Quando il sughetto di pesce si sarà raffreddato, con un cucchiaio prendere un po' dei calamari, vongole e cozze sgusciate e gamberi, privandoli della testa e della coda. Disporli sopra un tagliere e con un coltello grande, o meglio, con una mezzaluna e tritarli. Intanto tagliare una mozzarella a cubetti e lasciarla in un piatto. Prendere, a questo punto, una noce di pasta preparata per fare gli gnocchi, aprirla in una mano e con l'altra mano disporre un cucchiaino di pesce tritato ed un cubetto di mozzarella, richiudendo lo gnocco. Ripetere l'operazione per la preparazione di tutti gli gnocchi. Una volta terminata la preparazione degli gnocchi, mettere a bollire una pentola con dell'acqua, salarla e gettarvi gli gnocchi una volta che sarà giunta ad ebollizione. Nel frattempo riscaldare il sughetto di pesce ed aggiungervi la panna. Infine sarà sufficiente aggiungere il sughetto agli nocchi per completare il nostro piatto. A questo punto la nostra guida è finalmente giunta al termine e tutto quello che dovremo fare per riuscire a preparare dei gustosissimi gnocchi ripieni di pesce, sarà leggere con attenzione tutte le indicazioni riportate nei passi precedenti ed acquistare tutti gli ingredienti necessari recandosi presso un qualsiasi supermercato e pescivendolo. Se siamo alle prime armi con il mondo della cucina, il risultato potrebbe non essere subito dei migliori, ma non scoraggiamoci, riproviamo ancora e vedremo che alla fine riusciremo a preparare questa buonissima pietanza che lascerà tutti i nostri invitati a bocca aperta. Ecco un sito che fa a caso nostro. https://www.saporie.com/it-it/gnocchi-di-patate-ripieni-di-grana-padano-dop-con-gamberi-saltati.aspx.