DonnaModerna

Ricetta: insalata di farro con salmone e zucchine

Tramite: O2O 15/12/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'insalata di farro con salmone e zucchine è una ricetta dal sapore fresco e gustoso. Può essere considerata sia un primo piatto che un contorno, in base alle vostre esigenze. La differenza sarà fatta soprattutto dalla quantità che servirete di questa pietanza. Se doveste servirla come primo piatto, potrà essere considerata un pasto completo poiché è costituita da carboidrati che sono il primo piatto, dal salmone che è il secondo e dalle zucchine che sono il contorno. Se doveste invece servirla come antipasto, ne basteranno un paio di cucchiai. Questa ricetta è perfetta per essere preparata quando avete l'esigenza di preparare un pranzo al sacco (da portare in ufficio o al mare, ad esempio), ma anche per essere servita durante un buffet. Infatti, è facile da preparare e non richiede molto tempo. E soprattutto è un piatto che può essere servito sia caldo che freddo, ma è di sicuro preferibile come pasto freddo. Vediamo insieme come preparare la ricetta dell'insalata di farro con salmone e zucchine.

26

Occorrente

  • 400 gr di farro
  • 300 gr di salmone
  • 300 gr di zucchine
  • olio
  • sale
  • pepe macinato
  • pepe rosa in grani
36

Preparate le zucchine

La prima cosa da fare sarà preparare le zucchine. Lavatele e pulitele con cura. Poi tagliatele a tocchetti non troppo grandi. Versate dell'olio in una padella antiaderente e poi aggiungete le zucchine. Conditele con il sale e pepe e fatele soffriggere fino a quando diventeranno dorate. Quando saranno cotte, lasciatele raffreddare per una mezz'oretta prima di unirle agli altri ingredienti.

46

Preparate il salmone

Il passo successivo consisterà nella preparazione del salmone. Può essere utilizzato sia il salmone affumicato che il salmone fresco, in base alle vostre esigenze ed al motivo per cui preparate quest'insalata di farro. Ad esempio, se la preparate per servirla durante un buffet, è meglio utilizzare il salmone affumicato, mentre se la utilizzate per portarla in ufficio e quindi sarà il vostro pasto completo, sarà meglio utilizzare il salmone fresco. Nel caso in cui utilizzerete il salmone fresco, tagliatelo a pezzetti, conditelo con un po' di limone, olio e grani di pepe rosa. Nel caso in cui utilizzerete, invece, il salmone fresco, tagliatelo a cubetti e fatelo cuocere al vapore con un po' di acqua.

Continua la lettura
56

Preparate il farro e conditelo

L'ultima cosa da fare sarà preparare il farro. Versate dell'acqua in una pentola, salatela e poi versate il farro. Fatelo cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione, poi scolatelo e lasciatelo raffreddare. Quando sarà freddo unite le zucchine ed il salmone precedentemente preparati e mescolate il tutto. Prima di servirla, lasciate raffreddare l'insalata di farro in frigorifero per almeno un'ora.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro, pesto di zucchine e pomodori secchi

L’insalata di farro con pesto di zucchine e pomodori secchi è una ricetta dal sapore fresco e genuino. È una ricetta molto semplice da preparare ed è perfetta per essere utilizzata soprattutto nei mesi estivi come piatto freddo da portare a lavoro o ad...
Primi Piatti

Come fare l'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane

La ricetta dell'insalata di farro con ceci, zucchine e melanzane è un'ottima idea per preparare un pasto vegetariano che funga da pasto completo. È molto semplice da preparare e non richiede molto tempo. Inoltre, è un modo carino ed originale per far...
Primi Piatti

Insalata di farro, zucchine e gamberi

Un'insalata leggera e fresca è ciò che cerchiamo spesso e volentieri nelle giornate estive, calde e afose. Quando vogliamo mantenere anche la linea, purificare il nostro corpo. Ovviamente non è sinonimo di mangiare senza gusto. Sono tantissime le insalatone...
Primi Piatti

Insalata di farro: i migliori condimenti

Quando arriva l'estate si ha sempre voglia di cibi leggeri, freschi e gustosi. Certo, per gli amanti della pasta è difficile rinunciare ai primi piatti, ma questi possono essere sostituiti con delle insalate nutrienti e ricche di ingredienti sfiziosi....
Primi Piatti

Come preparare l'insalata ai tre cereali con salmone

Per le calde serate estive non c'è niente di meglio che preparare un pasto veloce, freddo e leggero. Nello specifico si tratta di una ricetta a base di salmone con l'aggiunta di tre cereali, ottenendo alla fine una gustosa insalata che senza alcun dubbio...
Primi Piatti

Insalata di farro e quinoa estiva

L'insalata di riso o la pasta fredda sono i due piatti estivi per antonomasia. Nel corso degli anni abbiamo imparato ad usare tanti altri ingredienti naturali e salutari per arricchire i menu' estivi. Prodotti come il grano, il farro, l'avena, la quinoa,...
Primi Piatti

5 condimenti per l'insalata di farro

Quando si parla di alimentazione durante il periodo caldo, la mente delle persone va inevitabilmente sulle pietanze che si mangiano a freddo. Fra gli ingredienti che vengono sicuramente apprezzati da tanti consumatori rientra il farro. Si tratta di un...
Primi Piatti

Zuppa estiva di farro e zucchine

La zuppa estiva di farro e di zucchine consiste in una ricetta molto gustosa, che può essere servita come piatto unico durante una cena leggera oppure come primo piatto di una vegetariana. Questa pietanza dovrebbe essere preferibilmente realizzata durante...