Il passo successivo consisterà nella preparazione del salmone. Può essere utilizzato sia il salmone affumicato che il salmone fresco, in base alle vostre esigenze ed al motivo per cui preparate quest'insalata di farro. Ad esempio, se la preparate per servirla durante un buffet, è meglio utilizzare il salmone affumicato, mentre se la utilizzate per portarla in ufficio e quindi sarà il vostro pasto completo, sarà meglio utilizzare il salmone fresco. Nel caso in cui utilizzerete il salmone fresco, tagliatelo a pezzetti, conditelo con un po' di limone, olio e grani di pepe rosa. Nel caso in cui utilizzerete, invece, il salmone fresco, tagliatelo a cubetti e fatelo cuocere al vapore con un po' di acqua.