Ecco un?interessante ricetta, che ha come ingrediente principale il pesce. Come tutti sappiamo, il pesce, dovrebbe essere spesso presente sulle nostre tavole, per i benefici che apporta alla salute del nostro organismo. Nello specifico cercheremo di utilizzare un tipo particolare di pesce e cioè la gallinella. Vediamo come preparare la gallinella all'acqua pazza con le cipolle rosse. La gallinella è un tipo di pesce ricco di proprietà nutritive. E? un pesce magro, che ben si addice a coloro i quali decidono di mettersi a dieta, magari proprio prima della tanto odiata e temuta, prova costume. Si presta molto bene alla preparazione di zuppe e non solo. Noi cercheremo di utilizzarla in un tipo di cottura che ne esalterà le proprietà ed anche il sapore. In più aggiungeremo anche il gusto della cipolla rossa, un tipo particolare di cipolla, che non solo conferisce colore al piatto, ma anche un sapore alquanto delicato e dolce. Ma mettiamoci subito all?opera in cucina e diamoci da fare. Buona preparazione e buona lettura a tutti gli interessati!
28
Occorrente
500 gr di gallinella
Olio di oliva
prezzemolo
Foglie di alloro
salvia
origano
sale e pepe
pomodorini 100 gr
cipolla rossa 100 gr
38
Pulire la gallinella
La prima cosa da fare è quella di preparare la gallinella e per farlo dobbiamo acquistarla dal nostro pescivendolo di fiducia e pulirla per bene, sciacquandola sotto l ?acqua corrente. Con una forbice eliminiamo le sue interiora e puliamo il suo interno. Una volta che sarà pulita, mettiamola da parte.
48
Preparare il condimento della gallinella
E? giunto il momento di preparare l?acqua pazza, che accoglierà e cuocerà la nostra gallinella. Prendiamo una padella ed inseriamo al suo interno dell?olio di oliva e della cipolla rossa, che avremo tagliato a dadini o a listarelle. Inseriamo anche uno spicchio d?aglio e facciamo cuocere. Quando la cipolla rossa sarà ben dorata e cotta, possiamo aggiungere anche i pomodorini, che avremo tagliato a pezzetti, molto grandi. Insaporiamo con del sale e del pepe nero. Aggiungiamo anche delle foglie di alloro e di salvia, che ben si accostano al pesce.
Continua la lettura
58
Cuocere la gallinella all'acqua pazza
Inseriamo anche l?origano, che servirà molto ad insaporire e donare un sapore particolare alla gallinella. Aggiungiamo a questo punto della preparazione i bicchieri di vino, preferibilmente bianco ed un po' d?acqua. Potremo utilizzare anche del vino rosato, che si accosta molto bene ai piatti di pesce. E? giunto il momento di inserire in padella anche la gallinella. Facciamo cuocere a fuoco basso e con il coperchio, per circa 40 minuti.
68
Portare in tavola
Dopo questo tempo, il nostro piatto a base di gallinella con la cipolla rossa è pronto e non resta che toglierlo dal fornello, farlo raffreddare un po' e posarlo su di un piatto da portata. Le cipolle rosse, che si saranno depositate sul fondo della padella, andranno a creare o la base su cui adagiare la gallinella all?acqua pazza o anche un ottimo contorno da portare in tavola e magari da mangiare con dei crostini di pane, che avremo preparato precedentemente! Non resta che gustare la nostra gallinella all?acqua pazza con le cipolle rosse in compagnia dei nostri amici e parenti! Buon appetito a tutti!
78
Guarda il video
88
Consigli
Non dimenticare mai:
Mangiare il pesce è sempre molto utile per la salute del nostro organismo.
La cottura all'acqua pazza è una preparazione tipica della cucina napoletana, probabilmente originaria dell'isola di Ponza, che consiste nel cuocere pesci con olio, aglio e pomodorini ciliegino spezzettati cui si aggiunge del prezzemolo tritato. Questa...
Molto spesso quando si sta spesso in cucina, si corre il rischio di preparare sempre i soliti piatti visti e rivisti. Bisogna invece sempre dare una ventata di originalità e freschezza al proprio stile culinario, così da ottenere delle pietanza gustosa...
Il pesce specie quello azzurro oltre ad essere molto gustoso, è anche ricco di proprietà benefiche per l'organismo umano. Tra i tanti esemplari che il mare ci regala ci sono le sarde, le alici, il maccarello e lo sgombro. A tale proposito, ecco una...
La gallinella di mare rappresenta indubbiamente uno dei piatti a base di pesce più apprezzati e cucinati. Si tratta infatti di un alimento estremamente economico che si presta alla preparazione di innumerevoli ricette. Vediamone alcune molto semplici,...
Se volete stupire parenti e amici portando in tavola una deliziosa specialità di mare, eco a voi la ricetta che vi illustra come preparare la zuppa di gallinella al pomodoro. La zuppa di gallinella al pomodoro è un piatto goloso, ricco e ottimo da accompagnare...
Abbiamo voglia di un secondo di pesce buono e sfizioso ma non sappiamo cosa fare. Al mercato vediamo dei bei calamari e così decidiamo di comprarli. Non vogliamo cuocerli semplicemente in umido in padella come al solito. Vorremmo invece provare qualche...
Se vi trovate in vacanza in una località di mare, cosa ci può essere di meglio che cucinare un piatto a base di pesce fresco appena pescato? Vi sarà capitato di passeggiare alla mattina presto sul molo e vedere i pescherecci che rientrano da una battuta...
I gamberi non appartengono solamente alle acque salate marine, ma alcune specie vivono anche nelle acque dolci. I gamberi d'acqua dolce, che sono conosciuti anche come gamberi di fiume e simili a piccole aragoste, prediligono le acque ben ossigenate e...