DonnaModerna

Ricetta: gnocchi con ricotta, radicchio e speck

Tramite: O2O 15/02/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ricetta: gnocchi con ricotta, radicchio e speck

In questo tutorial di cucina vedremo come preparare un primo piatto che però può essere considerato anche un piatto unico: gli gnocchi con ricotta, radicchio e speck. Eseguire la ricetta sarà semplice e divertente, partiremo preparando gli gnocchi freschi ma i più pigri potranno usare quelli pronti all'uso. Attenzione particolare deve essere fatta agli ingredienti, soprattutto alla ricotta: acquistandola confezionata sarà possibile usarla subito, acquistandola fresca da un produttore, dovrà subire invece un ulteriore processo di lavorazione.

26

Occorrente

  • Per gli gnocchi: 1 Kg di patate novelle, 200/250 grammi di farina, 2 uova, sale, pepe.
  • Per il condimento: 250 grammi di ricotta, 100 grammi di radicchio, olio EVO, uno scalogno o una cipolla bianca, 250 grammi di speck in strisce, sale e pepe.
36

Laviamo le patate sotto acqua corrente e mettiamole all'interno di una casseruola con dell'acqua. Aggiungiamo del sale e portiamo ad ebollizione. Non avendole nè pelate nè tagliate in pezzi, la cottura potrà richiedere 15-20 minuti. Tiriamole quindi fuori e posizioniamole all'interno di una ciotola. Aiutandoci con una forchetta, peliamo le patate mentre sono ancora calde, poi passiamole nello schiacciapatate. Aggiungiamo quindi la farina e le uova, un pizzico di pepe ed una presa di sale, poi mescoliamo fino a formare un impasto liscio e compatto. Disponiamolo su una superficie fresca, come una in marmo, sulla quale abbiamo precedentemente spolverato della farina. Appiattiamo il panetto e tagliamolo in strisce. Ognuna di queste strisce deve poi essere divisa ulteriormente in piccoli pezzi, di 2 cm circa ciascuno. Schiacciamo leggermente ogni gnocco ottenuto con i rebbi di una forchetta per dare la caratteristica forma. Spolveriamo con ulteriore farina tutti gli gnocchi ottenuti per evitare che si attacchino tra loro. Lo gnocco è pronto.

46

Laviamo adesso il radicchio e tagliamolo in piccole strisce. Prendiamo una padella e mettiamo un filo d'olio EVO, due cucchiai di scalogno tritato o due cucchiai di cipolla bianca tritata, aggiungiamo lo speck e rosoliamo per due minuti circa. Addizioniamo quindi anche il radicchio trevigiano e lasciamo in cottura per qualche minuto, facendo attenzione però a girare spesso il tutto con un cucchiaio, sia per evitare di bruciacchiare in alcuni punti il radicchio sia per controllare che la cottura del mix sia ottimale ed omogenea. Passato qualche minuto, aggiungiamo la ricotta, un pizzico di sale e uno di pepe. Amalgamiamo.
Attenzione al fattore ricotta: quella fresca acquistata direttamente dal produttore, non è liscia e presenta grumi. Oltretutto possiede una grande quantità d'acqua. Può essere certamente aggiunta così com'è ma, per un risultato delicato al palato, va setacciata 24 ore dopo averla acquistata. Durante queste 24 ore, infatti, perde i liquidi in eccesso. Se invece si usa una ricotta confezionata, acquista in un supermercato, già raffinata, questa potrà essere subito utilizzata.

Continua la lettura
56

All'interno di una pentola portiamo a bollore dell'acqua salata. Buttiamo gli gnocchi e attendiamo che questi galleggino. Quando ciò accadrà, infatti, lo gnocco sarà cotto. Spegniamo la fiamma poi versiamo gli gnocchi direttamente dentro la padella con radicchio, speck e ricotta preparati poco prima. Se la consistenza del condimento non risultasse abbastanza cremosa, aggiungiamo della semplice acqua di cottura prelevata dalla pentola nella quale abbiamo cucinato gli gnocchi. Misceliamo il tutto debolmente, senza eccedere e con delicatezza, mettiamo quindi all'interno di un piatto e serviamo ben caldo. La pietanza è pronta ma, chi lo desiderasse, può aggiungere parmigiano o una spolverata di noci tagliate grossolanamente.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: crespelle al radicchio e speck

La ricetta proposta in questa guida, le crespelle al radicchio e speck, è pensata per coloro che ogni giorno si vogliono concedere qualcosa di buono. Cosa c'è di meglio di un pasto sfizioso, semplice e veloce da preparare e tuttavia ricco e gustoso? Potete...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi di zucca con salsa alla ricotta

Gli gnocchi di zucca in salsa alla ricotta sono una ricetta molto particolare, ma composta da ingredienti molto semplici. Benché gli gnocchi siano una ricetta tradizionale della cucina italiana, di solito vengono preparati con le patate lesse, mentre...
Primi Piatti

Ricetta: lasagne speck e radicchio

Se intendete cimentarvi nella preparazione di un un primo piatto davvero gustoso, non c'è niente di meglio che optare per delle lasagne con speck e radicchio. Si tratta di una ricetta facile da elaborare che richiede poco tempo e soltanto alcuni ingredienti....
Primi Piatti

Ricetta: risotto con radicchio, speck e noci

Il risotto è il piatto che può mettere d'accordo il palato ed i gusti di grandi e piccini: il suo gusto raffinato e fine consente con qualunque ricetta di portare a tavola un primo elegante ed ottimo. Ideale per una qualsiasi ricorrenza le ricette che...
Primi Piatti

Ricetta: ravioli formaggio, radicchio e speck

Preparare la pasta in casa oltre che essere un modo per mangiare sano e senza conservanti, è anche un ottimo passatempo per chi coltiva l'hobby dell'arte culinaria. Se infatti intendete cimentarvi nella preparazione di una ricetta a base di ravioli,...
Primi Piatti

Ricetta: crepes con ricotta e radicchio

Una ricetta tipicamente invernale, ma adatta ad essere preparata in ogni stagione sono le crepes con ricotta e radicchio. Molto semplici da preparare, sono adatte per far mangiare il radicchio anche ai bambini, che di solito non lo preferiscono poiché...
Primi Piatti

Ricetta risotto con radicchio e speck

Se si vuole stupire i propri commensali con una buona ricetta si può sicuramente puntare ad un grande classico: il risotto. Questo piatto presenta sempre un aspetto ed un profumo invitante, oltre ad essere uno dei migliori tipi di pasta a raccogliere...
Primi Piatti

Gnocchi al radicchio e zafferano

Se amate mangiare del buon cibo fatto in casa, non c'è niente di meglio che preparare degli gnocchi conditi con radicchio e zafferano. La ricetta è piuttosto semplice da elaborare, e richiede soltanto un po' di tempo a disposizione ed un minimo di abilità...