DonnaModerna

Ricetta: frittata vegana con cipolle e pomodori

Tramite: O2O 04/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Solitamente la frittata di uova è vegetariana, perché si accompagna in modo fantastico alle verdure. Ma per chi rispetta lo stile vegano, in cucina si può preparare una frittata tutta green. La ricetta descritta qui di seguito non presenta infatti alcun ingrediente di origine animale. Quindi, bando alle uova e un benvenuto alla farina di ceci! Questa ottima farina è famosa anche per la realizzazione di alcuni particolari piatti. Ad esempio la farinata ligure o la cecina toscana. Oppure le altrettanto note panelle siciliane. Una volta cotta è particolarmente saporita. Assolutamente da provare! La ricetta vegana con farina di ceci si abbina, in questa versione, alle cipolle ed ai pomodori. Una soluzione perfetta per chi non vuole rinunciare al gusto, pur mantenendo il proprio stile. Ecco quindi la ricetta della frittata vegana con cipolle e pomodori.

27

Occorrente

  • Per la pastella: 150 g di farina di ceci, 300 ml di acqua, sale e pepe q.b.
  • Per le verdure: una cipolla media di Tropea, due pomodori maturi, qualche foglia di basilico fresco, olio extra vergine di oliva, sale e pepe q.b.
37

Preparazione della pastella

Per la preparazione della pastella di farina di ceci, occorrono pochissimi ingredienti. In una capiente ciotola versare 150 g di farina di ceci, una buona presa di sale e del pepe nero. Poi, per la ricetta della frittata vegana con cipolle e pomodori, unire lentamente 300 ml di acqua. Chi lo preferisce, può optare per del brodo, nella stessa quantità. L'accortezza principale di questa fase sta nell'evitare la formazione di grumi. A tal fine, l'uso di una frusta è perfetto. A scelta, si può lasciare a riposo per circa due ore la pastella, prima della cottura.

47

Pulizia e cottura delle verdure

Il secondo step di questa ricetta della frittata vegana con cipolle e pomodori prevede la pulizia delle verdure. Mondare una cipolla di Tropea media e lavarla. Affettarla e rosolarla leggermente in padella con dell'olio extra vergine di oliva. Frattanto lavare un paio di bei pomodori maturi ed affettare anch'essi non troppo sottilmente. Unirli al soffritto e lasciarli cuocere qualche minuto. Regolare di sale e pepe nero. Infine profumare il composto con qualche foglia di basilico fresco.

Continua la lettura
57

Frittura

Adesso la ricetta della frittata vegana con cipolle e pomodori si può realizzare in due modi. Secondo le preferenze, versare direttamente la pastella sul composto pronto in padella. Oppure estrarre le verdure cotte e mescolarle all'impasto di farina di ceci nella ciotola. In questo secondo caso, riscaldare del nuovo olio evo in padella ed aggiungere il composto completo. Cuocere da un lato la frittata vegana almeno una decina di minuti, prima di girarla. Provvedere dunque a cuocerla anche dal lato opposto, sempre per il medesimo tempo. Chi non ama le fritture può cuocere in forno la frittata vegana con cipolle e pomodori. Basterà l'inserimento della pastella completa di verdure in una teglia rivestita di carta forno. Con una cottura prolungata di circa 15-20 minuti a 180°C. La frittata vegana si può realizzare anche con le patate.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La frittata vegana a base di farina di ceci assume il simpatico nome di "farifrittata".
  • Verdure come i porri, le zucchine o i fiori di zucca si possono unire anche crudi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: frittata acqua e farina alle cipolle

Una ricetta molto semplice da preparare e che si abbina a vari tipi di pranzo o cena è la frittata fatta con acqua e farina con le cipolle. Nell'alto casertano questa ricetta era usata in luogo della frittata di uova in periodi di maggiore scarsità di...
Antipasti

Ricetta: frittata al forno con cipolle caramellate

Il gusto agrodolce di molte pietanze è gradevole e diffusamente apprezzato. Di solito si realizza miscelando degli ingredienti tipicamente salati o piccanti con delle sostanze zuccherate. Ed ecco che si può ad esempio rendere agrodolce una peperonata...
Antipasti

Ricetta: frittata di asparagi e cipolle

La stagione degli asparagi è sicuramente la primavera: da marzo a maggio infatti vengono raccolti questi ortaggi, che troviamo di varietà molto diverse tra loro. Gli asparagi bianchi, altrimenti detti di Bassano, delicati e di consistenza molto morbida,...
Antipasti

Come fare la frittata di cipolle e pomodoro

Quando non si ha molto tempo a disposizione per cucinare ma si vuole comunque preparare qualcosa di gustoso ed invitante si può certamente optare per una buona frittata di cipolle e pomodoro. Si tratta di un piatto estremamente semplice da realizzare,...
Antipasti

Come cucinare la frittata con cipolle e patate

Le frittate risolvono parecchie cene, sono facili e veloci da preparare e si ha il vantaggio di farcirle con ingredienti a piacere nostro, possiamo impiegare verdure, affettati, spaghetti e formaggi. Un ingrediente che esalta molto il sapore della frittata...
Antipasti

Come si prepara la frittata con le cipolle

La frittata con le cipolle può essere considerata come uno dei più efficienti e gustosi salva cena, da preparare quando si hanno poche idee e non si ha tempo di andare a fare la spesa.Gli ingredienti di cui è composta, infatti, sono quelli che non mancano...
Antipasti

Come preparare la marmellata di pomodori e cipolle rosse

La marmellata è una preparazione dolciaria solitamente a base di frutta e zucchero. Dall'aspetto denso e gelatinoso, è spalmabile sul pane o sui biscotti. Ma anche sulle fette biscottate e sui crostini. È un'ottima preparazione pure per farcire o decorare...
Antipasti

Come si fa la frittata con le cipolle

Le cipolle e le uova sono i due ingredienti per eccellenza che non mancano mai nelle dispense degli italiani e che si prestano alle più svariate ricette.Se unite, però, danno vita a un popolarissimo piatto della nostra penisola, ovvero quello della frittata...