Per una buona riuscita della ricetta, è indispensabile pulire i gamberi togliendo il carapace esterno. Dopo aver sciacquato accuratamente i gamberi, disporli sul dorso e togliere delicatamente le zampe. Per rimuovere il carapace, effettuare una lieve pressione partendo dall'addome del crostaceo e procedendo verso la coda, e sgusciare delicatamente, avendo cura di mantenere intatta la testa, l'ultimo anello del carapace, e la coda. Più è faticoso togliere il carapace, più avrete la garanzia di aver scelto un prodotto davvero fresco. Infine, aprire delicatamente il dorso dei gamberi, ed eliminare il budellino interno, che vedete nella forma del classico filamento nero. Per questa operazione, basta incidere leggermente il punto del dorso appena dietro la testa del crostaceo, e togliere il filamento con uno stuzzicadenti.