DonnaModerna

Ricetta: gnocchi ripieni di carne

Tramite: O2O 27/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Gli gnocchi fanno parte di quella serie di piatti tradizionali nostrani che preparavano le nonne. Inizialmente, questa pietanza si realizzava di giovedì, mentre oggi si può preparare in qualunque giorno della settimana, La ricetta tradizionale prevedeva lunghe cotture del sugo a base di carne. Attualmente esistono delle varianti piuttosto originali di questo piatto. Una delle nuove ricette prevede l'utilizzo degli gnocchi ripieni. Sul mercato li troviamo già confezionati, quindi è facile prepararli. Tuttavia, se vogliamo cimentarci nella realizzazione a mano, questa piccola guida farà al caso nostro. La ricetta che prepareremo è quella degli gnocchi ripieni di carne.

27

Occorrente

  • "1 kg" di patate
  • "400 gr" di farina
  • 1 uovo
  • Sale q.b.
  • "600 gr" di carne macinata
  • 1 carota
  • 1 cipolla piccola
  • Olio q.b.
  • "1 lt" di salsa di pomodoro
  • "300 gr" di mozzarella
37

Preparare l'impasto degli gnocchi

La preparazione dell'impasto per gli gnocchi si può riprendere dalle vecchie ricette della nonna. Per prima cosa dovremo far bollire le patate. Quando saranno sufficientemente morbide, peliamole e schiacciamole con un apposito utensile, lo schiacciapatate, su un piano di lavoro. Utilizziamo una tavola di legno o una spianatoia per questo passaggio. Disponiamo la farina a fontana, lasciando il vuoto al centro. Qui metteremo le patate e l'uovo sbattuto. Aggiungiamo un pizzico di sale, quindi impastiamo il tutto. Dovremmo ottenere un panetto morbido ed elastico. Lasciamolo a riposo in frigo mentre ci accingiamo a preparare il ripieno di carne per i nostri gnocchi.

47

Realizzare il ripieno di carne

Per farcire gli gnocchi ripieni di carne, dovremo preparare un sughetto al ragù, il quale fungerà anche da condimento. Versiamo un filo di olio d'oliva in una pentola, poi tagliamo una carota e una cipolla in pezzetti non troppo grandi. Ora accendiamo il fuoco e lasciamo soffriggere questi ingredienti. Aggiungiamo la carne macinata e un pizzico di sale. A questo punto dovremo attendere all'incirca 15-20 per la cottura della carne. Quando quest'ultima sarà pronta, verseremo la salsa di pomodoro nella pentola e proseguiremo con la realizzazione del ragù. Nel frattempo andiamo a tagliare una mozzarella a cubetti in un piatto. Spegniamo poi il fuoco e lasciamo freddare il ragù.

Continua la lettura
57

Cuocere gli gnocchi e incorporarli al sugo

Ora riprendiamo il nostro impasto per gli gnocchi ripieni di carne. Stendiamo una noce di pasta al centro di una mano e preleviamo una piccola quanità di carne con un cucchiaio. Cerchiamo di far colare il sugo nella pentola, perché non ci servirà per il ripieno. Aggiungiamo un cubetto di mozzarella e chiudiamo ermeticamente lo gnocco. Ripetiamo questo passaggio per tutti gli altri pezzi. A questo punto mettiamo a bollire una pentola con l?acqua, quindi inseriamovi gli gnocchi. Lasciamo cuocere per 5-6 minuti e poi scoliamo. Scaldiamo il sugo e aggiungiamo gli gnocchi nella pentola. Ora potremo mescolare per bene il tutto e impiattare. Come tocco finale aggiungeremo una spolverata di parmigiano sui nostri buonissimi gnocchi ripieni di carne.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Lasciamo cuocere per bene la carne macinata, facendola rosolare insieme al soffritto.
  • Ricordiamoci di usare il sugo soltanto come condimento, anziché includerlo nel ripieno.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Gnocchi ripieni di zucca e salsiccia

Il segreto per ottenere degli gnocchi perfetti? È senza alcun dubbio da attribuire all'abilità chi li prepara e agli ingredienti adoperati. Molte sono i modi per farli, partendo dall'impasto, ai ripieni e condimenti vari. Ma tra le tante ricette, esistono...
Primi Piatti

Gnocchi ripieni di funghi e tartufo

Gli gnocchi sono un piatto tipico della tradizione italiana e di solito si cucinano con un sugo semplice o con il ragù. Una ricetta più originale sono gli gnocchi ripieni che negli ultimi tempi si trovano sempre più spesso e di varie marche anche al supermercato....
Primi Piatti

Gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci

In questa ricetta vi mostrerò come preparare i gnocchi di patate ripieni di ricotta e spinaci. I gnocchi di patate sono ottimi da servire come primo piatto la domenica. I gnocchi sono una delizia e se fatti in casa sono ancora più buoni. Sono ottimi anche...
Primi Piatti

Gnocchi di patate ripieni di prosciutto e formaggio

Uno degli ortaggi più utilizzati in cucina, è sicuramente la patata. Le patate hanno un gusto delicato e un sapore delizioso, si prestano alla preparazione di moltissime ricette e sono molto apprezzate anche dai bambini. Se avete in mente di sfruttare...
Primi Piatti

Gnocchi di patate ripieni al pomodoro e formaggio

Anche se l'inverno volge al termine un bel piatto di gnocchi di patate fumanti è sempre un piacere. Si tratta di un piatto semplice, e che con un po' di fantasia si può servire in tutte le stagioni, magari accompagnandolo con una spruzzata di erbette...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi di zucca con funghi e noci

Gli gnocchi sono un piatto tradizionale della cucina italiana e la ricetta tradizionale prevede che siano preparati con le patate lesse. Si possono, però, fare varie ricette alternative, una delle quali prevede che gli gnocchi siano preparati con la zucca...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi di zucca con speck

Gli gnocchi di patate sono una ricetta tipica della tradizione italiana. È' molto semplice prepararli in casa, con ingredienti genuini ed economici. Gli gnocchi si possono preparare anche con altri ortaggi, in autunno c'è un ortaggio molto particolare,...
Primi Piatti

Ricetta: gnocchi con ricotta, radicchio e speck

In questo tutorial di cucina vedremo come preparare un primo piatto che però può essere considerato anche un piatto unico: gli gnocchi con ricotta, radicchio e speck. Eseguire la ricetta sarà semplice e divertente, partiremo preparando gli gnocchi freschi...