DonnaModerna

Ricetta: i Fiori di Zucchina ripieni al formaggio

Tramite: O2O 09/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

La primavera porta con sé profumi e colori di ogni tipo, anche in cucina. In questa stagione tornano molti ortaggi dai colori e dai sapori accattivanti, che possiamo utilizzare in molte ricette davvero speciali.
Tra questi, i fiori di zucchina sono gradevoli visivamente quanto a livello di sapore. Sono dei veri e propri fiori che hanno dei morbidi petali di colore giallo intenso e un gambo di colore verde brillante. Essi contengono vitamina A e pochissime calorie.
In questa guida vorrei proporvi una ricetta molto buona. Vi spiegherò infatti come preparare i Fiori di Zucchina ripieni al formaggio. Si tratta di una ricetta semplice da preparare che di sicuro soddisferà i gusti dei vostri ospiti.

26

Occorrente

  • Fiori di zucca o di zucchina
  • Un uovo
  • Pan grattato
  • Formaggio tipo mozzarella a fontina
  • Sale
  • Olio extravergine d'oliva
  • Cipolla
  • Acciughe
36

Lavare e privare di fiori del gambo e del pistillo

Per prima cosa, controllate che i fiori di zucchina siano ben sodi. Devono risultare aperti e con i petali non stropicciati. Conservateli in frigorifero per non più di 2 giorni, anche se vi consiglio di consumarli il giorno stesso in cui li acquistate. I fiori che si utilizzano maggiormente sono quelli maschili. Essi sono generalmente poco più grandi rispetto a quelli femminili, i quali crescono sulla zucchina.
Lavate i fiori di zucchina nell'acqua fredda, quindi tamponateli con un foglio di carta da cucina per asciugarli al meglio. Ora rimuovete il gambo e il pistillo carnoso che si trova all'interno dei fiori.

46

Farcire i fiori di zucchina e preparare un soffritto di cipolla

Ora andate a tagliare il formaggio creando tante striscioline a base quadrata che non siano troppo sottili. Potete scegliere tra mozzarella, provola e fontina, l'importante è che si tratti di un formaggio che si fonde con facilità. In seguito, sbattete un uovo insieme ad un pizzico di sale.
Farcite i fiori di zucchina con il formaggio, quindi occupatevi dell'impanatura. Intingete ciascun fiore nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato. A questo punto, dovrete arrotolarli sulla punta per evitare che si aprano in fase di cottura.
Prendete una padella sufficientemente larga e mettetela sul fuoco con abbondante olio extravergine di oliva. Se lo gradite, potete soffriggere un po' di cipolla tritata finemente. Con questo ungrediente aggiuntivo darete sapore all'intero piatto.

Continua la lettura
56

Friggere i fiori e servirli

Portate l'olio di frittura alla giusta temperatura, poi immergetevi i fiori di zucchina. Cuoceteli rigirandoli di tanto in tanto con una forchetta, finché la superficie non avrà raggiunto una bella doratura. Per friggere i fiori ci vorrà soltanto qualche minuto. Successivamente, dovrete estrarli dall'olio di frittura e scolarli per bene. Usate una paletta forata per appoggiarli su un foglio di carta da cucina. In questo modo riuscirete ad assorbire l'unto in eccesso e renderete i fiori più digeribili. Ricordatevi di servirli ancora caldi, perché dovranno essere croccanti. Inoltre il formaggio dovrà essere perfettamente filante.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizzate solo fiori molto freschi altrimenti durante la cottura tenderanno a disfarsi.
  • Per preparare dei fiori più leggeri, cuoceteli al forno.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Fiori di zucca ripieni di pancetta e scamorza

Siete amanti di nuove ricette? Volete provare un piatto unico dal gusto raffinato? Se le risposte a queste domande sono affermative, allora vi trovate nel posto giusto. Quando si tratta di inviti a pranzo o a cena, con tanti ospiti (amici e parenti che...
Antipasti

Come preparare i rotolini di pollo ripieni al formaggio e speck

Se avete poco tempo a disposizione ed intendete preparare un secondo piatto gustoso e nel contempo veloce, potete optare per dei rotolini di pollo ripieni al formaggio e speck. Nello specifico, si tratta di seguire delle linee guida ben precise atte a...
Antipasti

Come si fanno i fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella

Preparati in vari modi, fritti, in pastella, ripieni, al forno o al vapore, i Fiori di Zucca sono sempre e comunque buonissimi. Potete utilizzarli in tantissime ricette, che siano esse, degli antipasti, primi piatti o dei contorni. Risulta essere davvero...
Antipasti

Fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella

I fiori di zucca si prestano a numerose preparazioni: golosi antipasti, gustosi primi piatti, contorni o frittelle. Ottimi al vapore, al forno o fritti regalano in tavola sapore e colore. Ripieni di speck e mozzarella filante, conquisteranno i palati...
Antipasti

Ricetta: peperoncini verdi ripieni al forno

Tra le ricette più amate della gastronomia italiana, non possono mancare i profumati e deliziosi peperoni ripieni al forno. Una ricetta tanto semplice, quanto prelibata, che possiamo preparare anche in versione "mini" per portare in tavola un pizzico...
Antipasti

Ricetta: peperoni ripieni al tonno

I peperoni ripieni sono una ricetta prelibata e perfetta da servire come piatto unico, magari accompagnata da croccanti patate al forno. Anche se la ricetta classica li vede farciti con della carne, possiamo rivisitarli in modo goloso e originale. La...
Antipasti

Come si fanno i rotolini di zucchina in sfoglia

I rotolini di zucchina in sfoglia sono una ricetta molto facile da preparare, per chiunque desideri sorprendere le proprie amiche con un antipasto sfizioso in occasione di un aperitivo di classe. La preparazione non si discosta poi così tanto da quella...
Antipasti

Ricetta: muffin salati con verdure e formaggio

I muffin sono dei tipici dolci inglesi e americani. Nati come dolci oggi vengono fatti anche salati e arricchiscono le tavole di buffet o aperitivi. In questa guida vedremo una ricetta di muffin salati davvero unica. Vi illustreremo, passo dopo passo,...