DonnaModerna

Ricetta: gnocchetti alla crema di scampi

Tramite: O2O 15/08/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Una ricetta culinaria da ristorante adeguata per un elegante pranzo raffinato è certamente quella degli gnocchetti alla crema di scampi. Si tratta di un primo piatto dall'eccellente sapore delicato che avrà il consenso di qualunque commensale. Un risultato ideale viene offerto soprattutto quando gli gnocchetti si fanno direttamente in casa, seguendo uno dei tanti link esistenti sul web. Qualora avessimo poco tempo, abbiamo l'opportunità di adoperare gnocchetti già confezionati, facilmente acquistabili presso i supermercati. Per avere una ricetta ottimale, bisogna anche comprare degli scampi freschi di qualità dalla pescheria di fiducia. Vediamo dunque come bisogna procedere correttamente per ottenere quattro porzioni.

27

Occorrente

  • "500 gr" di gnocchetti
  • "300 gr" di scampi
  • 1 spicchio d'aglio
  • 4 cucchiai di passata di pomodoro
  • "50 gr" di panna da cucina
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe nero
  • Prezzemolo
37

Cuocere gli scampi e sgusciarli, lasciandone alcuni con il guscio

La ricetta degli gnocchetti alla crema di scampi deve cominciare preparando questi crostacei. Sciacquarli abbastanza bene sotto il getto dell'acqua corrente e collocarli all'interno di un'ampia padella antiaderente. Aggiungere l'aglio, il prezzemolo e l'olio extravergine d'oliva. Cuocere il tutto per qualche minuto, tenendo una fiamma vivace. Per uniformare la cottura, rigirare gli scampi con molta frequenza. Trasferirli dunque sopra un piatto da portata e sgusciarli quando diventano tiepidi. Lasciarne però qualcuno con il suo guscio, in modo da decorare gli gnocchetti alla crema di scampi.

47

Aggiungere la passata di pomodoro e frullare il tutto

Continuare la preparazione della ricetta degli gnocchetti alla crema di scampi riposizionando sul fornello la stessa padella antiaderente. Al rimanente fondo di cottura, aggiungere la passata di pomodoro. Mescolarla e lasciarla insaporire per qualche minuto. Attendere che la salsa diventi fredda e dopo inserirla nel frullatore. Versare anche gli scampi sgusciati e la panna da cucina. Azionare l'elettrodomestico per qualche istante, finché non si ottiene una crema omogenea morbida. Unire nuovamente quest'ultima all'interno della padella antiaderente, aggiustando di sale e pepe nero.

Continua la lettura
57

Cuocere gli gnocchetti, condirli e servirli ben caldi

Nella fase conclusiva della ricetta degli gnocchetti alla crema di scampi, far bollire l'acqua lievemente salata dentro una pentola. Al momento dell'ebollizione, versare gli gnocchetti. Non appena vengono a galla, scolarli con l'ausilio di una schiumarola. Metterli nella padella antiaderente contenente il condimento. Maneggiare i crostacei per amalgamarli bene, a fuoco leggero. Aggiungere il prezzemolo fresco tritato. Servire immediatamente gli gnocchetti alla crema di scampi in tavola, per non far asciugare il condimento. Decorare ogni piatto con gli scampi interi tenuti da parte all'inizio.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per avere una ricetta più gustosa, fare gli gnocchetti in casa ed acquistare gli scampi freschi.
  • Servire gli gnocchetti alla crema di scampi appena la ricetta è pronta, in modo che il condimento non si asciughi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Pasta con crema di scampi e tartufo

Se per deliziare il palato dei vostri ospiti intendete preparare un primo piatto davvero gustoso e nel contempo raffinato, potete optare per della pasta condita con crema di scampi e tartufo. La ricetta non è molto difficile da elaborare, ma richiede...
Primi Piatti

Gnocchetti alla crema di melanzane

Un bravo cuoco non deve mai lasciarsi sopraffare dalla monotonia, questa molto spesso si trasferisce anche nel modo di cucinare. Per cui bisogna sempre prendere in considerazione l'idea di preparare qualcosa di originale e soprattutto genuino con le proprie...
Primi Piatti

Come si fanno i paccheri alla crema di scampi e gamberi

Hai voglia di preparare un primo piatto diverso dal solito ma non hai tanta dimestichezza in cucina? Non preoccuparti perché, proseguendo nella lettura di questo articolo, potrai scoprire una succulenta ricetta che conquisterà i palati dei tuoi ospiti...
Primi Piatti

Come si fa il risotto alla crema di scampi

Il risotto alla crema di scampi è un primo piatto dal sapore pregiato e raffinato, capace di inebriare i sensi con il suo delicato profumo e con il suo sapore deciso. Scopriamo insieme tutto ciò di cui c'è bisogno sapere per la sua realizzazione.
Primi Piatti

Ricetta: linguine al sugo bianco di scampi

Gli scampi sono piccoli gamberi d'alto mare, parenti stretti delle aragoste. In questo secondo caso sono già cotte e basta scolarle dal liquido di conserva (senza sciacquarle sotto l'acqua, altrimenti perdono in parte di sapore) prima di prepararle nel...
Primi Piatti

Ricetta Bimby: gnocchetti sardi

Gli gnocchetti sardi sono un piatto tipico della tradizione sarda, conosciuti anche con il nome di malloreddus (ciciones nel sassarese, macarones nel logudoro) richiedono pochissimi ingredienti: semola, acqua e sale, tuttavia alcune varianti prevedono...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchetti tricolore

Gli gnocchi sono un primo piatto delizioso amato particolarmente sia dagli adulti che dai bambini. Esistono moltissime varianti e condimenti per poterli preparare, i quali possono essere acquistati già pronti oppure realizzai con le proprie mani. Preparando...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchetti tirolesi con funghi porcini

Gi Spatzle o gnocchetti tirolesi sono una tipica pietanza del Tirolo, sono anche molto comuni in Germania e rappresentano un semplice e originale modo per mettere in tavola un piatto della tradizione abbastanza insolito e molto gustoso. Gli ingredienti...