La prima cosa che dovete fare è quella di preparare le cipolle. Ovviamente per realizzare una frittata perfetta, è fondamentale che acquistate delle cipolle ben sode e compatte. Quindi fate attenzione che non abbiano germogli e ammaccature. Cominciate a sbucciare le cipolle. Dopo averne tagliato le estremità, tagliatele a fette molto sottili (ovviamente se non siete in grado di tagliare a fette sottili potrete tagliare le stesse a fette grossolane. Prendete una ciotola, versate mezzo litro di acqua fredda e immergete le fette per dieci minuti. Questo metodo servirà per rendere le cipolle digeribili. In alternativa durante la cottura spolverizzatele con un cucchiaino di zenzero. Trascorso il tempo, scolate le cipolle e tritatele. Prendete una padella antiaderente e mettete dentro il trito di cipolle con quattro cucchiai di olio. Fate cuocere per circa sette minuti, mescolando spesso il composto per evitare che si brucino o si attaccano alla pentola. Per donare ulteriore gusto alle cipolle, aggiungete un pizzico di sale e, se vi piace, qualche goccia di aceto balsamico (se amate il piccante aggiungete anche qualche goccia di tabasco o di peperoncino piccante). Mescolate quindi il tutto e mettete da parte.