DonnaModerna

Ricetta: Insalata di zucchine alla menta e basilico

Tramite: O2O 13/10/2020
Difficoltà:media
17

Introduzione

Ricetta: Insalata di zucchine alla menta e basilico

Hai ospiti improvvisi e vuoi organizzare una cena all'ultimo momento? Sei stanca dei soliti piatti e hai voglia di provare qualcosa di nuovo e molto sfizioso? I motivi per preparare un buon piatto sono sempre tantissimi, ogni scusa è buona per soddisfare la propria golosità. Se vuoi cucinare un piatto sano e pieno di sapore, perché non provi a preparare una buonissima insalata di zucchine fresche?L?insalata di zucchine alla menta e basilico è un contorno semplice da preparate ed è ideale per il periodo estivo e le calde giornate di Agosto. Le zucchine, oltre ad essere molto facili da digerire, hanno ottime proprietà diuretiche e sono piene di vitamine e minerali. Queste sono per lo più nella buccia, che ti consiglio di conservare ed utilizzare, cosi come verrà fatto nella ricetta che ti indico. Le dosi riportare nella guida sono per quattro persone ed il costo del piatto è davvero contenuto. Per la preparazione sono necessari soltanto quindici minuti. Ecco come preparare questa buona ricetta, insalata di zucchine alla menta e basilico.

27

Occorrente

  • 800gr di zucchine
  • sale
  • 1 spicchio di aglio
  • basilico
  • menta
  • olio
  • pepe
37

Lavare le zucchine

Prima di tutto con lava attentamente le zucchine sotto l?acqua corrente fino a quando sono perfettamente pulite. Dopo averle asciugate con un panno riponile su di un tagliere ,elimina quindi le estremità delle zucchine e tagliale ricavando delle fettine larghe circa un centimetro e mezzo. Naturalmente ricordati di non eliminare la buccia, che è la parte più nutriente e benefica della zucchina.

47

Unire le foglie

A questo punto prendi una pentola capiente, riempila di acqua e falla bollire. Arrivata ad ebollizione versa le zucchine nella pentola. Dopo aver aggiunto un pizzico di sale, lascia cuocere per una decina di minuti. Trascorsi i minuti indicati scola le zucchine per bene e lasciale raffreddare almeno per un paio di minuti. Infine, messe le zucchine in una pirofila, condiscile con un filo d?olio extravergine di oliva, sale, pepe e aglio quanto basta. Unisci al tutto anche le foglie di menta spezzettate e le foglie di basilico..

Continua la lettura
57

Servire in tavola

Amalgama bene il tutto ed ecco l' insalata di zucchine alla menta e basilico pronta per essere servita e consumata sia tiepida che fredda. I tuoi commensali apprezzeranno sicuramente questo gustoso contorno.L?insalata di zucchine alla menta e basilico si può conservare in frigorifero ricoperta da una pellicola o messa in un contenitore ermetico per non più di due o tre giorni. Nel caso di periodi più lunghi di conservazione ti sconsiglio la congelazione. Questa sfiziosa insalata è ottima se servita accompagnata da un piatto di fagioli all'uccelletto oppure con degli hamburger di soia. In questo modo il pasto sarà completo e bilanciato. L'insalata è ottima preferibilmente servita con del vino bianco molto leggero, mentre invece il vino rosso non è affatto indicato. A questo punto non mi resta che augurarti buon appetito!

67

Conservare in frigo

Se per qualche motivo non riesci a trovare le zucchine, puoi sostituirle agevolmente con dei fagiolini verdi, procedendo nella preparazione nel medesimo modo. In questo caso però ti consiglio di conservare l'insalata un giorno soltanto invece di due, evitando la congelazione.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Le zucchine più indicate per questa ricetta sono quelle chiare
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricetta: insalata di farro vegetariana

Il farro è uno dei cereali più coltivati nel mondo ed è conosciuto per le sue proprietà nutrizionali, in quanto è particolarmente ricco di vitamine e sali minerali, mentre è povero di grassi. Ha un elevato contenuto proteico e di fibre, che aiutano a...
Antipasti

Ricetta: finocchi al pomodoro e basilico

Ecco una nuova ed interessante ricetta, mediante il cui aiuto, poter imparare come e cosa fare per realizzare e creare nella propria cucina, i famosi ed anche unici, finocchi al pomodoro e basilico, che piaceranno non solo ai nostri ospiti grandi, ma...
Antipasti

Come preparare un'insalata di ceci

L'insalata di ceci è un piatto estivo dal sapore gustoso. Perfetta per le giornate calde, questa pietanza è facile e veloce da preparare. L'insalata di ceci è un ottimo piatto unico da utilizzare sia per il pranzo che per la cena. Questa insalata è ricca...
Antipasti

Ricetta: insalata fiorentina

L'insalata fiorentina, meglio conosciuta come panzanella, è un tipico piatto fresco e leggero della cucina toscana. Probabilmente il nome panzanella deriva dall'unione delle parole pane e zanella; un termine arcaico utilizzato per indicare la zuppiera....
Antipasti

Ricetta: involtini di prosciutto cotto e insalata capricciosa

Per una cena estiva all'aperto, perché non stuzzicare l'appetito dei nostri ospiti con un antipasto goloso e originale? In questa semplice ricetta, la leggerezza del prosciutto cotto incontra la cremosa consistenza dell'insalata capricciosa. Una preparazione...
Antipasti

Ricetta: insalata di melone e prosciutto

Ci sono piatti, che nella loro semplicità, riescono a racchiudere tutti i profumi e i sapori di una stagione. L'insalata di melone e prosciutto è una di queste! Fresca, sfiziosa e semplicissima da preparare è sicuramente il must have dell'estate. Questa...
Antipasti

Ricetta: frittelle di zucchine e patate

Se avete ospiti a cena e vorreste preparare un antipasto diverso dal solito o un contorno un poco sfizioso, ma non avete idea di cosa cucinare, siete nel posto giusto. In questa guida vi spiegheremo come preparare una ricetta che delizierà il palato di...
Antipasti

Ricetta: insalata di ceci e tonno

Le insalate non sono solamente gustose, sfiziose e leggere ma anche un modo per mangiare con un pizzico di fantasia! L'insalata di ceci e tonno è una variante nutriente e originale, perfetta da gustare in spiaggia o per la pausa pranzo light in ufficio....