangiare sano significa male o in maniera poco saporita. In realtà la cucina italiana è molto vicina alla dieta mediterranea considerata in tutto il mondo una delle migliori. Per potere scoprire quali alimenti si trovino i nutrienti...
Pesce

Ricetta: filetto di merluzzo con patate e zucchine

Il pesce è un alimento sempre più in voga nelle tavole italiane, e ne ha ben motivo: è un alimento salutare, ricco di grassi "buoni" come gli omega 3 e vitamine. Una dieta varia ed equilibrata non può prescindere dal consumo a cadenza settimanale di questo...
Pesce

Filetto di merluzzo con pesto e insalatina

Siete alla ricerca di una nuova ricetta gustosa ed invitante ma che abbia il pregio di non essere troppo lunga e complicata? Siete capitati nel sito giusto! In questo articolo mi occuperò di presentarvi una guida passo per passo, sulla preparazione del...
Pesce

Come si prepara il filetto di merluzzo in padella

Il merluzzo è un pesce molto versatile e di facile preparazione, infatti si può cucinare sia intero sia a filetti. L'unica accortezza è quella di farlo cuocere al punto giusto, la carne non è molto compatta, anzi si presenta abbastanza fragile e molto...
Pesce

Filetto di merluzzo allo zenzero e limone

Il filetto di merluzzo allo zenzero e limone è un piatto ricco di proprietà, saporito e facilissimo da preparare. In questo articolo vedremo quali sono queste proprietà e in che modo preparare questa ricetta realizzando sia una marinatura che una veloce...
Pesce

Ricetta: baccalà alla livornese

La cucina italiana è ricca di ricette che deliziano il palato. Una tra queste è quella del baccalà alla Livornese, tipica della cucina toscana. Sicuramente questo può essere definito piatto invernale, adatto nelle fredde giornate di pioggia perché molto...
Pesce

Ricetta: filetti di merluzzo al pomodoro e olive

In cucina, il merluzzo si presta alla realizzazione di numerose preparazioni: bollito, al forno, gratinato, alla livornese e così via. D'altra parte, è piuttosto noto che di questo pesce non si getta via nulla. Già nel momento della sua pesca, lo si priva...