DonnaModerna

Ricetta: filetto di salmone in crosta di pane

Di: E. P.
Tramite: O2O 23/05/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Mangiare sano e leggero è una buona abitudine che tutti dovremmo seguire. A beneficiarne non sarebbe soltanto la nostra linea, ma soprattutto la nostra salute. Nutrirsi con equilibrio e consapevolezza garantisce una qualità di vita migliore. Purtroppo, però, sono ancora in tanti a credere che mangiare sano equivalga a pasti poco gustosi. In realtà questa è soltanto una leggenda, o una verità per chi ha poca fantasia ai fornelli. Sono tantissime le ricette leggere ma saporite. Molto dipende dagli abbinamenti tra sapori e dal condimento che scegliamo per i piatti. Il pesce è un alimento essenziale per il nostro organismo. Contiene proteine e ottimi acidi grassi, fondamentali per la salute. Il salmone ne è ricco, e con questo pesce possiamo preparare una ricetta da leccarsi i baffi. Scopriamo insieme il filetto di salmone in crosta di pane.

26

Occorrente

  • Un trancio di salmone da 600 gr
  • Mezzo cucchiaio di foglie di timo
  • Mezzo cucchiaio di prezzemolo fresco (tritato)
  • 1 spicchio di aglio
  • Pane secco da tritare (o pan grattato già pronto)
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
36

Acquistare il pesce fresco

Poche cose sono sfiziose come i piatti gratinati. L'unione tra croccante e tenero crea un contrasto molto gradevole al palato. Il salmone è un pesce dal gusto delicato ma inconfondibile. È ottimo al forno, al vapore o affumicato. Possiamo considerarlo un "super-alimento", ricco di nutrienti eccellenti. Preparare il filetto in crosta di pane sarà molto semplice. Acquistiamo un trancio di salmone fresco al mercato del pesce. Se ci rivolgiamo al nostro pescivendolo di fiducia potremo chiedergli di rimuovere le spine dalle carni. Quando saremo pronti per procedere foderiamo una teglia con carta forno. Adagiamovi il salmone e versiamo sul pesce un filo d'olio d'oliva.

46

Preparare il salmone e il condimento

Massaggiamo la superficie del salmone per diffondere l'olio. In questo modo la panatura aderirà al meglio. Per il momento teniamo da parte il pesce e prepariamo la copertura. In un mixer versiamo il pane e aggiungiamo l'aglio, le erbette e le spezie. Avviamo l'apparecchio e tritiamo tutto, quanto basta per avere un composto farinoso e omogeneo. Raccogliamo il composto a base di pane con un cucchiaio. Iniziamo a ricoprire il salmone con questa miscela aromatica. Nel frattempo impostiamo il forno sui 200°C, in modo che scaldi per bene prima della cottura.

Continua la lettura
56

Infornare e cuocere il pesce

Assicuriamoci che la superficie del salmone sia ben coperta dalla crosta di pane. Dunque aggiungiamo un ulteriore filo d'olio d'oliva per insaporire. Ora che tutto è pronto possiamo infornare il pesce. Cuociamo il filetto per almeno 15 minuti, un tempo sufficiente per dorare la crosta di pane. Se necessario, diamo qualche minuto di grill in più per avere una crosta davvero croccante. Sforniamo il filetto e dividiamolo in 4 parti per altrettanti commensali.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Anche l'occhio vuole la sua parte: decoriamo il salmone con un rametto di timo fresco e delle fettine di limone a cornice del piatto.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: filetto di rombo in crosta di patate

Un piatto raffinato, certamente apprezzato dai gourmet amanti del pesce, è il filetto di rombo in crosta di patate. Ma perché non prepararlo in casa? Può essere un gran soddisfazione e non è affatto difficile. Il tempo medio previsto, pensate, è di circa...
Pesce

Ricetta: filetto di tonno in crosta di sesamo

Tra i vari ingredienti da preparare per comporre una ricetta sfiziosa, il pesce rimane uno dei più difficili a cui dare un sapore piacevole. Per realizzare una ricetta a base di pesce, è importante sempre acquistare pesce freschissimo e mettere insieme...
Pesce

Ricetta: salmone in crosta di mandorle

Sin dagli albori della storia dell'uomo, il pesce è stato uno degli alimenti più richiesti e presenti nelle diete di tutte le civiltà. Anche nelle culture nordiche è radicato da sempre l'uso del pesce come portata principale e a farla da padrone sono...
Pesce

Ricetta: filetto di orata al forno in crosta di patate

A volte la parola d'ordine a tavola è solo una: leggerezza. Chi tiene alla salute e alla linea preferisce consumare pasti leggeri e salutari. Ciò non significa automaticamente rinunciare al gusto. Sono tante le ricette che riescono a coniugare leggerezza...
Pesce

Filetto di salmone con crema di arancia

Il pesce non è più come una volta un piatto del venerdì. Al giorno d'oggi è sempre più facile trovare del buon pesce anche nei centri lontani dal mare o dai laghi. E il salmone, è uno di questi. È un pesce molto raffinato, particolarmente tenero, molto...
Pesce

Filetto di orata in crosta di fiori di zucca

Portare in tavola un secondo piatto originale e davvero gustoso non è impossibile! Perché allora non stupire noi stesse e i nostri commensali con una ricetta da vero gourmet stellato? Anche se le ricette a base di pesce possono sembrare troppo elaborate...
Pesce

Come preparare il filetto di salmone al radicchio

Se amate degustare piatti di pesce non potete non amare il salmone. Questo pesce, che nasce in acque dolci, vive in acque salate e poi torna nello stesso luogo dove è nato per procreare, è una vera leccornia. Nonostante sia un pesce piuttosto grasso nella...
Pesce

Ricetta: filetto di merluzzo alla siciliana

Il filetto di merluzzo alla siciliana è un buonissimo secondo a base di pesce, semplice da preparare e che non richiede moltissimo tempo. Per realizzarlo, ci vogliono circa 25 minuti per la cottura in forno o circa 15 per quella fatta in tegame, ad esclusione...