L'insalata fiorentina, meglio conosciuta come panzanella, è un tipico piatto fresco e leggero della cucina toscana. Probabilmente il nome panzanella deriva dall'unione delle parole pane e zanella; un termine arcaico utilizzato per indicare la zuppiera. L'ingrediente base di questa pietanza, ideale per i pranzi estivi veloci, è il pane raffermo bagnato nell'acqua. La panzanella è un piatto povero, della tradizione contadina, semplicissimo da preparare ed al tempo stesso molto gustoso. Inoltre, esso non necessita di cottura. Si dice che la ricetta dell'insalata fiorentina abbia origini assai antiche, come testimoniano alcuni scritti del pittore toscano rinascimentale Agnolo Bronzino. Egli apprezzava questa specialità della tradizione contadina. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni sulla ricetta insalata fiorentina. Ecco allora di seguito tutte le indicazioni per ottenere una perfetta panzanella.