DonnaModerna

Ricetta: guazzetto di polpette e fagioli

Tramite: O2O 09/06/2020
Difficoltà:media
19

Introduzione

Il guazzetto di polpette (a base di pesce) e fagioli rappresenta un secondo piatto molto originale ed al tempo stesso gustoso. La ricetta in questione è indicata per un numero minimo di quattro persone ed inoltre può essere proposta in qualsiasi periodo dell'anno, in particolare per i pranzi della domenica con amici e parenti. Per quello che riguarda il costo degli ingredienti, vi possiamo dire che è abbastanza contenuto. In questa guida, passo dopo passo, vi illustreremo la ricetta del guazzetto di polpette e fagioli. Una vera specialità tutta italiana.

29

Occorrente

  • 1/4 di litro di vino bianco
  • Polpetti
  • 500 g di fagioli cannellini
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  • Nasello
  • 1 carota
  • 500 g di tonno fresco
39

Preparate il brodetto

Per prima cosa radunate tutti quanti gli ingredienti necessari per questa ricetta. Pulite molto bene il nasello e provvedete a tagliarlo in tre tronchi. Procedete ora alla preparazione del brodetto. Procuratevi una pentola di piccole dimensioni e fateci rosolare la cipolla, il sedano ed infine la carota. Sfumate il tutto con un po' di vino bianco ed aggiungete dell'acqua quanto basta. Inserite quindi nella pentola anche il nasello.

49

Frullate i fagioli cannellini

Prendete ora una seconda padella. Mettete all'interno di quest'ultima sia l'olio extravergine d'oliva che il prezzemolo tritato in precedenza. Fate rosolare lo scalogno all'interno della padella, quindi unite i polipetti, che avrete lavato molto bene sotto l'acqua corrente. Mescolate un poco e continuate per qualche minuto la cottura a fuoco abbastanza sostenuto. Bagnate poi i polpetti quanto basta con il vino bianco. Allungate quindi il tutto con il brodo. Successivamente provvedete a frullare con un apposito mixer, due o tre cucchiai di fagioli cannellini assieme ad un po' di brodo. Aggiungete quindi ai polipetti il composto appena preparato.

Continua la lettura
59

Cuocete le polpette

Giunto a questo punto, non dovrete fare altro che cuocere i polpetti per il tempo minimo necessario di quaranta minuti, il quale si potrà protrarre fino ad un massimo di tre quarti d'ora. Regolate di sale quanto basta durante la fase di cottura. Prima di spegnere il fuoco, aggiungete per ultimi i fagioli interi. Completate questa ricetta con il prezzemolo e l'olio extravergine d'oliva ed il prezzemolo tritato. Fatto il tutto, posizionate sul piatto da portata il guazzetto di polpetti e fagioli e, a piacere, decorate con un po' basilico e magari con un po' di gamberetti che avrete preparato a parte. Servite questa pietanza in tavola a tutti quanti i commensali, non prima di aver realizzato un piccolo tocco di classe che vi illustreremo nel prossimo paragrafo.

69

Guarnite con patate al forno

Per rendere ancora più gustosa ed originale questa ricetta, potreste infatti abbinare ai fagioli cannellini anche delle patate al forno, che provvederete a cuocere a parte, magari con un po' di rosmarino per renderle ancora più appetitose, come d'altronde il guazzetto. Servite in tavola con questa deliziosa guarnizione. I vostri ospiti ne rimarranno entusiasti.

79

Sperimentate la variante al tonno fresco

Oltre che utilizzare il nasello e i polipetti, questo piatto si può anche preparare nella sua variante al tonno. Come fare? Sminuzzate il tonno. Spezzettate del pane, collocatelo in una boule e ammorbiditelo con un po? di acqua. Aggiungete a questo punto il tonno, i pinoli, il prezzemolo, le uova e il formaggio grattugiato. Salate il composto così realizzato e preparate le polpette. Questa dovranno avere una dimensione non troppo grande. Rosolate l?aglio, l?olio e il peperoncino all'interno di una padella. Poi mettete dei capperi e le olive. Queste ultime dovranno essere alcune intere ed altre a pezzettini. Fate insaporire il tutto per alcuni secondi su fiamma viva. Versate poi la passata di pomodoro, rendete più tenue la fiamma e continuate a cuocere per una decina di minuti. Aggiungete le polpette e continuate a cuocere per altri 15 minuti.
Terminata la cottura, togliete la pentola dal fuoco e servite, arricchendo il piatto con delle scenografiche e profumatissime foglie di origano fresco.

89

Guarda il video

99

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Ricetta: gamberoni al guazzetto in bianco

Se amate i piatti gustosi ma allo stesso tempo delicati, sicuramente non potete non amare i gamberoni al guazzetto. Questa specialità infatti, oltre ad avere un sapore delizioso risulta molto leggera al gusto e non copre il sapore delle altre eventuali...
Pesce

Ricetta: guazzetto di scorfano

La ricetta del guazzetto di scorfano è la pietanza ideale da poter servire in una serata invernale o piovosa perché è un toccasana per riscaldare il cuore e la gola. Ha bisogno di circa 45 minuti di preparazione con una difficoltà media, ma il segreto...
Pesce

Come si fanno i gamberoni al guazzetto

Il guazzetto di pesce è un piatto gustoso, ottimo sia per l'inverno che per l'estate. Per il guazzetto possono essere utilizzati diversi tipi di pesce e crostacei, ma oggi vedremo in particolare come si fanno i gamberoni al guazzetto. Una pietanza per...
Pesce

Ricetta: polpette di cernia

Se decidete di fare una cena con degli amici, potete preparare un piatto di pesce veloce e gustoso, adatto sia per grandi che per piccini. Si tratta infatti delle polpette di cernia, una ricetta sfiziosa e amata anche dai palati più raffinati. In riferimento...
Pesce

Ricetta : Polpette di tonno e ricotta

Molte volte ci chiediamo come far mangiare ai bambini degli alimenti che non sempre vengono visti di buon occhio, primo tra tutti, il pesce.Considerando però che sono anche tanti adulti a storcere il naso davanti a questo secondo molto particolare, ci...
Pesce

Come preparare le polpette di trote

In questa guida vi spiegherò brevemente come preparare le polpette di trote. Probabilmente ne avrete sentito parlare davvero pochissimo, ma non temete. Si tratta di una ricetta innocua, ma particolarmente deliziosa ed invitante. Al solo pensarci viene...
Pesce

Insalata di calamari e fagioli

L'insalata di calamari e fagioli è un piatto speciale e una variante alla classica insalata di mare: una ricetta facile, veloce che offre come vantaggio quello di non stare ai fornelli nelle ore più calde estive. Questo piatto è possibile cucinarlo anche...
Pesce

Come fare il baccalà con i fagioli

Il baccalà si ottiene da un particolare tipo di merluzzo, pescato prevalentemente nelle acque dell'Atlantico Settentrionale, esattamente al largo di Terranova e delle coste del Labrador. Appena pescato viene pulito, deliscato e messo sotto sale per ottenere...