DonnaModerna

Ricetta: gnocchi ripieni al gorgonzola

Di: Silvia R.
Tramite: O2O 28/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Gli gnocchi ripieni al gorgonzola sono una ricetta irresistibile, soprattutto per gli amanti dei formaggi e dei sapori forti; questo piatto è di origine Lombarda ed è di facile preparazione, occorrono pochissimi minuti e pochi semplici ingredienti. Di seguito forniremo alcuni consigli su come preparare un piatto davvero sfizioso: gli gnocchi ripieni al gorgonzola seguendo due differenti varianti per quanto riguarda la procedura di realizzazione. Il piatto che otterrete, in ambedue i modi, si presta per ulteriori aggiungete e personalizzazioni a seconda dei gusti dei commensali e dello "stile" di pranzo o cena che avete in mente.

27

Occorrente

  • Farina (400 gr)
  • Patate in polvere (1 kg)
  • Gorgonzola (150 gr)
  • Uova (1)
  • Sale (Quanto basta)
37

Cuocere le patate

Il primo passo è la preparazione delle patate: lavatele ben bene e senza sbucciarle immergetele nell'acqua bollente e lasciatele ammorbidire. Successivamente togliete la buccia e schiacciatele, in modo tale da farle diventare una purea quindi aggiungete la farina ed il sale ed impastare perfettamente. Dopo aver ottenuto un impasto elastico, incorporate le uova e continuare ad impastare fino a quando avrete ottenuto una pasta omogenea e senza grumi.

47

Ricavare gli gnocchi

Dopo aver ottenuto un impasto molto soffice, è possibile iniziare a lavorarlo su un ripiano ben infarinato. Dall'impasto, è necessario ricavare dei salsicciotti che abbiano un diametro di 3 centimetri. Con l'aiuto di una spatola tagliate la pasta e ricavate dei bocconcini che siano spessi di 2 centimetri e rendeteli a forma di cerchio schiacciandoli con le dita.

Continua la lettura
57

Inserire il ripieno

All'interno del cerchio ponete un cubetto di gorgonzola e chiudetelo girandolo tra le mani come se voleste fare una polpetta. Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete un po' di farina. Per far prendere agli gnocchi la classica forma, utilizzate una forchetta e fate un segno da un'estremità all'altra. Prendete un vassoio, infarinatelo e mettete al suo interno gli gnocchi ben distanziati tra loro. Fateli cuocere in acqua bollente e salata fino a quando emergeranno in superficie quindi toglieteli dal fuoco e mescolateli con il condimento. Potete sostituire il burro con la panna oppure con altro sugo a vostro piacimento, l'importante è che non risultino troppo asciutti.

67

Una variante altrettanto gustosa

In alternativa per preparare gli gnocchi ripieni al gorgonzola potete procedere in modo diverso ma il risultato sarà comunque gustosissimo. Dividete l'impasto in 8 palle di pasta poi arrotolate ogni palla con la punta delle dita fino a quando avrete ottenuto uno spessore di circa 2,5 centimetri; appiattite leggermente con le dita e procedete a realizzare gli gnocchi. Mettete un piccolo pezzo di gorgonzola al centro di ogni "pepita" poi disponete gli gnocchi su un vassoio ben infarinato. Se lo desiderate potete anche dare agli gnocchi la forma tradizionale, facendoli scivolare delicatamente su una forchetta o sul pollice; lasciateli riposare per 15 minuti prima di cuocerli. Per quanto riguarda la salsa, mettete il burro, la salvia ed il sale in una padella antiaderente e fate rosolare a fuoco basso fino a quando il burro si sarà sciolto. Prestate attenzione a spegnere la fiamma in tempo per evitare che il burro "frigga" alterando il suo sapore. Cuocete gli gnocchi di patate in abbondante acqua salata e quando emergeranno in superficie, toglieteli con una schiumarola e fateli saltare nella padella assieme alla salsina di burro e salvia. Mescolate bene a fuoco basso per un minuto o due e aggiungete Parmigiano Reggiano a piacere. Se desiderate un sapore più deciso spolverizzateli anche con un pizzico di noce moscata e pepe prima di portarli in tavola ben caldi.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il tempo medio di cottura è 50 minuti
  • Il tempo medio di preparazione è di 30 minuti
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: gnocchi ripieni di carne

Gli gnocchi fanno parte di quella serie di piatti tradizionali nostrani che preparavano le nonne. Inizialmente, questa pietanza si realizzava di giovedì, mentre oggi si può preparare in qualunque giorno della settimana, La ricetta tradizionale prevedeva...
Primi Piatti

Gnocchi speck e gorgonzola

Gli gnocchi speck e gorgonzola sono un piatto ormai famoso in tutto il mondo. La ricetta con le sue varianti è sfruttata da tanti cuochi famosi, data l'eccezionale qualità degli ingredienti impiegati nella realizzazione. Tra cui il gorgonzola e lo speck,...
Primi Piatti

Gnocchi con gorgonzola piccante ed uvetta

Gli gnocchi con il gorgonzola piccante e l'uvetta sono la ricetta di un primo piatto molto originale, ma allo stesso tempo molto semplice da preparare. Se utilizzerete gli gnocchi del supermercato sarà anche una ricetta molto veloce da preparare, che...
Primi Piatti

Gnocchi ripieni di zucca e salsiccia

Il segreto per ottenere degli gnocchi perfetti? È senza alcun dubbio da attribuire all'abilità chi li prepara e agli ingredienti adoperati. Molte sono i modi per farli, partendo dall'impasto, ai ripieni e condimenti vari. Ma tra le tante ricette, esistono...
Primi Piatti

Gnocchi di patate ripieni di prosciutto e formaggio

Uno degli ortaggi più utilizzati in cucina, è sicuramente la patata. Le patate hanno un gusto delicato e un sapore delizioso, si prestano alla preparazione di moltissime ricette e sono molto apprezzate anche dai bambini. Se avete in mente di sfruttare...
Primi Piatti

Gnocchi ripieni di funghi e tartufo

Gli gnocchi sono un piatto tipico della tradizione italiana e di solito si cucinano con un sugo semplice o con il ragù. Una ricetta più originale sono gli gnocchi ripieni che negli ultimi tempi si trovano sempre più spesso e di varie marche anche al supermercato....
Primi Piatti

Gnocchi di zucca al gorgonzola

Gli gnocchi sono un piatto tipico della cucina italiana e vengono tradizionalmente preparati con le patate. Possono, tuttavia, essere preparati anche con altri ingredienti, ad esempio con la ricotta, con le zucchine o con la zucca. Gli gnocchi di zucca...
Primi Piatti

Gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci

In questa ricetta vi mostrerò come preparare i gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci. I gnocchi di patate sono ottimi da servire come primo piatto la domenica. I gnocchi sono una delizia e se fatti in casa sono ancora più buoni. Sono ottimi anche...