DonnaModerna

Ricetta: gnocchetti tirolesi con funghi porcini

Tramite: O2O 08/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Gi Spatzle o gnocchetti tirolesi sono una tipica pietanza del Tirolo, sono anche molto comuni in Germania e rappresentano un semplice e originale modo per mettere in tavola un piatto della tradizione abbastanza insolito e molto gustoso. Gli ingredienti sono pochi e semplici quali uova , farina, e acqua, È però necessario avere uno speciale attrezzo simile ad una grattugia chiamato "Spatzlehobel", Questo attrezzo tuttavia è sostituibile con un semplice schiacciapatate. La ricetta con i funghi porcini rappresenta uno dei modi migliori per valorizzare i nostri spatzle.

26

Occorrente

  • 3 uova
  • 250 g di farina 00
  • Funghi porcini
  • Acqua
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • prezzemolo
  • olio o burro
36

Preparare gli Spatzle

La preparazione di questo gustoso piatto è semplice e alla portata di tutti. Gli ingredienti per quattro persone sono : 3 uova, 250 g di farina 00, 150 g di acqua, sale e noce moscata quanto basta. Setacciate la farina e mettetela in una bastardella dai bordi alti, quindi unite le uova, salate, condite con la noce moscata e incorporate pian piano l'acqua mescolando costantemente con una frusta. Se al posto del''apposito strumento userete uno schiacciapatate fate in modo che il composto sia abbastanza duro. Portate una pentola d'acqua salata a bollore e con lo schiacciapatate o con lo spatzlehobel formate la pasta a partire dal composto direttamente sopra la pentola e fatela cadere direttamente nell'acqua bollente, Gli spatzle impiegheranno pochi istanti a cuocere uindi abbiate cura di scolarli poco alla volta con una schiumarola.

46

Il condimento

Mondate i funghi porcini se sono freschi altrimenti se secchi fateli rinvenire in acqua tiepida, Separate la cappella da fusto e tagliate la prima a sottili lamelle e il secondo a tocchetti possibilmente tutti uguali. Fate scaldare un filo d'olio o una noce di burro con uno spicchio d'aglio in camicia e dei gambi di prezzemolo. Quando sarà profumato e abbastanza caldo saltate i fusti dei funghi tagliati a tocchetti e in un secondo momento le cappelle. Portate a cottura- non ci vorranno più di 8-10 minuti- aiutandomi con un po di brodo vegetale o acqua calda. Salate e pepate a piacere.

Continua la lettura
56

Impiattamento

Trasferite gli spatzle con la schiumarola dalla pendola alla padella con i funghi quindi saltate l'insieme a fuoco vivo bagnando con un poco di acqua di cottura. Servite in piatti fondi decorando il tutto con qualche fogliolina di prezzemolo fresco e a piacere qualche fiore edibile. Questo è un piatto che vi conquisterà con la sua morbidezza e aromaticità, e anche possibile fare una variante di spatzle aggiungendo all'impasto un composto di spinaci sbollentati. La ricetta originale tuttavia anche se più semplice non mancherà di essere altrettanto gustosa.

66

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: zuppa di farro con funghi porcini e patate

Se non desiderate rinunciare a portare in tavola un piatto genuino e naturale, invece dei soliti piatti invernali tipicamente grassi e particolarmente calorici potete preparare una zuppa di legumi e verdure. Gli esempi di zuppe tradizionali che offre...
Primi Piatti

Come preparare la vellutata ai funghi porcini secchi

Ogni stagione si cerca sempre di preparare dei piatti, utilizzando prodotti del periodo. Questa è la migliore scelta perché risulteranno ancora più buoni. In autunno per esempio sono protagonisti alimenti che hanno il sapore di bosco. Tra i tanti troviamo...
Primi Piatti

Come si fanno le tagliatelle ai funghi porcini

Avete organizzato all'ultimo un pranzo o una cena con gli amici ma non avete proprio idea di cosa cucinare? Niente panico, provate la nostra versione delle tagliatelle ai funghi porcini! Golose e facilissime da realizzare, le tagliatelle mettono d'accordo...
Primi Piatti

Come preparare i tagliolini in salsa di funghi porcini

Se volete riscoprire il gusto della pasta fresca fatta in casa, provate a prepararla con le vostre mani. Tanti sono i formati che potete ottenere, ma uno dei più speciali sono i tagliolini. Per quanto riguarda il condimento vi suggerisco di accompagnarli...
Primi Piatti

Come cucinare i funghi porcini

L'autunno è senza dubbio il periodo ideale per la raccolta e la preparazione dei funghi porcini: infatti, nei boschi, dopo le prime piogge, se ne trovano in abbondanza e hanno un maggior sapore rispetto ai funghi coltivati nelle serre che è possibile...
Primi Piatti

Come preparare la fonduta con funghi porcini

Esistono due tipi di fonduta, quella a base di formaggio e quella a base di carne o pesce: la prima, però, è assai più antica e conosciuta della seconda. A parte la nostra tradizionale fonduta piemontese, piatto tipico della cucina regionale, la fonduta...
Primi Piatti

Come preparare i ravioli ai funghi porcini con fonduta di formaggi alle noci

I ravioli ai funghi porcini con fonduta di formaggi alle noci è un piatto tipico invernale non molto difficile da eseguire anche per chi è alle prime armi. Anzi: se non hai molta dimestichezza con i fornelli, preparando questa prelibatezza lascerai tutti...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchetti alla crema di scampi

Una ricetta culinaria da ristorante adeguata per un elegante pranzo raffinato è certamente quella degli gnocchetti alla crema di scampi. Si tratta di un primo piatto dall'eccellente sapore delicato che avrà il consenso di qualunque commensale. Un risultato...