DonnaModerna

Ricetta: insalata di farro con salmone, rucola e limone

Tramite: O2O 06/01/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

L?insalata di farro con salmone, rucola e limone è una ricetta semplice ed anche molto veloce da preparare. È un piatto ideale da portare a lavoro nei giorni in cui dovrete portarvi il pranzo e soprattutto funge da piatto unico, poiché sono presenti il farro, che è un cereale e quindi un carboidrato (che tra l?altro è ricco di fibre), il salmone che è un secondo piatto e la rucola che funge da contorno. Questo piatto è perfetto anche da servire in un buffet, poiché va servito freddo e quindi riuscirete a prepararlo prima del buffet stesso. Vediamo insieme come preparare la ricetta del l?insalata di farro, salmone, rucola e limone.

26

Occorrente

  • 400 g di farro
  • 200 g di salmone affumicato
  • 200 g di rucola
  • Un limone
  • 200 g di pomodorini pachino (facoltativi)
  • Pepe rosa in chicchi (facoltativo)
  • Sale
  • Olio
  • Maionese
36

Preparate il farro

La prima cosa da fare per eseguire la ricetta sarà preparare il farro, il quale richiede una cottura piuttosto lunga, in genere una quarantina di minuti. Mettete a bollire una pentola con dell?acqua, salatela e quando bollirà versate il farro. Per quanto riguarda la quantità, se dovrete servirlo come pasto unico calcolate tra gli ottanta ed i cento grammi a persona. Lasciate cuocere il farro per il tempo di cottura indicato sulla confezione e quando sarà passato assaggiatelo per verificare che sia effettivamente cotto. In tal caso scolatelo e lasciatelo raffreddare per una mezz?oretta prima di condirlo.

46

Preparate gli altri ingredienti

Mentre il farro si starà raffreddando voi potrete preparare gli altri ingredienti che vi serviranno per condire l?insalata di farro. Tagliate a pezzetti il salmone affumicato e versatelo in un piatto. Lavate la rucola con cura e tagliatela nello stesso piatto del salmone. Poi conditela con sale ed olio. Potrete aggiungere dei chicchi di pepe rosa che stanno molto bene con il salmone affumicato (anche solo per decorazione alla fine della preparazione). Tagliate a metà un limone e spremetene il succo di una metà nel piatto con il salmone e la rucola. L?altra metà, invece, tagliatela a fettine per decorare il piatto. Mescolate il tutto per fare in modo che il condimento si amalgami a tutti gli ingredienti.

Continua la lettura
56

Condite l’insalata di farro

Dopo aver preparato sia il farro che gli altri ingredienti, potrete condire l?insalata. Versate nel piatto con il farro freddo gli altri ingredienti e mischiate il tutto. Se sono disponibili nella stagione, unite all?insalata di farro con salmone e rucola anche qualche pomodorino pachino, che ci sta molto bene. Non appena l?insalata di farro sarà pronta, ponetela in frigo per almeno un?oretta prima di servirla al fine di farla raffreddare. Prima di servire l?insalata di farro disponete sul piatto le fettine di limone precedentemente tagliate. Quando servirete l?insalata non dimenticate di servire a tavola anche la maionese, che si abbina molto bene a questo piatto.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: riso freddo con salmone, rucola e pachino

Un classico pasto da consumare freddo è l’insalata di riso, ma spesso la si scambia per un pasto light, quando invece non lo è per niente, vista la presenza di formaggi, prosciutto, tonno, uova, wurstel e chi più ne ha più ne metta. Di solito si usano...
Primi Piatti

Ricetta: insalata di farro, pesto di zucchine e pomodori secchi

L’insalata di farro con pesto di zucchine e pomodori secchi è una ricetta dal sapore fresco e genuino. È una ricetta molto semplice da preparare ed è perfetta per essere utilizzata soprattutto nei mesi estivi come piatto freddo da portare a lavoro o ad...
Primi Piatti

Ricetta: farfalle al pesto di rucola e salmone

La ricetta delle farfalle al pesto di rucola e salmone è adatta a qualsiasi persona che voglia velocemente preparare un piatto fresco e gustoso. Molto utilizzata sia in estate, per la sua freschezza, e per cene e pranzi tra amici. Pensiamo a quelle cene...
Primi Piatti

Ricetta: zuppa di farro al limone

Durante i periodi invernali non c'è niente di meglio che preparasi una buona zuppa per riscaldarsi e al tempo stesso non appesantirsi troppo. Sono tantissime le variante con le quali può essere preparata la zuppa. Una di queste è quella della zuppa di...
Primi Piatti

Insalata di farro: i migliori condimenti

Quando arriva l'estate si ha sempre voglia di cibi leggeri, freschi e gustosi. Certo, per gli amanti della pasta è difficile rinunciare ai primi piatti, ma questi possono essere sostituiti con delle insalate nutrienti e ricche di ingredienti sfiziosi....
Primi Piatti

Insalata di farro, zucchine e gamberi

Un'insalata leggera e fresca è ciò che cerchiamo spesso e volentieri nelle giornate estive, calde e afose. Quando vogliamo mantenere anche la linea, purificare il nostro corpo. Ovviamente non è sinonimo di mangiare senza gusto. Sono tantissime le insalatone...
Primi Piatti

Come preparare l'insalata ai tre cereali con salmone

Per le calde serate estive non c'è niente di meglio che preparare un pasto veloce, freddo e leggero. Nello specifico si tratta di una ricetta a base di salmone con l'aggiunta di tre cereali, ottenendo alla fine una gustosa insalata che senza alcun dubbio...
Primi Piatti

Come fare l'insalata di farro

Se si vuole seguire una dieta, chiaramente il pane deve essere ridotto ai minimi termini poiché contiene lievito, ma in questo articolo vi andremo a spiegare una ricetta semplice su come fare un'insalata più sostanziosa con il farro. Trattasi di un ingrediente...